Experta: Il nuovo processo civile
Il procedimento sommario di cognizione
Valerio De Gioia, Davis E. Cutugno
Libro
editore: Experta
anno edizione: 2009
pagine: 506
Il manuale illustra le caratteristiche del nuovo procedimento sommario di cognizione (vera novità della legge di riforma del processo civile) destinato a soppiantare l'ormai troppo lento processo ordinario di cognizione. La rapida visione dei riferimenti normativi e il confronto delle diverse tesi dottrinali rendono l'opera indispensabile per il professionista e per chi si accinge alla preparazione di esami e concorsi. Un fondamentale ausilio all'operatore del diritto è garantito dal liceo formulario che si compone, oltre che dei principali provvedimenti del magistrato, degli atti giudiziali maggiormente ricorrenti nell'attività forense: ogni singola formula - richiamala nel testo a margine dei paragrafi di riferimento - è corredata da dettagliate note esplicative e avvertenze in guisa da consentire all'operatore del diritto di predisporre correttamente l'atto, nel rispetto del suo contenuto minimo, delle regole poste in tema di competenza e dei termini processuali.
Il rito speciale per le controversie conseguenti ad incidenti stradali
Valerio De Gioia, Davis E. Cutugno
Libro
editore: Experta
anno edizione: 2006
pagine: 737
In questo volume viene esaminato in maniera approfondita il nuovo rito speciale applicabile alle cause relative al risarcimento dei danni per morte o lesioni conseguenti a incidenti stradali, delineato dalla legge 21 febbraio 2006, n. 102, alla luce delle novità, sostanziali e processuali, recate dal regolamento di attuazione (d.P.R. 18 luglio 2006, n. 254) della disciplina dell'indennizzo diretto, introdotto dal nuovo codice delle assicurazioni private. Il manuale, dopo aver ripercorso l'iter delle riforme, con particolare attenzione alle finalità (desumibili dai lavori preparatori) e alle incongruenze dalle stesse derivanti (quali quelle in tema di compatibilità del rito del lavoro con la materia degli incidenti stradali, di competenza e di cumulo di domande), ne vaglia l'impatto sulle singole tipologie di sinistri (derivanti ad esempio dalla circolazione dei natanti, da insidia o trabocchetto, da veicolo in sosta, ecc.) e sulle relative modalità di denuncia. Il CD-ROM allegato al volume raccoglie un ricco formulario, le tabelle aggiornate per il calcolo del danno alla persona e una completa raccolta di giurisprudenza.
Formulario commentato del processo civile e dei riti speciali
Valerio De Gioia
Libro
editore: Experta
anno edizione: 2007
pagine: 1462
Il libro è suddiviso in due parti (processo civile e riti speciali), a loro volta ripartite in libri e sezioni che, precedute da schemi di sintesi e da una trattazione generale, seguono il naturale svolgimento del processo; si compone sia dei provvedimenti del giudice (compresi quelli dei suoi ausiliari) che degli atti di parte, tutti aggiornati alle numerose novità apportate dalle riforme legislative susseguitesi negli ultimi anni. Ogni singola formula è corredata da dettagliate note esplicative e avvertenze in modo da consentire all'operatore del diritto di predisporre correttamente l'atto, nel rispetto del suo contenuto minimo, delle regole poste in tema di competenza e dei termini processuali; la rapida visione dei riferimenti normativi e delle più recenti indicazioni giurisprudenziali rende l'opera indispensabile per il professionista ed essenziale per chi si accinge alla preparazione di esami e concorsi.
I provvedimenti d'urgenza ex art. 700 Cod. proc. civ. Alla luce delle prime applicazioni giurisprudenziali del processo civile riformato
Valerio De Gioia
Libro
editore: Experta
anno edizione: 2006
pagine: 915
In questo manuale il tema della tutela cautelare atipica è trattato in modo da offrire una risposta esauriente e facilmente fruibile a ogni questione dibattuta in sede dottrinale e giurisprudenziale. Il testo è suddiviso in due parti: la prima è dedicata ai presupposti e agli aspetti procedimentali (come modificati dalla Legge n. 80 del 2005) dell'art. 700 codice di procedura civile; la seconda ne esamina l'operatività in ogni campo del diritto. Dopo aver passato in rassegna le principali questioni in materia di lavoro, il volume espone le problematiche più frequenti in materia societaria, di associazione non riconosciuta, fallimentare, di concorrenza, di proprietà industriale, di diritto d'autore, di famiglia, di diritti dominicali, di privacy, di diritto alla salute, di ripristino delle utenze, di controversie sportive, di esecuzione, di pagamento di controgaranzie bancarie e di cancellazione della trascrizione della domanda giudiziale. Lo studio si completa con la disamina della tutela d'urgenza assicurata: agli stranieri (alla luce anche del D. Lgs. n. 140 del 2005); ai soggetti lesi da notizie diffuse a mezzo stampa; ai consumatori (dopo l'entrata in vigore del D. Lgs. 206 del 2005, recante il codice del consumo).
Il processo di esecuzione. Dopo la riforma del processo civile attuata dalla Legge n. 80 del 14 maggio 2005 e ss. mod
Valerio De Gioia, Davide Lauro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Experta
anno edizione: 2006
pagine: XXV-1070
Il manuale offre un quadro dettagliato del processo di esecuzione alla luce della riforma del processo civile attuata dalle leggi: 14 maggio 2005, n. 80 (di conversione del c.d. decreto sulla competitività); 28 dicembre 2005, n. 263 (interventi correttivi alle modifiche in materia processuale civile); 24 febbraio 2006, n. 52 (riforma delle esecuzioni mobiliari). Dopo aver trattato gli interventi sulle norme tendenzialmente applicabili ad ogni forma di espropriazione, con una particolare attenzione alle novità e alle conseguenze pratiche dalle stesse derivanti, ne esamina l'impatto sui singoli procedimenti espropriativi (mobiliare presso il debitore e presso terzi, immobiliare ed in forma specifica).
I procedimenti cautelari e possessori. Dopo la riforma del processo civile attuata dalla Legge n. 80 del 14 maggio 2005
Valerio De Gioia
Libro: Libro rilegato
editore: Experta
anno edizione: 2006
pagine: 684
Il testo offre un quadro dettagliato dei procedimenti cautelari e possessori alla luce della legge di riforma del processo civile (legge 14 maggio 2005, n.80): dopo aver trattato la nuova disciplina del procedimento cautelare uniforme, con una particolare attenzione alle novità (in tema, ad es., di allentamento della strumentalità, di revoca e/o modifica, inefficacia e reclamo dei provvedimenti cautelari) e alle incongruenze dalle stesse derivanti (una fra tutte, la questione delle spese di procedura in caso di provvedimento cautelare avente natura anticipatoria), ne esamina l'impatto sui sequestri, sui procedimenti di denuncia di nuova opera e di danno temuto e sui provvedimenti d'urgenza ex art. 700 cod. proc. civ.