Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: Interventi assistiti con gli animali

Il coniglio negli interventi assistiti con gli animali. Storia, evoluzione, training e idee di progetti operativi nell'esperienza di una casa di riposo

Il coniglio negli interventi assistiti con gli animali. Storia, evoluzione, training e idee di progetti operativi nell'esperienza di una casa di riposo

Esther Amrein, Stefania Crescioli, Alessia Gargani, Elisabetta Mantelli

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 192

Nell'ambito degli IAA si tende ancora a sottovalutare il coniglio, ritenendolo un animale troppo timoroso e delicato per diventare partner in una relazione di cura; ma sono proprio la timidezza e la fragilità che lo contraddistinguono a fare del piccolo leporide un ottimo coterapeuta, capace di stabilire rapporti rassicuranti e benefici, basati sulla gentilezza, sull'attenzione e su un'acuta sensibilità alle esigenze dell'altro. Dal desiderio di valorizzare le potenzialità del coniglio è nato questo libro, che racconta un progetto di IAA partito nel 2004 presso la casa di riposo Il Gignoro della Diaconia Valdese Fiorentina. Dell'esperienza si descrivono gli inizi, l'evoluzione e il metodo, soffermandosi sugli aspetti pratici, la composizione dell'équipe, il punto di vista del veterinario, la progettazione, ma anche, più in generale, sui presupposti etici del lavoro con gli animali. Che sono, innanzitutto, il rispetto e la gratitudine nei confronti di chi ci offre con tanta generosità una dote preziosa: la propria disponibilità a entrare in relazione con l'essere umano. Il volume suggerisce, inoltre, alcuni sviluppi futuri e le indicazioni operative nell'ambito di alcune attività pratiche svolte con l'ausilio del coniglio. L'intento è offrire un contributo a quanti desiderano cimentarsi in progetti di IAA con il coniglio, in un'ottica di approccio collaborativo, complementare, di rispetto oltre che di gratitudine verso chi ci offre con tanta generosità una dote così preziosa: la naturale predisposizione a rapportarsi con l'essere umano.
24,00

Il mio maestro d’arte scodinzola. L'educazione assistita con gli animali a sostegno del pensiero creativo e dell’autostima

Il mio maestro d’arte scodinzola. L'educazione assistita con gli animali a sostegno del pensiero creativo e dell’autostima

Nicoletta Teso

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 136

Negli interventi assistiti con gli animali, l’animale ha un ruolo di mediatore emozionale e di catalizzatore sociale, ovvero, secondo una definizione ormai universalmente accettata, di coterapeuta, nel senso che affianca ed è di supporto a figure professionali come psichiatri, psicologi, educatori e operatori. Tema del libro è, in particolare, l’influenza positiva che gli IAA possono apportare in un ambito in cui sono stati finora troppo poco applicati: quello della fruizione e della produzione delle opere artistiche. Dopo aver richiamato le dimensioni emotive e cognitive implicate nell’esperienza dell’arte e nella relazione con l’animale, l’autrice illustra svolgimento e risultati di un progetto di educazione assistita con gli animali, da lei condotto presso una classe di scuola primaria, in cui la presenza del cane durante un’attività di lettura ha avuto l’effetto di favorire il coinvolgimento e la ricettività dei bambini e di stimolarne la creatività e le capacità relazionali e sociali. La chiarezza dell’esposizione, l’accuratezza dell’analisi e l’originalità della prospettiva scelta fanno del testo un riferimento di sicuro interesse per terapeuti che già lavorano nel campo degli IAA, ma anche per educatori e insegnanti.
15,00

La macchia sul naso. La vera storia di Ophelia, gatta da pet therapy

La macchia sul naso. La vera storia di Ophelia, gatta da pet therapy

Francesca Ronchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 48

"La macchia sul naso" è la storia di Ophelia, una micina con una macchia sul muso che desidera aiutare i più piccoli a trovare le parole per esprimere ciò che provano, ad affrontare le difficoltà e a non sentirsi soli. Al termine del volume vengono presentate diverse attività pensate per suggerire all'adulto, genitore o educatore, modi efficaci e delicati di far riflettere il bambino su ciò che sente, su come vede se stesso, sul rapporto che ha con gli altri. Completano il volume delle schede operative fotocopiabili che si rivolgono direttamente al bambino, per incoraggiarlo a entrare in empatia con la piccola Ophelia, a esplorare e rappresentare (o raccontare), ripercorrendo le sensazioni e gli interrogativi che la storia ha suscitato, gli affetti e le emozioni, tristi o felici, che incontra nella quotidianità e nella sua interazione con l'esterno.
12,00

