Libri di Davis E. Cutugno
La tutela dell'acquirente di beni immobili, mobili e di consumo
Davis E. Cutugno
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2009
pagine: XX-310
Assicurazione obbligatoria e sinistri stradali
Roberto Garofoli, Davis E. Cutugno
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: XXI-328
Il procedimento sommario di cognizione
Valerio De Gioia, Davis E. Cutugno
Libro
editore: Experta
anno edizione: 2009
pagine: 506
Il manuale illustra le caratteristiche del nuovo procedimento sommario di cognizione (vera novità della legge di riforma del processo civile) destinato a soppiantare l'ormai troppo lento processo ordinario di cognizione. La rapida visione dei riferimenti normativi e il confronto delle diverse tesi dottrinali rendono l'opera indispensabile per il professionista e per chi si accinge alla preparazione di esami e concorsi. Un fondamentale ausilio all'operatore del diritto è garantito dal liceo formulario che si compone, oltre che dei principali provvedimenti del magistrato, degli atti giudiziali maggiormente ricorrenti nell'attività forense: ogni singola formula - richiamala nel testo a margine dei paragrafi di riferimento - è corredata da dettagliate note esplicative e avvertenze in guisa da consentire all'operatore del diritto di predisporre correttamente l'atto, nel rispetto del suo contenuto minimo, delle regole poste in tema di competenza e dei termini processuali.
Formulario commentato dei contratti tipici e atipici. Con formule annotate
Valerio De Gioia, Davis E. Cutugno
Libro
editore: Experta
anno edizione: 2007
pagine: 1334
Il libro è suddiviso in ventisette sezioni, ognuna delle quali preceduta da un'ampia trattazione generale che esamina le caratteristiche strutturali delle diverse tipologie contrattuali. Si compone sia dei contratti tipici (compresi quelli disciplinati da leggi speciali) che di quelli atipici, tutti aggiornati alle numerose novità apportate dalle riforme legislative susseguitesi negli ultimi anni, spesso per conformare il nostro ordinamento interno alla disciplina comunitaria. Ogni singola formula è corredata da dettagliate note esplicative e avvertenze in modo da consentire all'operatore del diritto di redigere correttamente il contratto, nel rispetto della forma, del contenuto minimo e delle regole poste a tutela dei contraenti; la rapida visione dei riferimenti normativi e delle più recenti indicazioni giurisprudenziali rende l'opera particolarmente utile per il professionista.
Il rito speciale per le controversie conseguenti ad incidenti stradali
Valerio De Gioia, Davis E. Cutugno
Libro
editore: Experta
anno edizione: 2006
pagine: 737
In questo volume viene esaminato in maniera approfondita il nuovo rito speciale applicabile alle cause relative al risarcimento dei danni per morte o lesioni conseguenti a incidenti stradali, delineato dalla legge 21 febbraio 2006, n. 102, alla luce delle novità, sostanziali e processuali, recate dal regolamento di attuazione (d.P.R. 18 luglio 2006, n. 254) della disciplina dell'indennizzo diretto, introdotto dal nuovo codice delle assicurazioni private. Il manuale, dopo aver ripercorso l'iter delle riforme, con particolare attenzione alle finalità (desumibili dai lavori preparatori) e alle incongruenze dalle stesse derivanti (quali quelle in tema di compatibilità del rito del lavoro con la materia degli incidenti stradali, di competenza e di cumulo di domande), ne vaglia l'impatto sulle singole tipologie di sinistri (derivanti ad esempio dalla circolazione dei natanti, da insidia o trabocchetto, da veicolo in sosta, ecc.) e sulle relative modalità di denuncia. Il CD-ROM allegato al volume raccoglie un ricco formulario, le tabelle aggiornate per il calcolo del danno alla persona e una completa raccolta di giurisprudenza.
Il processo di opposizione alle sanzioni amministrative
Valerio De Gioia, Davis E. Cutugno
Libro
editore: Experta
anno edizione: 2008
pagine: 685
Il manuale tratta la tematica dell'opposizione alle sanzioni amministrative con una semplicità di linguaggio ed un approfondimento tale da offrire la soluzione ad ogni questione problematica, comprese quelle originate dalla riforma del 2006 che consente di appellare le sentenze rese all'esito del giudizio di opposizione ad ordinanza-ingiunzione (prima ricorribili unicamente per cassazione). È suddiviso in cinque parti dedicate: la prima, alla disciplina generale dell'ordinanza-ingiunzione; la seconda, alle violazioni in materia di previdenza e assistenza obbligatorie; la terza, alla novellata disciplina delle sanzioni in materia di assegni bancari e postali (emessi senza autorizzazione o provvista); la quarta, alle violazioni del nuovo codice della strada (T-red, photored e autovelox); la quinta, infine, alle formule da utilizzare in sede amministrativa o giudiziale, tutte ampiamente annotate ed aggiornate alle più recenti indicazioni giurisprudenziali. L'indice analitico, dettagliatissimo, è stato predisposto al fine di consentire l'immediata individuazione delle tematiche di interesse.
