Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: Io sento diverso

La giornata di Niki. Una storia con attività di potenziamento della comunicazione

La giornata di Niki. Una storia con attività di potenziamento della comunicazione

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2015

pagine: 112

Niki è un bambino di 7 anni che va scuola, gioca e ama i propri genitori come tutti i bambini della sua età, ma, a differenza dei suoi coetanei, ha una caratteristica che lo rende speciale: Niki è Asperger. Il libro racconta come questo bambino affronta la sua quotidianità e tutto ciò che un disturbo dello spettro autistico comporta. Niki è determinato e vuole superare le sue difficoltà nel comprendere le parole, i modi di dire e le emozioni che le persone intorno a lui intuiscono così facilmente, nel gestire le relazioni sociali e nel costruire routine ben organizzate. Quanto è faticoso riuscire a fare tutto, per fortuna arriva una fata che con la sua bacchetta magica e il suo cappello rende le cose più facili e divertenti. Supportata da accattivanti illustrazioni, la storia di Niki si sviluppa in contesti particolarmente significativi (casa, scuola, giardini), facendo emergere le peculiarità di un funzionamento autistico. Completano il racconto alcuni modelli di esercizi di allena-mente e strategie utili per superare i problemi evidenziati nella storia. Un testo fondamentalmente pratico, che rappresenta una traccia di riferimento per affrontare il sentire diverso dell'autismo.
17,00

Dicono che sono Asperger

Dicono che sono Asperger

Paolo Cornaglia Ferraris

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 114

Bizzarri? Goffì? Ingenui? Egocentrici? Irrispettosi delle regole sociali, tanto da essere considerati capricciosi e maleducati? Sono, invece, persone con disturbo di Asperger, dal nome di un pediatra viennese (Hans Asperger, 1906-1980) che per primo lo descrisse nel 1944. Ne sappiamo ancora poco, tanto che restano labili i confini tra Asperger e autismo ad alto funzionamento. Secondo la neuropsichiatria ufficiale, la sindrome di Asperger è un disturbo pervasivo dello sviluppo, e cioè una forma di autismo: idee ossessive, scarse e difficili interazioni sociali, comportamento bizzarro, interessi ristretti, goffaggine. Ma non sono rari i casi in cui il disturbo è sfumato, tanto da ingannare gli inesperti, che si convincono che ad essere "disturbata" sia la madre ansiosa oppure la maestra incapace. Questo libro usa un linguaggio semplice, ma con solido impianto scientifico. Privo di tecnicismi, evita i "paroloni" dei medici, partendo da una storia. Offre così al lettore l'opportunità di chiedersi: quanto gli somiglia il mio bambino?
12,00

Un asperger in cucina. Il viaggio di Agesilao

Un asperger in cucina. Il viaggio di Agesilao

Giorgio Gazzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2016

pagine: 439

Giorgio Gazzolo conduce il lettore nella profondità del pensiero Asperger. Lo fa inventando una vita, quella di Agesilao, che affronta l'esistenza in maniera complessa e che solo in cucina trova nutrimento e pace per la sua anima. Odori, sapori e combinazioni culinarie sono l'unica routine rassicurante, gli alimenti si tramutano nella cottura acquistando nuove forme e significati, così lui, cucinando, arriva a capire e a ben armonizzare i mutamenti del proprio essere. Un testo innovativo, tutto da esplorare: esuberante, linguisticamente ricco e provocante. Il racconto riesce a fondere tra loro più generi e propone in Appendice un ricettario con più di 30 ricette da provare e gustare, nello stile mistico e magico di Agesilao. A insaporire il tutto concorrono piccole sorprese in forma di aforismi che appaiono come preziose, inedite e inaspettate improvvisazioni. Agesilao, nel suo viaggio alla disperata ricerca dell'amore, reale o sognato, imita le nobili follie di don Chisciotte e vi invita alla sua tavola per provare prelibati e unici piatti al motto di Coquo ergo sum.
15,00

Anni senza capire l'antifona. Storia di Asperger che non sapeva di esserlo

Anni senza capire l'antifona. Storia di Asperger che non sapeva di esserlo

Giorgio Gazzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 199

Giorgio Gazzolo, in questo suo secondo libro, offre un nuovo prezioso contributo alla conoscenza dei soggetti "Aspie". Il racconto, incentrato sulla figura di Mario, settantenne diagnosticato quasi per caso come Asperger, narra il bisogno di affrontare una sofferenza celata per troppo tempo, di sistemare una parte della vita lasciata in sospeso. Il protagonista, da poco maggiorenne, entra in relazione con un padre gesuita, al quale si affida con l'ammirazione, la fiducia e l'ingenuità tipiche di un Asperger, per essere purtroppo ricambiato nel peggiore dei modi. Mario accompagna il lettore nella sua lotta interiore per diventare un uomo più consapevole, in uno scontro senza esclusione di colpi tra psicanalisi e chirurgia estetica. Una lettura intensa che contrappone momenti assolutamente drammatici (nei quali il non "capire l'antifona" può segnare per anni l'esistenza di un individuo) a episodi più leggeri e divertenti.
12,00