Aspide e gli altri. Storie vere di animali della fattoria (e di un drago)

Aspide e gli altri. Storie vere di animali della fattoria (e di un drago)

Barbara Bellettini

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2020

pagine: 128

Questo libro fa parte della collana IAA – Ragazzi. Al termine dei racconti, genitori, insegnanti e professionisti che operano nel campo degli Interventi Assistiti con gli Animali possono trovare schede operative e suggerimenti per proporre laboratori e momenti formativi incentrati su esperienze in fattoria e sulla relazione con gli animali.
14,00

Cuore di cocco

Cuore di cocco

Marlene Vettori

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2020

pagine: 46

Questo contiene, al termine del racconto, giochi che possono aiutare i bambini a riflettere sulle emozioni degli animali e sulle proprie.
12,00

IAA per i bambini con ADHD

IAA per i bambini con ADHD

Marlene Vettori

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 100

Gli animali, e in particolare i cani, hanno da sempre un'influenza positiva sul benessere fisico e psicologico degli esseri umani. Benché la ricerca scientifica sull'argomento sia ancora agli inizi, varie esperienze ci hanno dimostrato come i bambini che convivono con l'ADHD possano trarre grandi benefici dagli Interventi Assistiti con l'Animale, che li aiutano a potenziare le funzioni esecutive e a incanalare in modo positivo l'iperattività. Il presente volume, rivolto a chi si occupa di IAA ma anche a genitori e insegnanti che vogliono avvicinarsi a questo mondo, offre un quadro chiaro e professionale sulle caratteristiche dell'ADHD e delle funzioni esecutive compromesse dal disturbo. Rappresenta inoltre una vera e propria guida nell'organizzazione degli interventi, proponendo numerosi giochi e attività per imparare divertendosi.
14,00

Psicoterapia dell'età evolutiva assistita con animali

Psicoterapia dell'età evolutiva assistita con animali

Boris M. Levinson

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 800

Non appena il cane si diresse verso di lui, il bambino non dimostrò alcun timore, ma anzi cominciò ad accarezzarlo dolcemente ed espresse il desiderio di poter giocare ancora con il «cane del dottore». Era il 1953, il dottore era Boris Levinson, uno psicologo clinico, il quale intuì che l'attrazione che quel bambino con autismo provava verso il suo cane, Jingles, poteva essere una preziosa opportunità per agganciare emotivamente il piccolo paziente. Dopo qualche tempo, Levinson sviluppò la teoria della pet therapy. Le idee che vi stavano alla base, semplici e insieme straordinariamente innovative, furono da lui esposte in modo approfondito nel 1969 nel libro che qui viene proposto per la prima volta in traduzione italiana. Un libro che è dunque un omaggio al padre della pet therapy, a cinquant'anni dalla pubblicazione del suo capolavoro, e insieme uno strumento tuttora attuale per i professionisti che, nel solco tracciato da Levinson, hanno scelto di svolgere il loro lavoro riabilitativo ricorrendo agli interventi assistiti con gli animali.
26,00

Riabilitazione cognitiva nella malattia di Alzheimer con IAA

Riabilitazione cognitiva nella malattia di Alzheimer con IAA

Maria Rita Piras, Sara Sechi, Raffaella Cocco

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 117

Il crescente invecchiamento della popolazione rende necessario formulare interventi efficaci di prevenzione e assistenza delle demenze, prima tra tutte la malattia di Alzheimer. Gli IAA rappresentano una fondamentale risorsa per il raggiungimento di questo obiettivo, grazie alla capacità del cane in particolare di attivare processi psicologici benefici attraverso il gioco e il legame emotivo che riesce a stabilire con il paziente. Il volume, che riflette la sensibilità umanistica e la lunga esperienza nell'ambito degli IAA delle autrici, offre una panoramica sia storica che scientifica sull'importanza del rapporto con l'animale nell'evoluzione dell'uomo, sulla nosografia della malattia di Alzheimer e sulla formulazione dei criteri diagnostici. Presenta quindi un modello di riabilitazione basato sulle più recenti scoperte delle scienze cognitive e sulla concezione dell'animale non come strumento dell'uomo ma come partner, in un'ottica di rispetto che pone al primo posto il benessere di entrambi.
17,00

