Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Pendragon: Amo Bologna tascabili

Non fare niente a Bologna. Un viaggio a zonzo fra piazze, portici e i silenzi di una città

Non fare niente a Bologna. Un viaggio a zonzo fra piazze, portici e i silenzi di una città

Giorgio Comaschi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 140

A Bologna non serve correre. Basta sedersi, guardare, ascoltare, e magari fingere di aspettare qualcuno sotto un portico. Giorgio Comaschi ci porta in giro per la sua città con la lentezza di chi sa godersi ogni dettaglio: un bicchiere al bar, una finestra aperta, una battuta da osteria. Fra storie, aneddoti e filosofia spicciola del “dolce far niente”, scopriamo che non fare niente – a Bologna – è in realtà il modo migliore per fare tutto. Un libro da leggere come si beve un buon caffè: con calma, e possibilmente in compagnia.
15,00

Rémm ed Nadèl. Rime per il Natale. Testo bolognese

Luigi Lepri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 94

Per trentanove anni, ogni Natale, Luigi Lepri ha composto un breve testo in rima, naturalmente in dialetto. Poi lo stampava e lo inviava come augurio a una ristretta cerchia di amici. Quei componimenti sono diventati nel tempo un appuntamento atteso e gradito: riflettevano infatti la personalità dell’autore, sempre garbata, simpatica e ricca di acume. Riunirli oggi in un unico volume, con la sorpresa di poter ascoltare ventotto di quei testi recitati dalla sua stessa voce – attraverso incisioni fortunatamente recuperate dal figlio Loris –, significa rendere omaggio alla memoria di un uomo straordinario, capace di trasmettere la sua passione per Bologna e la sua lingua a migliaia di persone e destinato a essere ricordato per sempre.
13,00

Passeggiando per la mia Bologna che, nel medioevo, fu fra le cinque città più grandi del mondo

Passeggiando per la mia Bologna che, nel medioevo, fu fra le cinque città più grandi del mondo

Carlo Marmocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 190

Bologna, nota come “La dotta” per l’università più antica del mondo, e come “La grassa” per l’eccezionalità della sua cucina, è, dal punto di vista artistico, un museo a cielo aperto: in questo volume, Carlo Marmocchi ci prende per mano e ci conduce, passo dopo passo, alla sua scoperta.
15,00

Lino c'è. Storia di un edicolante che amava Radio 3

Lino c'è. Storia di un edicolante che amava Radio 3

Laura Branca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 96

È poco prima di Natale quando un vecchio e cinico giornalista arriva in Italia inviato dalla “direttora” del quotidiano per cui scrive. Ha l’incarico di raccontare “Bologna la rossa”. È l’ultima notte che passa in città ed è piuttosto deluso non avendo trovato alcunché di suggestivo da raccontare, quando scorrendo le pagine di un giornale locale, legge che quella stessa sera si svolgerà una serata commemorativa in ricordo un vecchio edicolante morto giusto un anno prima. Ci va più attirato dal buffet gratis che da altro… Ma suo malgrado passerà una serata intensa. Tra sorrisi e lacrime narrato da persone diversissime si ricostruirà il profilo di un uomo davvero speciale... Un racconto lungo, o un romanzo breve, su Lino Stefano Neri, l’edicolante più amato di Via Del Pratello, a Bologna, che è venuto a mancare nel dicembre 2024. Un libro scritto da Laura Branca e completo di illustrazioni a firma di Marco Ficarra e di un’essenziale biografia e bibliografia.
14,00

Manifèst dal parté comunéssta. Testo bolognese

Manifèst dal parté comunéssta. Testo bolognese

Karl Marx, Friedrich Engels

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2025

pagine: 63

Questo volume offre la traduzione in dialetto bolognese del celebre "Manifesto del Partito Comunista". Proletèri ed tótt i pajîs, avî da èser tótt a ónna!
12,00