Gatta ci cova? Ve lo spiega un Asperger. I modi di dire che confondono

Gatta ci cova? Ve lo spiega un Asperger. I modi di dire che confondono

Giorgio Gazzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 132

Un racconto, a tratti autobiografico, incentrato sui toni della commedia e dei continui malintesi, che narra l'incontro tra un uomo e una donna (lui Asperger e lei no), dalla conoscenza al matrimonio. Una successione di gaffe ed equivoci - raccontati attraverso modi di dire, locuzioni e battute ironiche accompagna il lettore nel difficile mondo di chi è obbligato a non capire immediatamente ciò che viene detto e ad analizzare tutto, parola per parola. Il nostro protagonista sarà costretto a rimuginare per ore su quanto gli è stato detto, per poi accorgersi di aver travisato tutto e, se alla frase idiomatica "fare i porci comodi" nella sua mente si affolleranno grossi maiali pigri e piacevolmente seduti su appositi giacigli, una gatta che cova sarà liquidata come una sciocca assurdità. Una lettura in chiave ironica per comprendere più chiaramente sia la sindrome di Asperger sia quanto si nasconde dietro il comune colloquiare, troppo spesso equivoco, figurato, metaforico e a volte assurdo.
10,00

L'uovo del mare e altre storie per bambini Asperger

L'uovo del mare e altre storie per bambini Asperger

Claudia Ferraris

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2012

pagine: 81

Disegnare e raccontare storie partendo dai dettagli più accattivanti e intriganti, facendoli prevalere sul tutto, persino sul senso degli eventi: è questo ciò che propone Claudia Ferraris con le sue fiabe, il contrario di quanto comunemente fanno autori e disegnatori per bambini. Sono l'angolo dell'occhio di un personaggio o un filo d'erba o qualunque altro piccolissimo particolare a prendere posizione per primi nel racconto, che poi si allarga e diventa storia. Semplice ma speciale per la sensibilità interpretativa e la ripetuta ossessiva attenzione a non allargarsi mai in immagini complesse senza prima aver offerto di quelle i dettagli. Partire dal dettaglio per raccontare una fiaba al bambino Asperger è un'arte che si può imparare. Spaziando sui temi più diversi - da una fiaba urbana giocata sulle note della musica a un racconto sullo sfondo delle profondità marine, fino ad arrivare a una tribù di pellerossa con le loro magie antiche e al dolce mondo delle bambole - il volume offre non solo un modo nuovo di osservare e comunicare ciò che ci circonda, ma anche una fresca e inattesa dimensione del fumetto. È una pausa di immaginazione adatta ai bambini di tutte le età e, in particolare, ai bambini Asperger per le sue peculiarità. Età di lettura: da 5 anni.
13,50

Arteterapia e sindrome di Asperger. Intervento integrato con l'utilizzo del video

Arteterapia e sindrome di Asperger. Intervento integrato con l'utilizzo del video

Sergio Schenone

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 94

Arte, video, comportamento: una novità assoluta nel mondo Asperger. Perché è importante che terapeuti e genitori ne siano a conoscenza? Questo libro lo spiega nel modo più facile: raccontando una storia. Descrivere in modo concreto un percorso arteterapeutico può aiutare a fare un po' di chiarezza in un panorama complesso, dove concetti come cura e arte spesso si confondono pericolosamente. Il racconto dell'iter sperimentato con un bambino con sindrome di Asperger consente di descrivere un originale metodo terapeutico, in cui il linguaggio video viene affiancato ai materiali artistici tradizionali. Il caso descritto dimostra quanto sia importante trovare punti di incontro tra approcci diversi, come quello espressivo-terapeutico e quello cognitivo-comportamentale. Il testo si pone inoltre, grazie a una dettagliata descrizione delle tecniche utilizzate, come utile spunto operativo per insegnanti, educatori e terapeuti.
12,00

Una vita da regina... dei cani. Memorie e riflessioni di una persona Asperger

Una vita da regina... dei cani. Memorie e riflessioni di una persona Asperger

Luisa Di Biagio

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 301

Questo lavoro è stato pensato per rispondere, in piccola parte e senza la pretesa di generalizzare, ai più comuni interrogativi sulla sindrome di Asperger. La voce narrante è quella di Luisa, una persona con sindrome di Asperger che si occupa di pet therapy, che in queste pagine ci svela con delicatezza e ironia come pensa, come vede il mondo e le persone, come legge i piccoli avvenimenti che riempiono la quotidianità di una persona Asperger. Un libro rivolto soprattutto ai genitori, agli insegnanti, a tutte le persone che vivono a stretto contatto con il mondo Asperger e vogliono di cercare di capirlo meglio.
16,00

