Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Effatà Editrice: Libera-mente

Ma cosa resta in fondo in fondo di questa cosa che chiami vita? Riflessioni teologiche ascoltando Francesco Guccini

Ma cosa resta in fondo in fondo di questa cosa che chiami vita? Riflessioni teologiche ascoltando Francesco Guccini

Marco Andina

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 80

Ascoltare Guccini porta inevitabilmente, quasi senza accorgersene, a farsi tante domande sulla vita e quindi su se stessi. Non si tratta quasi mai di domande dirette, ma sono sempre le storie raccontate che suggeriscono non risposte ma interrogativi. Guccini ama la vita e ha una straordinaria capacità di cogliere la "grazia nascente" che palpita nella natura e nelle varie esperienze umane. Possiede dunque un'immediata e naturale capacità di intuire l'amore "pericristiano", cioè quell'amore o meglio quella vasta gamma di sensazioni intense e positive che si manifestano in tutte le esperienze importanti della vita. Detesta però le troppo facili, inutili e presuntuose risposte alle grandi domande esistenziali che proprio da queste esperienze scaturiscono. Dove termina il viaggio? Nell'Ultima Thule, regno di ghiaccio eterno e senza vita, o nell'isola, tinta d'azzurro bella più di tutte, dove non soffriremo e tutto sarà giusto?
8,00

Ora ho due compleanni. La storia vera di una donna che ha scelto di resistere e ricominciare

Ora ho due compleanni. La storia vera di una donna che ha scelto di resistere e ricominciare

Francesca Sartorio

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 192

Vorrei solo poter stringere a me, uno ad uno, i malati impegnati a fare a cazzotti con il loro male, vorrei dirgli di non deporre le armi e sussurrargli di non arrendersi mai, anche quando non ci credono più. Vorrei proteggere chi ha perso qualcuno dopo aver lottato come un leone. Vorrei che vincesse la consolazione sullo sconforto. Vorrei passare gli appunti della mia lezione, augurandomi di aiutare qualcuno a superare l'esame. La sofferenza fisica ti chiede un atto di fede senza fine: immaginare che quella cosa che ti senti dentro - non si sa quando - smetterà.
14,00

Amatevi come compagni di viaggio. I Promessi sposi e l'avvincente costruzione di un amore

Amatevi come compagni di viaggio. I Promessi sposi e l'avvincente costruzione di un amore

Stefano Motta

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 96

Papa Francesco ha parlato dei Promessi sposi ai fidanzati così: "In questo capolavoro si racconta la storia di due fidanzati che hanno subìto tanto dolore, hanno fatto una strada piena di tante difficoltà, fino ad arrivare infine al matrimonio. Non lasciate da parte questo capolavoro sul fidanzamento che la letteratura italiana ha offerto a voi". Questo libro è pensato per le giovani coppie di fidanzati, perché rileggendo in controluce la storia di Renzo e Lucia scoprano la fatica e la bellezza della maturazione di un amore. Ma è rivolto anche a chi organizza o partecipa a corsi parrocchiali di preparazione al matrimonio cristiano, a chi è già sposato da un po' e, ovviamente, a chi ama Manzoni. O, meglio, è destinato a chi ama, e basta. "Il fidanzamento è una strada di maturazione nell'amore, passo a passo, senza bruciare le tappe, fino al momento del matrimonio." (Papa Francesco)
9,00

I colori della misericordia. Dodici storie di amore vero

I colori della misericordia. Dodici storie di amore vero

Chiara Bertoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 128

La misericordia si tocca, si gusta, si assapora. Bisogna incontrarla, intuirla nei volti e negli sguardi che incrociamo tutti i giorni. I colori della misericordia presenta dodici storie vere, di persone normali nella loro unicità, che seminano speranza, bellezza e coraggio. Sono i volti di mamme e papà che accolgono la vita e le restano fedeli nonostante le difficoltà; testimonianze di fede che parlano di amori più forti della morte; inni alla vita che irrompono dalle parole di chi vive con gioia e gratitudine anche momenti molto difficili. Volti e voci che raccontano la meraviglia e il dono dell'esistenza, e che condividono con semplicità e verità (ma spesso anche con notevole umorismo e autoironia!) la bellezza dell'incontro con il Cristo risorto. Dall'aver conosciuto la sua misericordia nasce infatti il sorriso speciale di queste persone, che contagia chi lo vede ma tocca il cuore anche dalle pagine di un libro. Dalla luce della misericordia, un arcobaleno di speranza, di vita, di gioia: dodici storie della vita vera di persone normalissime ma molto speciali.
13,00

