Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Mediterranee: Arti marziali

Muay Boran. L'arte guerriera tradizionale siamese

Muay Boran. L'arte guerriera tradizionale siamese

Marco De Cesaris

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2004

pagine: 199

La Muay Boran è la versione attualizzata della Muay Thai Tradizionale più completa e scientifica: nel suo bagaglio tecnico sono compresi i migliori elementi degli antichi stili regionali e tematici dell'originale pugilato thailandese, che negli ultimi cinquant'anni erano praticamente scomparsi dalla madrepatria della disciplina a causa del preponderante interesse per gli aspetti sportivi e commerciali della Boxe Thailandese. In questo volume l'autore presenta: le forme base per allenare colpi di gomito, ginocchio, pugno e calcio, le tecniche tradizionali di difesa personale Mae Mai e Look Mai Muay Thai, le leve e le proiezioni proibite nei combattimenti sportivi per la loro pericolosità, i metodi di allenamento tradizionali e moderni.
19,50

Psiche marziale. Arti del combattimento per la crescita psicofisica

Psiche marziale. Arti del combattimento per la crescita psicofisica

Rosa M. Distefano

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2003

pagine: 165

Questo è il primo libro in cui viene svelato il segreto dell'allenamento marziale mente-corpo e il segreto degli allenamenti speciali dei grandi maestri! Da tempo ormai si parla della necessità di reintegrare corpo e mente, ma mai prima d'ora era stato descritto con chiarezza il metodo con cui attuare tale connessione. In questo volume sono descritte non solo le basi teoriche che giustificano la combinazione mente-corpo nella pratica marziale, ma anche e soprattutto il metodo con cui realizzare tale allenamento incrociato tra mente e corpo.
12,50

I kata shotokan fino a cintura nera in 2300 disegni. Studio e pratica. Volume Vol. 1

I kata shotokan fino a cintura nera in 2300 disegni. Studio e pratica. Volume Vol. 1

Fiore Tartaglia

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2003

pagine: 112

Chi non ha ancora vissuto la seguente situazione? Si impara un kata, lo si pratica diverse volte e poi per un pò di tempo lo si lascia da parte. Così capita che, quando lo si riprende, sorgono dei dubbi e non si riesce più ad andare avanti. Questo libro è un aiuto per il praticante che desidera rivedere quei particolari che gli sono sfuggiti.
19,50

Tecniche orientali di movimento

Tecniche orientali di movimento

Maurizio Maltese

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2003

pagine: 161

Il maestro Maurizio Maltese ha raccolto e organizzato in un unico compendio i movimenti che stanno alla base di molte attività svolte in Oriente, dalla danza, alle arti marziali, ai movimenti terapeutici. A volte ispirate alla ricca flora e fauna, a volte frutto di un intelligente ragionamento e di profonda conoscenza, le tecniche orientali di movimento propongono oggi un modo nuovo di coltivare le proprie abilità psicofisiche. Il programma di ginnastica orientale esposto in questo testo con l'ausilio di numerose foto didattiche può essere adottato sia come metodo del tutto autonomo, sia come integrazione ai metodi di ginnastica già praticati. È adatto a tutti, indipendentemente dall'attività svolta.
14,95

I grandi maestri di Okinawa

I grandi maestri di Okinawa

Shoshin Nagamine

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2002

pagine: 181

Shoshin Nagamine tramanda l'eredità morale e le storie della vita dei più grandi artisti marziali di Okinawa. Oltre ai profili dei leggendari lottatori di tegumi presenta i maggiori maestri di karate, inclusi i fondatori degli stili originari da cui è derivato il karate moderno. Nel libro si legge di Choken Makabe, l'aristocratico, leggendario "gigante" le cui incredibili imprese hanno spronato generazioni ad allenarsi con impegno; di Kosaku Matsumora, la cui consumata sintesi ha combinato le tradizioni native di Okinawa con i principi e le tecniche del jigen-ryu giapponese e della boxe cinese di Fuzhou; infine del grande To-Te Sagukawa.
12,95

MGA. Metodo globale di autodifesa. Linea guida per gli Insegnanti Tecnici di Autodifesa

MGA. Metodo globale di autodifesa. Linea guida per gli Insegnanti Tecnici di Autodifesa

Giuseppe Locantore, Gennaro Maccaro, M. Pia Siniscalchi

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2002

pagine: 132

In questo manuale, gli autori hanno messo a disposizione le loro esperienze, maturate in anni di insegnamento del Metodo Globale di Autodifesa. In questo volume gli autori hanno trattato in modo particolare alcuni aspetti, non meno importanti di quelli tecnici, che possono interessare gli istruttori di questa disciplina marziale, come, per esempio, le possibili responsabilità penali o civili derivanti da un errato modo di insegnarla ai propri allievi.
15,50

