Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: Interventi assistiti con gli animali

A cavallo dei limiti

A cavallo dei limiti

Enea Ferroni

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 80

Enea è il protagonista e autore del libro, una testimonianza di quanto sia stata fondamentale per lui la presenza di Jack, un simpatico cavallo che l’ha aiutato a vedere i propri limiti, ad accettarli e affrontarli con meno paura. Enea è affetto da tetraparesi spastica fin dalla nascita, ma per lui questa condizione è la normalità. Spesso la disabilità viene associata al dolore fisico, all’infelicità e all’incapacità. Ma Enea dimostra, a se stesso e agli altri, che è capace di sviluppare una passione come quella per l’equitazione e imparare a cavalcare, andando contro allo scetticismo di molti. La sua è una storia di passione, di coraggio, rinascita e amore per i cavalli.
13,00

Chi è il gatto? Ediz. CAA

Chi è il gatto? Ediz. CAA

Francesca Ronchetti

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 64

Olga è una simpatica gatta che guiderà grandi e piccini nel magico mondo dei gatti. Attraverso questa dolce storia scritta con i simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), bambini, bambine e adulti impareranno a comprendere e amare i gatti, a costruire insieme a loro un rapporto che implica rispetto e affetto per tutta la loro vita. Il volume è scritto con il modello inbook, quindi con testo integralmente espresso con i simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), e arricchito da splendide illustrazioni. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Il cavallo e l'adolescente. Un progetto di intervento assistito con il cavallo dell'Ospedale Santa Giuliana di Verona

Il cavallo e l'adolescente. Un progetto di intervento assistito con il cavallo dell'Ospedale Santa Giuliana di Verona

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 135

Il volume presenta l'esperienza di un progetto di cura di adolescenti in grave difficoltà evolutiva dell'Ospedale Santa Giuliano di Verona, dimostrando quanto l'intervento assistito con i cavalli sia stato fondamentale ed estremamente efficace nel lavoro terapeutico. I cavalli sono animali in grado di stabilire relazioni empatiche con le persone, per questo diventano facilmente mediatori tra adulti e adolescenti, lasciando che quest'ultimi riescano a comprendere e gestire le proprie emozioni in modo costruttivo. Oltre a descrivere l'intervento assistito con il cavallo, il volume presenta una serie di schede di osservazione utili a chi vuole avvicinarsi al lavoro psico-educativo attraverso l'intervento assistito con gli animali. Inoltre, all'interno si trova un'accurata valutazione dell'intervento assistito con il cavallo, utile per ampliare il panorama letterario dedicato agli studi di tali interventi.
16,00

ADHD: un progetto scientifico di riabilitazione equestre

ADHD: un progetto scientifico di riabilitazione equestre

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 112

Il testo si propone come un’agile guida pratico-teorica rivolta alle figure professionali che operano nel campo delle Terapie Assistite con gli Animali, ma anche per genitori e caregiver e, in generale, per chiunque voglia lavorare sul miglioramento delle funzioni esecutive nei diversi Disturbi del neurosviluppo (ADHD, DSA, Disturbi della comunicazione, Disabilità intellettive, Disturbo dello Spettro Autistico, Disturbi del movimento). Presenta un progetto di ricerca sperimentale nato dal bisogno di lavorare sul miglioramento delle funzioni esecutive di bambini e bambine con ADHD attraverso la trasformazione del classico protocollo riabilitativo in un “protocollo equestre”. Il protocollo equestre, e quindi la presenza del cavallo come co-terapeuta all’interno di un setting riabilitativo, è composto da una serie di esercizi di riabilitazione – studiati e rimodellati affinché non perdano la valenza terapeutica di fondo – che favoriscono l’attivazione di processi di apprendimento grazie alla relazione che si istaura con l’animale.
16,00

Achille combina guai. Una rumorosa storia d'amore

Achille combina guai. Una rumorosa storia d'amore

Francesca Ronchetti

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 55

12,00

Una storia nel cuore. Milo, Titù e altri piccoli amici

Una storia nel cuore. Milo, Titù e altri piccoli amici

Paola Taglia

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 56

Una storia può entrare in risonanza emotiva con altre storie, che ognuno ricorda e porta con sé. In questo incontro possibile un bambino può ritrovare quel «pezzetto» che gli appartiene e, allo stesso tempo, scoprire qualcosa di nuovo. Questo libro è pensato per i bambini. Educatori, insegnanti e genitori possono però utilizzarlo, in diverse circostanze, per proporre ai bambini attività utili e mirate.
12,00

Sognavo una collina con tanti asini

Sognavo una collina con tanti asini

Francesca Ronchetti

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2023

pagine: 54

Negli ultimi trent’anni la letteratura psicologica e quella pedagogica hanno messo in evidenza quanto possa essere importante, per costruire una relazione positiva con gli esseri umani, con la natura e con la realtà in generale, avere fin da bambini rapporti positivi e affettuosi con gli animali. Un animale, infatti, educa alla diversità, perché dimostra al bambino che non esistiamo soltanto noi umani, ma anche altri esseri viventi che meritano rispetto e che sono in grado di offrirci molto dal punto di vista affettivo. Attività e schede operative: Le attività e le schede operative proposte alla fine del libro offrono ai bambini e agli adulti che li accompagnano la possibilità di conoscere e riconoscere le emozioni, osservare i propri sentimenti e gli stati d’animo degli altri, raccontare sensazioni, sentirsi parte del mondo. Giocando, disegnando, parlando i bambini avranno modo di accorgersi di quante emozioni hanno in loro: emozioni sia piacevoli che spiacevoli, che si alternano a seconda delle situazioni. Comprenderle e accettarle in sé consentirà a ciascuno di provare empatia e di relazionarsi con gli altri in modo positivo Collana IAA - Interventi assistiti con gli animali: La collana IAA – Interventi assistiti con gli animali, diretta da Lino Cavedon, accoglie esperienze con finalità educative, formative e di cura, ricerche dedicate agli animali e alla loro formazione, esperienze di pazienti che hanno beneficiato della relazione con gli animali. Offre inoltre strumenti didattici per la formazione dei professionisti e degli operatori che si occupano di I.A.A. Si rivolge a educatori professionali, psicologi, psicoterapeuti, pedagogisti, medici specialisti, riabilitatori, medici veterinari, coadiutori dell’animale, educatori dell’animale, insegnanti, insegnanti di sostegno e genitori.
12,00

