Erickson: Narrativa
Canto di Natale. I classici facili raccontati da Carlo Scataglini
Carlo Scataglini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 132
«Celebrerò il Natale nel mio cuore, e cercherò di festeggiarlo tutto l’anno». Il Canto di Natale di Charles Dickens è la classica favola natalizia che ha incantato generazioni di lettori fin dalla sua pubblicazione nel 1843, invitando a riflettere sulla gioia della generosità e dell’altruismo. Il vecchio Scrooge, l’avaro per eccellenza, nella notte di Natale riceve la visita di quattro spaventosi fantasmi che via via cambiano il suo animo e poi la sua vita per sempre. Un libro fondamentale della letteratura per l’infanzia e non solo, che regala suggestioni profonde e immagini evocative, in una versione semplificata ma fedele all’originale, da ascoltare anche come audiolibro. Età di lettura: da 8 anni.
Peeka & Boo super champions
Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 88
Segui Peeka & Boo nelle loro strampalate avventure di detective pasticcioni e intanto impara una lingua straniera! Con contenuti in lingua inglese per bambini e bambine dagli 8 anni, le due storie presenti sono accompagnate da glossari, giochi enigmistici e linguistici come attività di potenziamento adatte a ogni contesto. Tra le competenze: sport, nazionalità, present continuous, imperativo, numerali, present perfect, avverbi di tempo, comparativi, superlativi, animali marini e molto altro! Età di lettura: da 8 anni.
L'uomo geometrico. Il giovane Jules Verne alle prese con la fantascienza
Guido Sgardoli
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 144
Il portone si spalancò cigolando e Jules sentì il proprio cuore arrivargli in gola e battere con lo stesso rimbombo di un tamburo. Quali incredibili macchine avrebbe visto? Quali prodigiose meraviglie? Leggi le enigmatiche avventure del giovane Jules Verne e poi immergiti nelle attività finali, per scoprire caratteristiche e curiosità del genere di fantascienza. Età di lettura: da 11 anni.
La sorella crudele. La giovane Agatha Christie alle prese con il giallo
Cristina Brambilla
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 152
Il fatto che mia sorella fingesse di essere un’altra e per di più un’altra imprevedibile e pericolosa mi gettava nel terrore più totale. Eppure… il piacere che provavo nell’avere così tanta paura era indescrivibile. Leggi la misteriosa avventura della giovane Agatha Christie e poi immergiti nelle attività finali, per scoprire caratteristiche e curiosità del genere giallo. Età di lettura: da 10 anni.
Di che colore è la felicità? Un libro-gioco per comprendere le mie emozioni
Elisabetta Maùti
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 112
Bambini e bambine percepiscono le emozioni in modo più forte rispetto agli adulti, sia esse felicità o tristezza, dolore e disperazione. La potenza delle emozioni non deve spaventarci: la sensibilità dei più piccoli non dovrebbe essere difesa e protetta, quanto più educata e allenata per fare in modo che bambini e bambine siano in grado di comprendere e affrontare le emozioni che provano. L’autrice, Elisabetta Maùti, propone in questo colorato e divertente libro-gioco una serie di percorsi differenti che i bambini e le bambine devono scegliere per proseguire la storia che stanno leggendo, passando così da un’emozione all’altra. In compagnia di Bruno, Chiara, la nonna Ginetta e il simpatico cane Blu, i piccoli riconoscono che ognuno prova emozioni diverse ed è giusto esprimerle per sentirsi meglio. In questo libro il ruolo dell’adulto è fondamentale, perché guida il bambino o la bambina nella comprensione delle emozioni, cercando di capire il motivo per cui di fronte ad un bivio un’emozione piace o infastidisce. Età di lettura: da 6 anni.
Le avventure di Sherlock Holmes. I classici con la CAA
Carlo Scataglini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 128
Chi non conosce il celebre investigatore Sherlock Holmes, nato dalla penna di Arthur Conan Doyle, che con il fidato Watson riesce a risolvere i casi più misteriosi dell’Inghilterra di fine Ottocento? In questo libro sono proposte 5 tra le più famose avventure in versione inbook, con le illustrazioni e il testo de I Classici facili, integralmente riscritto con i simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA). Un classico per ragazze e ragazzi, da ascoltare anche come audiolibro. Età di lettura: da 11 anni.
Peeka & Boo and the first mission
Valentina Venegoni, Serena Ferrero
Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 88
Segui Peeka & Boo nelle loro strampalate avventure di detective pasticcioni e intanto impara una lingua straniera! Con contenuti in lingua inglese per bambini e bambine dagli 8 anni, le due storie presenti sono accompagnate da glossari, giochi enigmistici e linguistici come attività di potenziamento adatte a ogni contesto. Livello di inglese: A1. Tra i contenuti: i saluti, le parti della casa, simple present, forma negativa e interrogativa, sport, mezzi di trasporto e molto altro! Cosa farai nel libro: Leggi due divertenti storie a fumetti in inglese con i super agenti segreti Peeka e Boo! Accompagnali nelle loro avventure e intanto allena il tuo inglese! Verifica nei Glossari le parole che nel fumetto sono scritte in rosso: troverai la loro traduzione e imparerai vocaboli nuovi. Mettiti alla prova nella sezione Puzzles and games: giochi, indovinelli e sfidanti attività e l’inglese non avrà più segreti! Come si fa un fumetto? Nelle pagine finali troverai qualche trucco per diventare fumettista anche tu! Età di lettura: da 8 anni.