Tra Pratello e Riva di Reno. Racconti di una famiglia bolognese

Tra Pratello e Riva di Reno. Racconti di una famiglia bolognese

Maurizio Minghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 96

Ogni ricordo è imperfetto, eppure lo teniamo stretto come un pezzo della nostra stessa anima, è un racconto che cerca di essere verosimile e non è mai vero. In queste pagine ci sono, preziose come gocce d’acqua dolce in mare aperto, le storie sentite e risentite, alcune rubate tra le frasi sospirate sottovoce o nella malinconia dei ricordi, altre venute alla mente durante le ricerche che l’autore ha messo in atto per ricostruire le vicende della sua famiglia. Se si chiudono gli occhi, si riescono quasi a sentire ancora i suoni dei passi e delle parole di falegnami e lavandaie, immigrati del suburbio e vecchi bolognesi per le antiche vie del Pratello, delle Lame, Riva di Reno… Una narrazione evocativa, quasi poetica, e ricca di emozioni autentiche.
13,00

Storie di Guelfi e Ghibellini

Storie di Guelfi e Ghibellini

Roberto Colombari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 463

Il Medioevo evoca comunemente immagini a tinte fosche, notti eterne, inverni senza fine e spelonche appena rischiarate da fuochi minacciosi, troppo sinistri per non trasformarsi in roghi purificatori. Il Medioevo di questo romanzo è una dimensione completamente diversa: è il Duecento al massimo del suo splendore, un tripudio di battaglie, tornei, intrighi, cerimonie, sacrifici, tradimenti ed eroismi. A dare ordine a tutto questo è la scrittura di Colombari, un incantesimo capace di far vivere le miniature di un manoscritto, i personaggi affrescati sulle pareti di una cattedrale, le figure di una vetrata gotica incendiata dal sole. Sembra perfino di riconoscere il rumore delle armi, la voce delle tube, il rullo dei tamburi, lo strepito delle feste, i sussurri della notte. E per ultimo gli odori forti delle cucine, le fragranze degli orti, i miasmi dei cadaveri, il profumo delle cere e degli incensi. È in questo teatro vivace e pulsante che il protagonista del romanzo Giovanni Corforati, cavaliere bolognese, insegue «quell'enorme segreto capace di far tremare il più antico dei troni», incrociando la vicenda dei più celebri personaggi del tempo. A cominciare da Federico II di Svevia dal quale tutto sembra discendere e al quale tutto pare risalire. E naturalmente Manfredi di Sicilia, Carlo D'Angiò, Corradino di Svevia, Ezzelino da Romano, Gregorio IX, nomi che subito associamo all'eterna lotta fra Guelfi e Ghibellini, una contrapposizione d'interessi che rompe i vincoli di sangue, trasforma le alleanze in geometrie variabili, riempie le città di cadaveri, annulla ogni possibilità di distinguere il bene dal male, gli amici dai nemici, i cristiani dagli eretici. E in tutto questo lo smarrimento di Giovanni Corforati assomiglia incredibilmente alla condizione dell'uomo contemporaneo, dal quale, forse, lo distingue un solo particolare: la possibilità di spingersi all'estremo e arrivare, in compagnia del lettore, alla soluzione dell'enigma.
20,00

Arte pubblica a Bologna. Sculture dal dopoguerra ad oggi

Arte pubblica a Bologna. Sculture dal dopoguerra ad oggi

Milena Naldi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 223

Questo libro fotografico mappa, dal dopoguerra ad oggi, le opere d'arte che a Bologna sono state collocate nello spazio pubblico, focalizzandosi su sculture e installazioni, escludendo elementi pittorici, come la street art o i murales. Proponendoci così, per la prima volta, un vero e proprio percorso di arte pubblica del Novecento, che mette in risalto sia i valori fondativi e democratici della comunità che la memoria dei fatti tragici che hanno attraversato questo tempo, come anche l’approccio artistico che ha coinvolto lo spazio collettivo della città. Le opere fotografate sono 75, ordinate cronologicamente. Si inizia dalla scultura in onore della Brigata partigiana Garibaldi per ultimare con quella dedicata a Lucio Dalla, seduto sulla panchina, e l'opera di Flavio Favelli nella piazzetta Puntoni. Le foto, in bianco e nero, sono corredate da brevi testi che ne illustrano la storia, le ragioni della committenza e l’artista che le ha create. Gli artisti coinvolti sono tanti: da Minguzzi a Ghermandi, da Spagnulo a Piazzesi, Pancaldi, Pomodoro; e poi ancora Paladino, Pinto, Vignoli, i giovani artisti dei Giardini delle Serre, e soprattutto Nicola Zamboni, presente con molte opere, al quale è dedicato il libro.
25,00