Formulario commentato degli incidenti stradali
Valerio De Gioia, Davis E. Cutugno
Libro
editore: Experta
anno edizione: 2007
pagine: 294
Il formulario raccoglie in maniera organica e ragionata tutti gli atti e i provvedimenti richiesti dal nuovo rito speciale per le controversie conseguenti ad incidenti stradali (Legge n. 102 del 2006). È suddiviso in tre parti - fase stragiudiziale, giudiziale e riti alternativi -, ognuna delle quali è accompagnata da una trattazione introduttiva dei nuovi istituti processuali per agevolarne la comprensione sotto un profilo prettamente pratico; un ampio spazio, in particolare, viene dedicato agli atti redatti 'alla luce delle novità, sostanziali e processuali. recate dal regolamento di attuazione (D.P.R. 18 luglio 2006, n. 254) della disciplina dell'indennizzo diretto, introdotto dal nuovo codice delle assicurazioni private.
Formulario commentato del processo societario
Valerio De Gioia, Davis E. Cutugno
Libro
editore: Experta
anno edizione: 2007
pagine: 309
Il formulario raccoglie in maniera organica e ragionata tutti gli atti e i provvedimenti del nuovo processo societario D. Lgs. n. 5 del 2003), consentendo all'operatore del diritto di disporre degli strumenti necessari per affrontare, nella pratica quotidiana, ogni questione problematica connessa ad un rito che, nelle intenzioni del legislatore (Legge n. 80 del 2005), è destinato a soppiantare il processo civile ordinario. Il testo si caratterizza per un'iniziale trattazione generale dei nuovi istituti processuali con l'obiettivo di facilitare la comprensione di un rito particolarmente complesso; una speciale cura viene dedicata ai modelli di atti relativi alla materia del risparmio e degli investimenti finanziari (è il caso, ad esempio, delle controversie conseguenti all'acquisto delle polizze assicurative unit limked). Ogni singola formula è corredata da dettagliate note esplicative che consentono la corretta redazione dell'atto sotto il profilo del contenuto minimo, della competenza e del rispetto dei termini processuali.
Il nuovo processo societario. Commentario giurisprudenziale
Davis E. Cutugno, Valerio De Gioia
Libro: Libro in brossura
editore: Experta
anno edizione: 2006
pagine: XXIII-463
Il commentario raccoglie in maniera organica e ragionata la giurisprudenza formatasi sul nuovo processo societario (D. Lgs. n. 5 del 2003), offrendo all'operatore del diritto una risposta ad ogni questione problematica connessa ad un rito che, almeno nelle intenzioni del legislatore del 2005 (art. 70 ter disp. att. cod. proc. civ.), è destinato a soppiantare il processo civile ordinario. È evidente, pertanto, l'importanza di disporre di una rassegna sistematica della giurisprudenza di merito, di legittimità e costituzionale, che - posta a corredo di ogni singola disposizione del Decreto - possa costituire un agile strumento operativo sia per gli "addetti ai lavori" che per quanti si accostano, per la prima volta, ad uno dei settori più delicati e complessi dell'intero sistema processuale civile.
Il nuovo processo per il risarcimento dei danni derivanti da incidenti stradali. Con schemi di sintesi e formulario esplicativo
Davis E. Cutugno, Valerio De Gioia
Libro: Libro in brossura
editore: Experta
anno edizione: 2006
pagine: 239
Il testo offre un quadro completo e dettagliato del nuovo rito speciale applicabile alle cause relative al risarcimento dei danni per morte o lesioni, conseguenti ad incidenti stradali, delineato dalla legge 21 febbraio 2006, n. 102. Dopo aver ripercorso l'iter della riforma, con una particolare attenzione alle finalità ed alle incongruenze dalla stessa derivanti, ne esamina l'impatto processuale sulle singole tipologie di sinistri. Una particolare cura viene riservata all'analisi dei procedimenti di istruzione preventiva, alla luce sia dell'ampliamento della loro portata applicativa che dell'attitudine a porsi come un valido strumento alternativo al giudizio speciale e ordinario.