Libri di Angeloantonio Russo
Economia e management delle imprese
Angeloantonio Russo, Clodia Vurro
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2018
pagine: XIX-524
L'economia e management delle imprese è definita in queste pagine come la disciplina che studia l'utilizzo efficace ed efficiente di risorse scarse propedeutico al governo di imprese di qualsivoglia natura con il fine di massimizzare il valore generato per chi è parte e/o ha interessi, direttamente e indirettamente, nell'impresa stessa. Questo manuale ha l'obiettivo di fornire a studenti, imprenditori, manager, policy maker e appassionati d'impresa modelli teorici e strumenti innovativi per creare valore nelle imprese del terzo millennio. Il lavoro è frutto dello studio delle recenti teorie d'impresa e dell'osservazione diretta del management applicato dalle imprese.
Creare valore nella supply chain. Modelli di gestione a confronto
Maurizio Dallocchio, Francesco Perrini, Clodia Vurro, Angeloantonio Russo
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2010
pagine: 120
Sebbene la globalizzazione abbia favorito un'ampia crescita economica ed evidenti miglioramenti nei livelli educativi, igienici e sanitari in quei paesi in via di sviluppo che hanno progressivamente partecipato alla nuova divisione internazionale del lavoro, la competizione tra aree produttive per l'ottenimento di capitali, clienti e insediamenti ha assunto proporzioni inaspettate. In tale contesto, la gestione della filiera produttiva è diventata un prerequisito essenziale per competere a livello nazionale e globale, beneficiando dei vantaggi derivanti dalla globalizzazione. Partendo da tali premesse, la ricerca punta all'approfondimento delle dinamiche in atto nella gestione della filiera produttiva, attraverso la comparazione tra settori in cui la contrapposizione tra modelli concorrenziali alternativi è particolarmente evidente, tra produzioni basate sul prezzo e rappresentative di una competizione sui costi (cost-driven supply chain competition) e produzioni a più alto valore aggiunto, espressione di una competizione basata sul valore (value-driven supply chain competition).