I grandi ristoratori bolognesi. Storie di uomini e donne che con coraggio hanno ricostruito la tradizione gastronomica petroniana nel dopoguerra

I grandi ristoratori bolognesi. Storie di uomini e donne che con coraggio hanno ricostruito la tradizione gastronomica petroniana nel dopoguerra

Napoleone Neri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2024

pagine: 236

"I grandi ristoratori bolognesi" è un viaggio nella Bologna di un tempo, una città devastata dal secondo conflitto mondiale, con ferite di ogni tipo ma con una formidabile voglia di ricostruzione e di rivalsa. Ma è soprattutto la storia di uomini e donne che non si sono mai arresi, che rappresentano un esempio di ferma volontà di ripresa e di straordinaria intraprendenza. Queste pagine sono un tributo a loro e alla passione che li ha sempre animati: quaranta profili di cuochi e ristoratori che hanno trasformato le cucine locali in luoghi carichi di magia e convivialità e si sono resi custodi di quella tradizione gastronomica che fa grande il nostro territorio.
20,00

L'Albertazzi. Dizionario, grammatica, storie di slang bolognese in una variante di balotta

L'Albertazzi. Dizionario, grammatica, storie di slang bolognese in una variante di balotta

Francesco Perlini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 223

Le nuove generazioni a Bologna hanno spazzato via il dialetto degli anziani, propagando una cultura del gergo urbano totalmente nuova, una coltre sonora esotica ardua da decifrare senza una guida. Lunghe e meticolose scansioni del tessuto cittadino hanno fatto germogliare questo dizionario illustrato con oltre 1400 lemmi, un ipertesto senza vicoli ciechi che mescola personaggi notissimi ed entità sconosciute, fatti storico-culturali e aneddoti privati, verità e leggende, sacralità e nefandezze, il tutto parificato dallo stesso rigore classificatorio, dalla stessa democrazia enciclopedica. Completano il lavoro una grammatica e un racconto in slang con traduzione a fronte.
15,00

Incànt vaird-Incanto verde. Chès e stòri dla Bâsa-Eventi e storie della Bassa

Incànt vaird-Incanto verde. Chès e stòri dla Bâsa-Eventi e storie della Bassa

Elio Manini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 121

In questo volumetto l'autore ha raccolto i racconti pubblicati nel giornalino in dialetto bolognese "Al pånt dla Biånnda" diretto da Fausto Carpani. Sono tutti eventi e fatti veri accaduti a San Marino di Bentivoglio, il suo paese natale nella Bassa bolognese. Il titolo omaggia il dancing "Incanto Verde" che, ubicato all'interno del parco di Villa Smeraldi – oggi sede del Museo della Civiltà contadina – è stato per l'autore e tutti i giovani della sua generazione il luogo della spensieratezza.
12,00

I ragazzi di Piazza Galvani. Quando le valigie non avevano le ruote

I ragazzi di Piazza Galvani. Quando le valigie non avevano le ruote

Franco Sangiovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2023

pagine: 218

Una fuga dall’atonia morale dell’oggi, dal suo cinismo e dalla sua volgarità, un tuffo negli indimenticabili anni Sessanta e Settanta del secolo scorso rivisitati come pagine di un rotocalco rosa, con la loro mondanità, la loro futilità, il loro edonismo; quando tutto era diverso, forse migliore, e una meravigliosa superficialità semplificava la complessità dell’esistenza. Situazioni insolite, spesso al limite del verosimile, in cui, tra i ristoranti e i night club più in voga, si ritrovano i playboy della Bologna bene, i protagonisti del jet set italiano e internazionale. Una raccolta di flashback impressi da sempre nella memoria dell’autore. Momenti gioiosi, sigillati dal tempo, presentati in ordine sparso, che risvegliano sensazioni e suggestioni ormai assopite e diffondono un soave profumo di malinconia.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.