Libri di Stefano Cavallo
Vendere serramenti è positivo
Stefano Cavallo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 36
Manuale per aiutarti a migliorare le vendite con consigli pratici ed efficaci a basso investimento economico.
I giorni perduti. La mediazione familiare attraverso una proposta di «filmografia su separazione e divorzio»
Stefano Cavallo
Libro: Libro in brossura
editore: La Sapienza Editrice
anno edizione: 2011
Vedere, pensare altre cose. Percezione visiva e mondo emotivo Asperger
Stefano Cavallo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2010
pagine: 137
La mia vita è un frammento di vetro, un momento eterno di un dolore scheggiato. "Essere Asperger" in un mondo di vie normali, dalle mappe stradali già disegnate, inchiostrate, fotocopiate, ciclostilate e alla fine distribuite, come uniche strade da seguire, distrugge il mio sentiero. La mia percezione della realtà allontana l'avvicinarsi di qualsiasi contatto addestrato alla normalità. Comprendere senza apprendere è la mia assenza. Cercare di capire un particolare senza articolare. Trovare un suono, sottrarlo al rumore di un frastuono e conservarlo per ritrovarlo. Oltrepassare restando fermo ai continui richiami. Versare sul momento il tempo risparmiato. Saltare il periodo di una punteggiatura annoiata. Stracciare i quartieri di una città imperfetta. Ascoltare per dimenticare, diventare per ricordare. Eliminare la ruggine di un giudizio. Chiudere l'incomprensione in un barattolo di luce e disperdersi nel sole. La sindrome di Asperger è un quadro clinico variopinto, daltonico, una rilevazione rilevata, una conversazione conservata, un raccolto distratto da mille stagioni. Il soggetto senza uniforme, una spiegazione piegata, il precipizio di un punto, la traversata di un emisfero, una diagnosi di cancelli. La superficialità di una diagnosi sbagliata incise per sempre estese sofferenze.
Florario di un marziano
Stefano Cavallo
Libro: Libro in brossura
editore: La Lontra
anno edizione: 2006
pagine: 136
Alieno, distratto, diverso, libero, incompreso, arriva da Marte con un'importantissima missione: catalogare la flora del pianeta Terra. Tutti gli strumenti di rilevamento nell'atterraggio sono andati in frantumi, ma tanto lui fa come gli pare: guarda, scopre e prende nota, ma soprattutto... sorride. Una favola moderna illustrata per far riflettere.