Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Electa: I moderni e i contemporanei

Il gesto sacro. Una conversazione con Mario Botta

Il gesto sacro. Una conversazione con Mario Botta

Beatrice Basile, Sergio Massironi

Libro: Copertina morbida

editore: Electa

anno edizione: 2020

Una inedita e straordinaria conversazione che ci conduce ai fondamenti del progettare del grande architetto ticinese, famoso per il rifacimento del Teatro alla Scala di Milano, del MART di Rovereto, del MoMa di San Francisco. Botta rivela come solo nella maturità e attraverso la progettazione di spazi sacri abbia definitivamente guadagnato i principi base della sua disciplina: il perimetro, il muro, la soglia, la gravità, la luce, la trasparenza, il rapporto tra finito e infinito. Sono temi imprescindibili nella costruzione di spazi vivibili, a misura d'uomo: punti di resistenza e di nuovo inizio, a fronte di molte derive nell'evoluzione delle città.
22,00

Studio Trisorio. Una storia d'arte

Studio Trisorio. Una storia d'arte

Autori vari

Libro: Copertina morbida

editore: Electa

anno edizione: 2020

pagine: 536

La storia dei quarantacinque anni di attività della galleria d'arte Studio Trisorio raccontata da Lucia e Laura Trisorio, con le testimonianze di Michele Bonuomo, Bruno Corà, Nicola Del Roscio, Bruno Fiorentino, Angela Tecce, Angelo Trimarco, Andrea Viliani. Un viaggio appassionante nel mondo dell'arte contemporanea che ripercorre gli esordi della galleria nei primi anni Settanta a Napoli, attraverso le mostre d'avanguardia dedicate alla performance, alla fotografia e alla videoarte, gli album dei ricordi della Villa Orlandi di Anacapri dove amavano soggiornare artisti come Cy Twombly, Joseph Beuys e Jannis Kounellis, gli anni dello spazio romano, la nascita e il successo del Festival Artecinema, fino all'apertura della nuova sede nelle scuderie di Palazzo Ulloa dove oggi la storia continua...
80,00

Morandi. Incisioni. Catalogo generale

Morandi. Incisioni. Catalogo generale

Libro

editore: Electa

anno edizione: 1997

pagine: 188

135,00

De Pisis. Catalogo generale

De Pisis. Catalogo generale

Giuliano Briganti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Electa

anno edizione: 1997

pagine: 850

330,53

Jawlensky. Catalogue raisonné of the oil-paintings. Volume Vol. 1

Jawlensky. Catalogue raisonné of the oil-paintings. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 1997

pagine: 522

Jawlensky, uno dei pittori più originali apparsi in Russia nella prima metà del Novecento, fu attivo soprattutto in Germania. Passato attraverso periodi espressionisti e astratti, legato a Kandinskij e a Paul Klee, non può essere identificato con nessun movimento stilistico. Grande esploratore dell'anima del XX secolo, per lui l'arte rappresentava un "desiderio di Dio". Questo volume è dedicato ai dipinti a olio dal 1890 al 1914, sino alla sua forzata partenza dalla Germania allo scoppio della guerra. Precedono un profilo biografico e un illuminante memoria autografa dell'artista del 1937. Seguono il compendio delle esposizioni personali e collettive e un'ampia bibliografia.
222,08

XXX-Y. 30 Years of FuoriSalone. 1990-2020. Milano Design Stories

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2022

pagine: 512

Il volume celebra, attraverso 512 pagine, una rassegna di più di 1000 immagini, i ricordi e i progetti di più di 2500 personaggi citati, gli eventi più memorabili che hanno segnato la nascita e lo sviluppo del FuoriSalone, da trent'anni l'evento simbolo della città di Milano e il più importante appuntamento al mondo per il design internazionale. In apertura il testo di Gilda Bojardi, direttore di Interni, e di quattro noti critici del design - Li Edelkoort, Paolo Ferrarini, Beppe Finessi e Deyan Sudjic - ne ricostruiscono la storia, il significato sociologico, le influenze in termini di stile e l'impatto sulla città di Milano, sia da un punto di vista economico che urbanistico, contribuendo a sottolineare la stretta relazione tra l'evoluzione del FuoriSalone e quella della morfologia urbana. A seguire, la pubblicazione ospita la rassegna degli eventi, presentata in ordine cronologico, anno per anno, e organizzata all'interno di tre grandi capitoli che corrispondono ai tre decenni: 1990-1999, 2000-2009, 2010-2019, introdotti da un capitolo dedicato agli anni Ottanta, ovvero agli eventi anticipatori del FuoriSalone così come lo conosciamo oggi. Ogni decennio si avvale del commento di Andrea Davide Cuman, docente universitario e studioso, che attraverso un testo storico introduttivo, racconta l'influenza del FuoriSalone in rapporto all'evoluzione del gusto e delle trasformazioni che Milano ha subito nel corso degli anni. Arricchisce questa sezione più di un migliaio di fotografie recuperate dagli archivi della rivista Interni, insieme ad una serie di ricordi personali e aneddoti di circa cinquanta personaggi selezionati tra quelli che hanno maggiormente contribuito alla storia della manifestazione: dagli ideatori di grandi eventi che hanno gettato le basi del FuoriSalone - come Giulio Cappellini, Paolo Pallucco, Patrizia Moroso - ai progettisti che hanno realizzato installazioni indimenticabili - tra cui Ron Arad, Paola Navone, Jacopo Foggini, Fabio Novembre, Michele De Lucchi, Antonio Citterio e Patricia Urquiola - per arrivare a galleristi e curatori che con i loro spazi e le loro iniziative hanno segnato l'evoluzione del fenomeno urbano - tra cui Gisella Borioli, Rossana Orlandi, Antonia Jannone e Carla Sozzani.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.