Al passo con i cavalli saggi. La riabilitazione equestre in età evolutiva

Al passo con i cavalli saggi. La riabilitazione equestre in età evolutiva

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 230

Il cavallo è un animale eccezionalmente empatico, «saggio», capace di coinvolgere persone in difficoltà in un'esperienza attiva e piacevole. Soggetti con patologie diverse possono trarre importanti benefici dall'interazione con questo animale se accompagnata da professionisti esperti. In particolare la terapia assistita con il cavallo, costituendo una metodologia riabilitativa di forte impatto motivazionale ma anche di provata evidenza scientifica, è da considerarsi una valida terapia per l'età evolutiva. Il testo affronta il tema della riabilitazione equestre rivolta a bambini e ragazzi, offrendone un excursus storico e descrivendone in modo sintetico ed esaustivo gli aspetti principali: le modalità operative e gli strumenti, la composizione dell'équipe multiprofessionale, la gestione degli animali. Frutto dell'esperienza del Centro di Riabilitazione Equestre dell'ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, che da più di trent'anni si occupa di bambini e adolescenti con disabilità e di terapia assistita con il cavallo, il volume rappresenta uno strumento prezioso per tutti gli operatori del settore.
25,00

Educare con gli asini. Gli interventi assistiti con gli animali in prospettiva pedagogica

Educare con gli asini. Gli interventi assistiti con gli animali in prospettiva pedagogica

Fabio Granato

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 135

Gli interventi assistiti con gli asini stanno conquistando un posto di rilievo nella pratica educativa grazie alle peculiarità di questo animale: la lentezza, intesa come opportunità di dedizione e cura, la sensibilità, la socievolezza, l'enorme versatilità. In particolare, se opportunamente selezionato, preparato e allevato, l'asino apre prospettive nuove e insperate nell'intervento con persone con autismo, sindrome di Down e dipendenze patologiche. Il volume è basato su una lettura pedagogica delle Linee guida nazionali sugli IAA e intende presentare le potenzialità connesse al coinvolgimento degli asini negli ambiti dell'Attività Assistita con gli Animali, dell'Educazione Assistita con gli Animali e della Terapia Assistita con gli Animali. Offre dunque sia un inquadramento teorico delle questioni affrontate, sia indicazioni operative e testimonianze concrete utili agli operatori del settore, con proposte interessanti anche per chi ha da confrontarsi professionalmente con la didattica in fattoria, con l'educazione extrascolastica, con la cura esistenziale di soggetti con bisogni speciali.
18,00

Approccio comportamentale negli IAA con il cane. Strategie, training e strumenti operativi

Approccio comportamentale negli IAA con il cane. Strategie, training e strumenti operativi

Raffaella Cocco, Sara Sechi, Giuseppina Campana

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2018

pagine: 113

Il contributo che gli animali domestici possono svolgere alla nostra societàè molteplice: oltre a essere preziosi animali da compagnia svolgono un ruolo di mediatori nei processi terapeutico-riabilitativi e educativi. All'interno di un programma di IAA il cane rappresenta il quarto elemento tra paziente, terapeuta e coadiutore che attraverso una comunicazione non verbale, ma spontanea, riesce a stabilire un rapporto diretto e lineare di mediazione. In questo volume, dopo un'introduzione sull'approccio comportamentale e la sua applicazione in un contesto IAA con il cane, Raffaella Cocco, Sara Sechi e Giuseppina Campana propongono un vero e proprio manuale con più di cento giochi e attività da svolgere durante le sedute terapeutiche, fornendo utili strumenti operativi alla riabilitazione. Presentazione di Lino Cavedon.
17,00

Cavallo diverso. Manuale di buone pratiche per conoscere l'asino

Cavallo diverso. Manuale di buone pratiche per conoscere l'asino

Maddalena Wegher

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2018

pagine: 110

Questo volume, frutto della ventennale esperienza dell'autrice nell'ambito dell'onoterapia, risponde alla concreta esigenza di avere una guida pratica — scritta con linguaggio scientifico e allo stesso tempo scorrevole e chiaro — per conoscere da vicino il complesso e affascinante mondo degli asini e mettere in atto prassi gestionali nell'ambito degli IAA. Attraverso l'analisi delle caratteristiche comportamentali generali e dei tipi di attività in cui possono essere coinvolti gli asini, il testo si propone di fornire le necessarie indicazioni teoriche e pratiche per garantire la tutela della salute e del benessere degli animali e del personale impiegati nelle attività. Un manuale rivolto a tutte le persone che amano questi animali, e nello specifico a chi ha la necessità di definire un percorso operativo ai fini dell'accreditamento degli animali in attività assistenziali, terapeutiche e educative per ottenere le necessarie certificazioni e gestire al meglio attività di Pet Therapy/IAA.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.