Pasqua è... Usi tradizioni storia leggende e curiosità

Pasqua è... Usi tradizioni storia leggende e curiosità

Lorenzo Bortolin

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 96

Pasqua. Puoi credere o non credere che Lui è risorto. Puoi ripetere, con il filosofo Pascal, che «c'è abbastanza luce per chi vuole credere e abbastanza tenebre per chi non vuole credere». E forse, qualche volta, anche tu sei stato tentato di scegliere la seconda ipotesi. Così, ecco queste pagine sulla Pasqua o meglio, sui giorni dalle Ceneri all'Ascensione per dirti che vivere (e credere) significa amare e sentirsi amato. Per questo, chiunque tu sia, qualunque sia la tua età, lasciati amare da Lui. Qual è la festa più importante per i cristiani? Molti risponderebbero: Natale. Risposta sbagliata: è Pasqua!
9,00

Notturni. Notte più della morte

Notturni. Notte più della morte

Andrea Portas

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 80

I disegni di Paolo Leoncini ispirati dai testi poetici di Notturni sono dedicati a Andrea Portas, prete-operaio, insegnante, poeta, la cui Parola è voce di un'interiorità autentica e sofferta, che ha voluto asceticamente vivere la condanna dell'Uomo spirituale alla sopraffazione e all'emarginazione da parte dell'uomo antropologico, mondano: vivere la condanna atavica, ma insieme il riscatto salvifico nell'intimo dell'intimo.
8,00

Codamozza e il professore. Volume Vol. 1

Codamozza e il professore. Volume Vol. 1

Tommaso Danovaro

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 80

Il diavolo Codamozza, alunno del Liceo Minosse, scambia messaggi e e-mail con il suo professore di Tentazioni del biennio: l'obiettivo è contagiare le giovani anime con i loro infernali dieci comandamenti. Ma in azione ci sono anche Luca, apprendista angelo custode, e il suo insegnante di Beatitudini al Liceo Maddalena. Chi avrà la meglio? Sarai tu a deciderlo! E ricorda: Non c'è caduta dalle quale non ci si possa rialzare!
9,00

La terra perduta. Nel cuore dei cristiani del Medio Oriente

La terra perduta. Nel cuore dei cristiani del Medio Oriente

Matteo Spicuglia

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 144

Anah e Naile, Melki e Murat, Sabri e Februniye hanno storie, età e sguardi diversi, ma lo stesso impasto. Sono siriaci, una delle minoranze cristiane più antiche del Medio Oriente, l'ultima a parlare ancora l'Aramaico. A cavallo di Turchia, Siria ed Iraq, storie di fuga e di ordinaria persecuzione, dai massacri del 1915 agli assalti dell'Isis di oggi. Il reportage di Matteo Spicuglia parte dal Tur Abdin, la culla storica di questi cristiani, un luogo che non esiste sulle carte geografiche. Oggi come ieri, le radici di una presenza a rischio di estinzione. Nei racconti di uomini, donne, giovani e anziani, le ferite e le speranze di chi oggi rischia di sentirsi straniero in patria. Testimonianze inedite per il pubblico italiano, che aprono uno spaccato sul presente e il futuro di tutte le minoranze del Medio Oriente. "Siamo come un pugno di grano. Quando lo spargi in un campo, non sai più che fine fa. Un chicco di qua, uno di là, uno mangiato dagli uccelli, uno piantato. Ecco, a noi è successa la stessa cosa..."
10,00