Riding the blue. Progetto pilota di riabilitazione equestre nei disturbi dello spettro autistico

Riding the blue. Progetto pilota di riabilitazione equestre nei disturbi dello spettro autistico

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 160

I benefici dell’Intervento Assistito con gli Animali, in particolar modo di quello con il cavallo, sulle persone con Disturbi dello Spettro Autistico trovano ormai ampi riscontri nella letteratura scientifica. Come altri tipi di percorsi integrativi di supporto alla pratica medica, l’IAA favorisce, infatti, l’interazione, la comunicazione, l’apprendimento e la motricità e può concorrere a portare significativi miglioramenti nella qualità della vita della persona con Disturbi dello Spettro Autistico e della sua famiglia. Il volume desidera dimostrare in quale modo, impiegando il cavallo come facilitatore, sia possibile fornire stimoli capaci di modulare e/o correggere le devianti traiettorie di sviluppo che compongono lo Spettro Autistico. La riorganizzazione comportamentale, derivata da positive esperienze ricche di contenuti motivazionali e ludici, può così favorire la diversificazione operativa superando la tendenza molto spesso orientata verso il pensiero ricorrente e il comportamento ripetitivo. In particolare, la terapia assistita con il cavallo può generare simultaneamente: l’empatia emotiva, che consente un giudizio di merito attraverso l’identificazione e la quantificazione della perturbazione timica; l’empatia cognitiva, che consente il riconoscimento e la razionalizzazione dell’agente emotivo; l’empatia cinestesica, che attraverso l’imitazione favorisce l’iniziativa psico-motoria riferita al contesto sociale.
19,00

Asini ed emozioni

Asini ed emozioni

Manola Santorum, Viviana Parisi

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 88

Il volume si propone come uno strumento fruibile a vari livelli, può essere impiegato per affrontare argomenti di interesse per l'età evolutiva e per aiutare i più giovani a ritrovare e a comprendere vissuti, riflessioni e accadimenti che li toccano da vicino. Efficace negli Interventi Assistiti con gli Animali, il volume ha differenti tipologie di utenza: può essere utilizzato sia a casa dai genitori, i quali possono servirsi delle storie per parlare ai figli delle tematiche che stanno vivendo, sia dagli educatori, che possono evocarle nei contesti più disparati in modo da far emergere e affrontare difficoltà e vissuti non detti, per accompagnare e sostenere i giovani di cui si occupano e si prendono cura.
16,00

La trotteria. La casa dei gatti felici

La trotteria. La casa dei gatti felici

Elena Sposito

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 64

Un progetto importante, nato dalla collaborazione tra il comune di Milano, LAV, ATS e Cooperativa Tempo per l’Infanzia, racconta la storia di una colonia di gatti: una storia vera, tenera e coinvolgente che mostra come l’incontro tra un gruppo di persone e una famiglia di gatti possa diventare un’occasione di crescita e conoscenza per una intera comunità. Il volume si rivolge a bambini e bambine della scuola primaria che, insieme ai loro insegnanti e alle loro famiglie, potranno ascoltare Pallina, la mamma gatta, che ci parla della vita nella Fattoria e dei suoi amici gatti. Un racconto tenero e commovente, che narra di ricongiungimenti, rinascite, cura e attenzione e che ci ricorda che il benessere dei nostri animali rende anche noi persone migliori.
12,00

La storia di Shira. Non tutti i cani da pastore vogliono fare i cani da pastore

La storia di Shira. Non tutti i cani da pastore vogliono fare i cani da pastore

Francesca Ronchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 51

Saper comprendere e gestire le emozioni è importante per lo sviluppo e il benessere dell’individuo, sia durante l’infanzia che nell’adolescenza. I bambini e gli adolescenti che sono in grado di capire e regolare le proprie emozioni hanno maggiori probabilità di riuscire a esprimerle parlando con calma e nei modi appropriati e di riprendersi dopo aver provato forti emozioni come delusione, frustrazione o eccitazione, e hanno, soprattutto, la capacità di adottare comportamenti che non danneggiano altre persone, cose o se stessi. La storia di Shira è una lettura coinvolgente, leggendola bambini e bambine potranno condividere le loro emozioni e successivamente provare le attività proposte, per imparare e crescere insieme.
12,00

Ohana ranch. Piccole storie di grandi animali

Ohana ranch. Piccole storie di grandi animali

Alessandra Calissano

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 58

Con un linguaggio immediato e coinvolgente l’autrice racconta le storie degli animali della sua vita, storie che negli anni hanno aiutato tanti bambini e bambine ad aprirsi e confrontarsi con gli altri. Ispirandosi alle regole del mondo animale queste storie aiutano e rendono più semplici i percorsi di crescita e guarigione.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.