Combattimento a mani nude. Il manuale di addestramento dei corpi speciali

Combattimento a mani nude. Il manuale di addestramento dei corpi speciali

Ron Shillingford

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2002

pagine: 208

Un soldato, trovandosi senza armi o munizioni, o per la necessità di agire silenziosamente, può doversi cimentare in uno scontro a mani nude, e quindi deve essere allenato alla più antica forma di combattimento conosciuta dall'uomo. Nella lotta a distanza ravvicinata, determinazione, sorpresa e rapidità di attacco, sempre preferibile all'atteggiamento difensivo, sono fondamentali per la sopravvivenza. Una sola è la regola: non ci sono regole. Bisogna essere allenati fisicamente e mentalmente, conoscere le zone vulnerabili del corpo, padroneggiare le arti marziali, la lotta, la kickboxing. Questo manuale con chiare descrizioni, corredate da fotografie e disegni, fornisce un esame dettagliato di tutte le tecniche militari e di tutti i segreti del corpo a corpo insegnati nelle scuole di addestramento dei più noti corpi speciali del mondo: l'IDF israeliano, i Berretti Verdi statunitensi, i Royal Marine Commandos britannici, le Forze Alfa sovietiche, i Rangers tailandesi. Attacchi con pugni e calci, parate, prese di soffocamento, proiezioni, combattimento a terra, difesa contro le armi da fuoco, contro attacchi portati col coltello, la baionetta o il bastone sono illustrati con precisione e danno al lettore un quadro estremamente veritiero di quali insidie comporti uno scontro senza armi.
19,50

La via Kyokushin. La filosofia del karate secondo il Maestro Oyama

La via Kyokushin. La filosofia del karate secondo il Maestro Oyama

Masutatsu Oyama

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2002

pagine: 128

Molte persone si avvicinano al karate per realizzare il sogno di essere forti, ma dimenticano che alla base di tutta la pratica ci deve essere un allenamento mentale e spirituale, un corretto modo di pensare. Ecco pertanto, le riflessioni del Maestro sugli ideali, la costanza, il coraggio, la cortesia e il rispetto reciproco, i genitori, lo Zen, l'autocontrollo, l'amore, il matrimonio, il denaro.
13,50

Arti marziali italiane. Lotta, prese di daga, daga contro daga

Arti marziali italiane. Lotta, prese di daga, daga contro daga

Maurizio Maltese

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2002

pagine: 230

Maltese riscopre il "Flos duellatorum", trattato di difesa personale e d'arte della battaglia del friulano Fiore dei Liberi, e l'"Opera Nova" di Achille Marozzo e li fa rivivere attraverso la sua esperienza nel campo delle arti marziali. Ai disegni originali di questi due saggi seguono le spiegazioni e le fotografie della ricostruzione odierna in combattimento fattane da Maltese: segreti, tecniche di lotta e di combattimento con la daga, che con l'avvento delle armi da fuoco furono messi in secondo piano e scomparvero, possono essere nuovamente conosciuti da un vasto pubblico.
19,00

Il cuore del Kendo. Filosofia e pratica dell'arte della spada

Il cuore del Kendo. Filosofia e pratica dell'arte della spada

Darrell Max Craig

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2001

pagine: 256

Acuto nell'alternare il racconto della propria esperienza con i dettagli tecnici, la storia del Kendo e dei suoi maestri con la descrizione minuziosa dei vari esercizi o kata, Darrell Craig dimostra come le arti marziali siano un illimitato viaggio affascinante senza destinazione finale, una vera e propria filosofia di vita. Non è sufficiente, infatti, studiare solamente la tecnica se non si è penetrata la dimensione essenziale del Kendo che implica una precisa filosofia e un'etica di comportamento. Ecco perché questo libro inizia con il racconto in prima persona del percorso compiuto dall'autore e con i colloqui avuti dallo stesso con il samurai Chiba Sensei, trentasettesima generazione dell'Hokushin Ryu, un uomo che rappresenta 750 anni di storia. I capitoli dedicati alla pratica dell'arte della spada forniscono indicazioni dettagliate e soprattutto progressive, come del resto un vero maestro deve fare con i propri allievi. I disegni che illustrano passo dopo passo l'allenamento, a partire dalla vestizione fino al saluto finale, sono chiarissimi e pensati appositamente per gli allievi occidentali.
26,50

Pa kua chang. Volume Vol. 2

Pa kua chang. Volume Vol. 2

Nam Park Bok, Dan Miller

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2001

pagine: 216

Questo volume riprende dal punto in cui si era concluso il precedente, incrementando la conoscenza del lettore e la comprensione del movimento di piedi, la potenza del colpo di palmo, i movimenti marziali del corpo e il ch'i kung del Pa Kua Chang. Inoltre aggiunge le componenti del colpo di gomito, delle prese alle gambe e dei calci, per dare al lettore una panoramica completa di questa arte marziale tramandata da Lu Shui T'ien.
18,08

Tecniche di spada. Shinkage-ryu. Volume Vol. 1

Tecniche di spada. Shinkage-ryu. Volume Vol. 1

Tadashige Watanabe

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2000

pagine: 144

Fonte di allenamento fisico e spirituale per i giapponesi moderni, quest'arte, che appartiene alla grande eredità culturale nipponica, sta affascinando un numero sempre crescente di praticanti. Lo Shinkage-ryu ha una solida base razionale e spirituale, fu uno degli elementi di sostegno dell'intera struttura feudale e una fonte di conoscenza e apprendimento per la classe dei guerrieri. Questo volume contiene: le basi dello Shinkage-ryu; Sangakuen-no-tachi; Kuka-no-tachi; Ai-Raito Hassei.
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.