Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Firenze University Press: Studies on adult learning and education

Il diritto al risarcimento educativo dei detenuti

Il diritto al risarcimento educativo dei detenuti

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2016

pagine: 208

L'esecuzione della pena in ottica (ri)educativa è tema assai dibattuto attraverso approcci anche multidisciplinari. In questo volume esso viene affrontato in chiave risarcitoria, ovvero attraverso il riconoscimento della necessità di predisporre dispositivi educativi di contrasto sia alle 'azioni educative avverse', cui può essere esposta la popolazione detenuta all'interno di contesti penitenziari, sia al fenomeno della recidiva. Oltre agli elementi del programma trattamentale (strutturato, intenzionale, normato e proceduralizzato), ogni momento di espiazione della pena - anche quelli taken for granted - ha in sé una valenza educativa e si presenta come opportunità di crescita e miglioramento per ciascun detenuto. Il volume raccoglie una serie di contributi da professionisti del sistema penale a testimonianza della varietà di esperienze, con senso educativo, che supportano i processi di cambiamento dei detenuti.
16,90

Innovative learning models for prisoners

Innovative learning models for prisoners

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2016

pagine: 132

11,90

Educational jobs. Youth and employability in the social economy

Educational jobs. Youth and employability in the social economy

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2016

pagine: 218

15,90

La formazione al rispetto dei diritti umani nel sistema penale

La formazione al rispetto dei diritti umani nel sistema penale

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2015

pagine: XV-188

I principi fondamentali di libertà, sicurezza, democrazia, i dispositivi normativi dell'Unione Europea e le pronunce della Convenzione Europea per la tutela dei Diritti dell'Uomo e delle libertà fondamentali (CEDU) possono essere oggetto di pericolose violazioni nei sistemi di giustizia penale. Quando tali violazioni sono perpetrate dagli attori chiamati alla tutela dei medesimi diritti e libertà le istituzioni devono predisporre dispositivi anche formativi necessari per la loro prevenzione. II volume intende indagare la complessità di azioni formative - in primis di tipo informale - che accompagnano la costruzione delle conoscenze degli operatori dei sistemi in esame e le modalità del loro accrescimento. I contenuti sono trattati partendo dalle ipotesi di ricerca e sulla base della sperimentazione dell'embedded learning nel carcere di Chieti (con la supervisione del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell'Università di Firenze).
14,90

Primaria oggi. Complessità e professionalità docente

Primaria oggi. Complessità e professionalità docente

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2014

pagine: 272

Complessità e futuro: queste sono le categorie-chiave che hanno guidato il percorso di riflessione del volume "Primaria oggi" rilette nella scuola e per la scuola, in particolare nella scuola primaria, tra formazione iniziale degli insegnanti, formazione in itinere e progettualità. Se la prima parte sollecita, attraverso i saggi, visioni teoriche/linee guida didattico-pedagogiche alternative, la seconda parte del volume, invece, presenta un panorama ricco e denso di esperienze che narrano di una scuola che pulsa e si impegna, si aggiorna e si rinnova. I temi della gestione della classe, del tirocinio per la formazione iniziale dei docenti, dei bisogni educativi speciali, del curricolo verticale, della valutazione degli apprendimenti sono stati scelti come vettori strategici per ripensare, oggi, la scuola di domani.
18,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.