Amore come inverno. Innamorarsi di una persona Asperger

Amore come inverno. Innamorarsi di una persona Asperger

Rosa Barillari

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2010

pagine: 96

Una persona Asperger non è mai banale. Possibile innamorarsene perdutamente, ma al colpo di fulmine seguirà la scoperta di quanto la relazione possa essere complicata. Capita a tutti gli innamorati, dunque cosa c'è di così singolare da meritare un nuovo libro? Lo scoprirete sin dalle prime pagine. Intelligente, carismatico, attraente e fedele, ma con una maturità «sbilanciata», capace di ferire con innocente ingenuità, l'uomo che fa innamorare l'autrice ha molte più doti che difetti. La sua donna lo racconta, dentro una vicenda di vita nella quale poesia e sogno prendono finalmente il posto prevalente. Non siamo fatti di carriera, opportunismo e denaro a ogni costo, ma di ben altro. La storia di "Amore come inverno" lo dimostra. Storia che genera ottimismo nei genitori di bambini Asperger. Sapere che esistono matrimoni possibili e vite non meno piene di quelle cui sono destinati i «neurotipici» conforta chi pensa con ansia al «dopo di noi».
12,00

Vedere, pensare altre cose. Percezione visiva e mondo emotivo Asperger

Vedere, pensare altre cose. Percezione visiva e mondo emotivo Asperger

Stefano Cavallo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2010

pagine: 137

La mia vita è un frammento di vetro, un momento eterno di un dolore scheggiato. "Essere Asperger" in un mondo di vie normali, dalle mappe stradali già disegnate, inchiostrate, fotocopiate, ciclostilate e alla fine distribuite, come uniche strade da seguire, distrugge il mio sentiero. La mia percezione della realtà allontana l'avvicinarsi di qualsiasi contatto addestrato alla normalità. Comprendere senza apprendere è la mia assenza. Cercare di capire un particolare senza articolare. Trovare un suono, sottrarlo al rumore di un frastuono e conservarlo per ritrovarlo. Oltrepassare restando fermo ai continui richiami. Versare sul momento il tempo risparmiato. Saltare il periodo di una punteggiatura annoiata. Stracciare i quartieri di una città imperfetta. Ascoltare per dimenticare, diventare per ricordare. Eliminare la ruggine di un giudizio. Chiudere l'incomprensione in un barattolo di luce e disperdersi nel sole. La sindrome di Asperger è un quadro clinico variopinto, daltonico, una rilevazione rilevata, una conversazione conservata, un raccolto distratto da mille stagioni. Il soggetto senza uniforme, una spiegazione piegata, il precipizio di un punto, la traversata di un emisfero, una diagnosi di cancelli. La superficialità di una diagnosi sbagliata incise per sempre estese sofferenze.
17,00

Uno di loro. Adolescenza e sindrome di Asperger

Uno di loro. Adolescenza e sindrome di Asperger

Fabrizia Bugini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2008

pagine: 144

Questo libro fornisce un quadro delle caratteristiche di un ragazzo Asperger e dei suggerimenti nati per lo più dall'esperienza delle famiglie. Narra la storia di una madre di un ragazzo speciale, le sue paure, le sue difficoltà; non un vademecum, ma spunti di riflessione per chi si trova a vivere una situazione simile o per chi è curioso di capire meglio il mondo dei disturbi autistici da dentro. In un'ultima sezione sono presentate anche delle testimonianze raccolte all'interno del Gruppo Asperger Onlus.
12,00

Una scuola su misura. Bambini con sindrome di Asperger nella scuola primaria

Una scuola su misura. Bambini con sindrome di Asperger nella scuola primaria

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2008

pagine: 144

I bambini con sindrome di Asperger hanno difficoltà che si manifestano nella sfera comunicativa, sociale, cognitiva, motoria e sensoriale e che possono influenzare il loro successo scolastico. Questo libro spiega a genitori e insegnanti della scuola primaria come ciò possa avvenire e presenta loro i problemi che emergono più frequentemente nell'educazione di questi bambini. Il testo presenta inoltre numerose strategie per affrontarli in modo più sereno, nella consapevolezza che l'educazione e l'istruzione svolgono un ruolo fondamentale perché permettono di acquisire le abilità necessarie a condurre una vita adulta indipendente.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.