Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ensemble: Affluenti

Rinascita

Rinascita

Chiara Rantini

Libro: Libro in brossura

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 92

La nuova raccolta poetica di Chiara Rantini.
13,00

Cinema Sarajevo

Cinema Sarajevo

Loris Ferri

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 70

13,00

Bagliori dal varco

Bagliori dal varco

Matteo Maxia

Libro: Libro in brossura

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 112

La nuova raccolta poetica di Matteo Maxia. «La parola di Maxia si tende sempre in questo delicato funambolismo, mai fine a se stesso, carica di tensione nella ricerca di nitidezza e, al contempo, nella resa di una complessità che germina continuamente dalle cose e dalla lingua che le esprime». (Dalla Prefazione di Gabriella Grasso). «Nella poesia di Maxia, non soltanto all'atto, ma già al sintomo, sentiamo l'altro, l'amato, il mondo. In una premonizione che infinita il desiderio, se ne prende cura, lo coltiva accettando i rischi delle conseguenze, l'eterogenesi dei fini, nella persuasione che senza desiderare non c'è possibilità per la vita umana di prendere forma». (Dalla Postfazione di Marco Pacioni)
12,00

Materiale infetto

Materiale infetto

Marco Incardona

Libro: Libro in brossura

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 176

«Il "materiale infetto" di Marco Incardona, infatti, sembra essere prima di tutto un'ammissione di colpevolezza che allude a una diagnosi radicale: quella di necrosi della parola poetica. Anche se, in secundis, sa rivelarsi quale un inaspettato saggio di amara ironia sulla condizione dell'uomo contemporaneo, o meglio sull'intrecciarsi di alcune sue caratteristiche specifiche: l'essere cannibalizzato dai luoghi che abita, l'essere solo, e infine il ritrovarsi a vestire immancabilmente, obtorto collo, i panni del poeta». Prefazione di Max Di Mario
15,00

Comparse a scopo di lucro

Comparse a scopo di lucro

Max Di Mario

Libro: Libro in brossura

editore: Ensemble

anno edizione: 2021

pagine: 96

«Un libro non per tutti quindi, o meglio per tutti ma solo entro determinate condizioni che non conoscono deroghe o eccezioni. Leggendolo sembra quasi che Di Mario ci dica le stesse parole che Flaubert scrisse al suo amico di sempre Maxime Du Camp, in un momento nel quale le due traiettorie stavano per separarsi: "Non andiamo per la stessa strada, non navighiamo più sulla stessa barca. Che Dio ci conduca quindi dove ognuno si auspica! Io non cerco il porto, ma il mare aperto, se dovessi naufragare, ti dispenso dal lutto". Max Di Mario ci dispensa dal lutto per il possibile naufragio, ma ci ricorda, con una forza inusitata, che sarebbe folle e insensato ricondurre nella quiete di un placido porto, una poesia che non sogna altro che disperdersi in alto mare. (Marco Incardona)
13,00

Stagioni scalene

Stagioni scalene

Edoardo Olmi

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2021

pagine: 176

Stagioni scalene, queste nuove poesie di Edoardo Olmi, simili e al tempo stesso diverse dalle precedenti, ci investono e avviluppano proprio come le stagioni. Stagioni intese in ogni loro possibile accezione (come stagioni dell'anno solare, ma anche come stagioni della vita, ovvero come stagioni di ricerca poetica, esistenziale, mentale, politica, emotiva e sessuale), all'interno del libro e delle sue sezioni le stagioni sono infatti volutamente al plurale ("Primavere", "Estati", "Autunni", "Inverni") e volutamente "scalene": irregolari e imperfette, pur sincroniche.
15,00

Il monile di Ashtart

Il monile di Ashtart

Matteo Maxia, Roberto Crinò

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 112

Una raccolta poetica, due autori: Roberto Crinò e Matteo Maxia. «Il più grande merito di questi monili poetici è quello di agitare il terreno sottostante le nostre certezze, quelle che abbiamo costruito e volontariamente cementificato per aggrapparci a fragili illusioni. Maxia e Crinò, architetti di bellezza, destano da questo torpore dello spirito e provano, con successo, a offrirci altri orizzonti oltre i confini stabiliti, per prenderci cura della nostra fragile umanità» – Maresa Schembri
12,00

Vita che scorre

Vita che scorre

Eleonora Falchi

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 76

Molte poesie di «Vita che scorre» ribadiscono che il nostro mondo interiore e la connessione con quello esteriore sono ben più vasti e profondi di quanto il nostro stile di vita – che ci induce a girare come criceti su una ruota – ci porti a credere.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.