Tolkien e i classici. Volume Vol. 1

Tolkien e i classici. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 220

J.R.R. Tolkien è indubbiamente un classico della letteratura del Novecento, anzi un classico della letteratura in assoluto. E questo sia per la durata e diffusione dei suoi scritti (che dopo le trilogie cinematografiche di Peter Jackson hanno ormai un riscontro planetario), ma anche e soprattutto per i suoi meriti letterari. Tuttavia questo fatto non sembra essere ancora recepito negli ambienti accademici (specie italiani) e nelle storie della letteratura. È con questa consapevolezza che l'Associazione Italiana di Studi Tolkieniani ha promosso il progetto Tolkien e i classici. Si tratta di un work in progress iniziato con un call for papers (rivolto a studiosi di tutto il mondo) con la finalità di raccogliere contributi non specialistici che confrontassero Tolkien con altri classici, non solo della letteratura ma della cultura in generale. I vari saggi ricevuti, dopo un attento lavoro redazionale, sono qui raccolti in tre sezioni: " Tolkien e i classici antichi; " Tolkien e i classici medievali; " Tolkien e i classici moderni. Scorrendo l'indice di Tolkien e i classici si può notare che il volume comprende autori che Tolkien ha citato nelle sue lettere o nelle sue conferenze (è il caso di Kenneth Grahame), autori che siamo certi conoscesse per i suoi studi, che li abbia nominati direttamente o no (Omero, Virgilio, Chaucer), e autori che quasi certamente non ha conosciuto (Giovannino Guareschi). L'intento di questa pubblicazione è offrire al lettore appassionato, ma anche alle scuole e alle università italiane (nelle quali molto lentamente Tolkien sta iniziando ad entrare), un valido strumento di orientamento critico che possa adeguatamente collocare l'autore del Signore degli Anelli a fianco degli altri classici della cultura, come giustamente merita la sua inimitabile opera.
15,00

A.D. 1222 la pace finalmente! L'incontro di Bologna con Francesco d'Assisi

A.D. 1222 la pace finalmente! L'incontro di Bologna con Francesco d'Assisi

Bernardin Skunka

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 400

Il presente volume si può a buon diritto definire un romanzo storico, essendo liberamente ispirato alla testimonianza scritta dell'Arcidiacono Tommaso Spalatino, contemporaneo di Francesco di Assisi, che lo ha ascoltato a Bologna nell'anno 1222. Il valore eccezionale delle sue brevi note è stato sufficiente a motivare fra Bernardin a realizzare questa opera letteraria. Il romanzo è simile ad una sinfonia che già nell'introduzione annuncia il fondamentale motivo melodico che tutta l'attraversa: la situazione di guerra tra le città e i comuni della Penisola e la pacificazione delle persone attraverso le parole profetiche del mite, povero, e a prima vista ignorante predicatore, Francesco di Assisi. Da questa matrice storica l'autore sviluppa, negli incontri di un gruppo ristretto di amici del circolo universitario di Bologna, le questioni inerenti la pace in quelle terre e in Europa tutta. In questo modo emerge gradualmente il contesto culturale, sociale, ecclesiastico, filosofico, teologico e legale di quel tempo. Tutto però confluisce verso il vero costruttore della pace, verso Francesco di Assisi e la sua venuta a Bologna; lui piccolo ed esteriormente poco attraente, ma pieno di Spirito Santo e profetico testimone di Cristo. Francesco è diventato dapprima uomo di pace in se stesso e poi un entusiasta propagatore di pace per tutti gli uomini.
18,00

Le cose di don Bosco

Le cose di don Bosco

Bruno Ferrero, José J. Gómez Palacios

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 128

L'asino, la carrozza, il pero, la veste talare, la berretta, la bacchetta magica, l'orologio... La figura di don Bosco raccontata in prima persona dalle "cose" che hanno avuto a che fare con lui. Tante piccole storie che ricostruiscono l'avvincente avventura del grande santo piemontese: l'infanzia in campagna, gli studi per diventare prete, i primi esperimenti dell'Oratorio, la ricerca dei giovani sperduti nella città, tra le difficoltà e le incomprensioni ma anche nella consolazione di indirizzare al bene la vita di tanti ragazzi, con l'aiuto prezioso di mamma Margherita. Età di lettura: da 6 anni.
8,00

Don Bosco risponde. Intervista in Paradiso

Don Bosco risponde. Intervista in Paradiso

Diego Goso

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 80

Un’intervista a san Giovanni Bosco nella sua stanzetta in Paradiso. Davanti a una bottiglia di Freisa e un pezzo di pane fresco, si snodano i racconti delle imprese del grande Santo torinese e i suoi giudizi su cosa si vede, da Lassù, del nostro mondo. «Allora ci rimangono ancora tre domande, se mi è concesso…». Don Bosco mi versa e si versa ancora un bicchiere di vino e annuisce. «Concesso volentieri». «Però saranno tre domande scomode…». «Mi hanno sparato quando ero in vita… credi di potermi fare più male con quella penna… e poi qui, vicino a Dio?».
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.