EGEA: Biblioteca dell'economia d'azienda
Responsabilità sociale e strategia. Alla ricerca di un'integrazione
Mario Minoja
Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2008
pagine: 248
Verso l'impresa responsabile
Maurizio Zollo
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2008
pagine: 198
Gestire un'acquisizione. Progettazione, controllo e finanziamento
Angeloantonio Russo
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2008
pagine: 152
Economia delle aziende pubbliche. Management e cambiamento
Antonello Zangrandi
Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2008
pagine: 224
II volume individua nella generazione delle condizioni per favorire l'economicità l'obiettivo primario del management negli enti pubblici. L'economicità dell'ente pubblico può essere raggiunta attraverso una piena responsabilità sui processi organizzativi e gestionali, attraverso un sistema di misurazione capace di cogliere i risultati economici conseguiti, la soddisfazione dei cittadini e l'efficacia delle politiche pubbliche perseguite. In tutto ciò il management ha un ruolo fondamentale nella responsabilizzazione sui risultati e nel favorire l'innovazione nelle modalità di indirizzo e controllo.
Il mercato family per la banda larga. I driver e gli ostacoli all'adozione
Alessandro Arbore
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2007
pagine: 156
Communication Mix. Come comunica l'impresa
Maria Angela Polesana
Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2007
pagine: 182
Nella società della comunicazione, come certamente può definirsi l'attuale, l'impresa per essere realmente competitiva, deve reinventare il modo con cui comunica: non è infatti più sufficiente il ricorso alla pubblicità e alle relazioni pubbliche, che costituiranno comunque, ancora, i suoi canali privilegiati. In una società in cui non c'è, come osserva Edgar Morin, pulviscolo di spazio che non vibri di messaggi, in cui anche il consumatore si fonda su dimensioni immateriali, semiotiche, simboliche l'impresa deve riscoprire tutto il suo potenziale comunicativo, gestendo sinergicamente e consapevolmente anche la dimensione comunicativa, in parte disattesa, del mix di marketing che deve diventare, a tutti gli effetti, communication mix. Il volume indica come inoltrarsi in queste nuove frontiere anche per dialogare con pubblici (nella trasmissione dell'attenzione degli shareholders agli stakeholders) ben più ampi e variegati di quelli tradizionali, adottando nuovi linguaggi e, soprattutto, modalità orizzontali, interattive, two-way.
Tecniche di finanza innovativa per il Mezzogiorno. Il venture capital e il leveraged buy out
Fabio Piluso
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2007
pagine: 212
Asset management e asset liability management. Nelle compagnie di assicurazione e nei fondi pensione
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2006
pagine: XI-142
Piccole imprese. Spirali di crisi, percorsi di successo
Federico Visconti
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2006
pagine: 162
Impresa, banche e rischio di credito
Massimo Mariani
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2006
pagine: 162
Strumenti e tecniche per la gestione del rapporto banca-impresa
Alessandro Berti
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2005
pagine: 154
Il volume mette al centro del rapporto banca-impresa il metodo e gli strumenti necessari all'analisi del fabbisogno finanziario, quale momento qualificante e decisivo di una relazione che l'applicazione delle regole di Basilea 2 rischia di far passare in secondo piano, privilegiando modelli automatici di valutazione.