Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fiorini: Mneme

Il teatro di Jean Tardieu

Il teatro di Jean Tardieu

Libro: Copertina rigida

editore: Fiorini

anno edizione: 2016

Sull'influenza della musica nel teatro di Jean Tardieu è centrato il saggio di Mireille Brangé. Il legame strutturale che intercorre tra alcune pièces è ben descritto da Nicola Pasqualicchio, mentre Riccardo Benedettini si è soffermato sui problemi connessi alla difficoltà di affrontare il sonno, più volte sottolineate dal poeta e che trovano una loro realizzazione nella Cité sans sommeil. Il rapporto con Paul Valéry, figura molto importante nella formazione artistica del poeta, e le affinità di vario genere che talora li accomunano, al di là dell'esperienza prettamente teatrale, è ripercorso da Elisa Gregori. Così come, nell'insieme dell'opera di Jean Tardieu, Nicola Baudo ha sottolineato la linea di ricerca che implica il lavoro dell''artigiano'. Le riflessioni di Alix Turolla ci aiutano infine a meglio capire alcuni aspetti della sua attività creatrice.
19,00

L'incanto del vero. La poesia di Vittorio Betteloni e Olindo Guerrini

L'incanto del vero. La poesia di Vittorio Betteloni e Olindo Guerrini

Alberto Luciano

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2013

pagine: 184

Un'indagine tra verismo e poesia. Il volume intende offrire una ricognizione sulla produzione lirica tardo ottocentesca, tradizionalmente ascritta al Verismo, concentrandosi in particolare sull'opera di due autori considerati "minori": Vittorio Betteloni e Olindo Guerrini. L'intento è quello di istituire una griglia di relazioni tra i topoi costitutivi delle poetica del Verismo e la loro declinazione lirica, inquadrando il problema in una prospettiva critica, storiografica e poetologica. In tal senso, sono state anche tracciate alcune coordinate intertestuali, soprattutto nell'ambito della letteratura francese. Corredano lo studio alcune analisi metrico-stilistiche, le cui risultanze vanno a integrare e a sostenere le promesse critico-metodologiche su cui si fonda l'indagine nel suo complesso.
20,00

Una marginalità esemplare sulle novelle di Emmanuel Bove

Una marginalità esemplare sulle novelle di Emmanuel Bove

Stefano Genetti

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2012

pagine: 144

Da un'angolazione che coniuga marginalità ed esemplarità, vengono qui proposte: una presentazione d'insieme dei racconti brevi dell'autore, una lettura ravvicinata, condotta anche alla luce degli avantesti, di una novella emblematica (Le canotier, redatta nel 1939 e pubblicata postuma) e una riflessione che, a partire dalle rappresentazioni del leggere e dello scrivere, mette in rilievo la dimensione metaletteraria dell'opera di Emmanuel Bove (Parigi, 1898-1945). Autore radicalmente minore, dimenticato e riscoperto, autore di nicchia e di culto - da Colette e Rilke a Beckett e Handke -, Bove è uno scrittore che ha scelto, sotto tono i suoi toni del grigio, di restituire il dettaglio in tutta la sua insignificanza e di narrare l'impasse e l'inazione, dicendo la mediocrità del vivere e la sua sommessa, chiaroscurale poesia. Storie senza storia, racconti per omissione e defezioni narrative: quasi come non detto.
18,00

L'età di Carlo V. La Spagna e l'Europa

L'età di Carlo V. La Spagna e l'Europa

Libro

editore: Fiorini

anno edizione: 2011

29,00

I personaggi classici secondo Metastasio. Catone in Utica, Olimpiade, Achille in Sciro

I personaggi classici secondo Metastasio. Catone in Utica, Olimpiade, Achille in Sciro

Paolo Lago

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2010

pagine: 192

22,00

Filologia d'autore e critica genetica. Terzo quaderno del dottorato in Letteratura Straniere e Scienze della Letteratura
22,00

Gli Ulissi di Giacomo Badoaro. Albori dell'opera a Venezia

Gli Ulissi di Giacomo Badoaro. Albori dell'opera a Venezia

Francesca Zardini, Grazia Lana

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2007

pagine: 384

37,00

La natura nello sguardo. Miti stagioni paesaggi. Testo a fronte

La natura nello sguardo. Miti stagioni paesaggi. Testo a fronte

Raffaella Bertazzoli

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2007

pagine: 400

35,00

L'arpa, la tela, la voce: in ricordo di Jean Tardieu

L'arpa, la tela, la voce: in ricordo di Jean Tardieu

Anna Maria Babbi

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2005

pagine: 324

33,00

Forme di mostri. Creature fantastiche e corpi vulnerati da Ariosto a Giudici

Forme di mostri. Creature fantastiche e corpi vulnerati da Ariosto a Giudici

Silvia Longhi

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2005

pagine: 248

20,00

Saggi sul volto. Rilke, Musil, Kafka

Saggi sul volto. Rilke, Musil, Kafka

Isolde Schiffermüller

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2005

pagine: 144

14,00

Poeta faber. Allegorie della materia

Poeta faber. Allegorie della materia

Jean-Christophe Cavallin

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2004

pagine: 192

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.