Peeka & Boo and the secret spy
Valentina Venegoni, Serena Ferrero
Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 88
Segui Peeka & Boo nelle loro strampalate avventure di detective pasticcioni e intanto impara una lingua straniera! Con contenuti in lingua inglese per bambini e bambine dagli 8 anni, le due storie presenti sono accompagnate da glossari, giochi enigmistici e linguistici come attività di potenziamento adatte a ogni contesto. Livello di inglese: A1. Tra i contenuti: luoghi pubblici, negozi, cibo, caratteristiche fisiche, nazionalità, mezzi di trasporto, mappe e indicazioni stradali e molto altro! Cosa farai nel libro: Leggi due divertenti storie a fumetti in inglese con i super agenti segreti Peeka e Boo! Accompagnali nelle loro avventure e intanto allena il tuo inglese! Verifica nei Glossari le parole che nel fumetto sono scritte in rosso: troverai la loro traduzione e imparerai vocaboli nuovi. Mettiti alla prova nella sezione Puzzles and games: giochi, indovinelli e sfidanti attività e l’inglese non avrà più segreti! Come si fa un fumetto? Nelle pagine finali troverai qualche trucco per diventare fumettista anche tu! Età di lettura: da 8 anni.
L'isola maledetta. Il giovane Robert Louis Stevenson alle prese con l'avventura
Fabrizio Silei
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 144
«Non potevo certo immaginare che mi sarei ritrovato a vivere la più grande avventura della mia vita, uscendone vivo per miracolo e, se non proprio coperto d’oro, di certo arricchito per più di un verso». Leggi le peripezie del giovane Robert Louis Stevenson e poi immergiti nelle attività finali, per scoprire caratteristiche e curiosità della narrativa d’avventura. Età di lettura: da 10 anni.
Nel mondo dell'intelligenza artificiale con Hello Ruby
Linda Liukas
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 112
Julia ha un giocattolo incredibile: un piccolo robot. Un giorno lei e Ruby lo portano a scuola, pensando che se la caverà benissimo. Ma l’intelligenza artificiale e l’intelligenza umana non funzionano allo stesso modo, e le due amiche lo impareranno presto... In questa divertente avventura bambine e bambini scopriranno in che cosa gli esseri umani e i computer si assomigliano e si differenziano e quali sono i loro punti di forza. Grazie alle attività incluse in ogni capitolo, i futuri programmatori giocheranno con la loro immaginazione e impareranno come si insegna a un computer. Età di lettura: da 7 anni.
Giovani ribelli. 25 ragazze e ragazzi che hanno cambiato il mondo
Christine Knödler, Benjamin Knödler
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 240
Solo gli adulti possono cambiare le cose? Non è vero! Si può iniziare a farlo già molto giovani. Non sempre ciò significa modificare l’intero sistema politico o economico del proprio Paese, a volte è semplicemente l’introduzione di un piccolo cambiamento. Più libertà, più giustizia, più tutela dell’ambiente, più rappresentatività, più pace, più democrazia, più umanità… basta volerlo. 25 profili di giovani che vogliono cambiare il mondo partendo dal proprio quartiere un glossario per orientarsi nelle storie raccontate dagli autori con le illustrazioni di Felicitas Horstschäfer. Leggendo le esperienze di chi si sta impegnando per un futuro migliore sarà facile pensare che, in fondo, un modo per lasciare il segno sia a portata di mano, anzi: «Dipende da me»! Età di lettura: da 11 anni.
Vita di un albero raccontata da sé medesimo. L'ecologia spiegata ai bambini e alle bambine
Luca Sciortino
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 152
Passano gli anni e Gina Fronzuta, una simpatica, attenta, curiosa e loquace quercia, cresce incrementando gli anelli del suo tronco, sempre più forte e robusto. Crescono anche i rami e la sua chioma ombrosa, che spesso dà riparo a uccelli e ad altri animali del bosco. Gina Fronzuta parla con loro, scopre le loro storie, li ritrova generazione dopo generazione. Un lento fluire del tempo, con i ritmi naturali delle stagioni, l’alternanza tra luce e notte, che diventa la sua divertente autobiografia, fatta di incontri, amicizie, ma anche pericoli. Un libro delicato e sensibile, per comunicare ai bambini e alle bambine i concetti fondamentali dell’ecologia. Per incuriosire, stimolare domande, aiutare a far riflettere su un bene prezioso come la natura, l’ambiente. Una bella storia e tante curiosità per confrontarsi e approfondire temi importanti, come il rapporto tra esseri umani e natura, la biodiversità, i cambiamenti climatici. Un’autobiografia lunga più di mille anni… Un ecosistema che suona la stessa musica polifonica, in cui ogni piccolo elemento, anche un insetto, una goccia di rugiada, un microrganismo nelle radici di un albero, ha un senso. Età di lettura: da 5 anni.

