Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Mediterranee: Arti marziali

Karate kata. Volume 2

Karate kata. Volume 2

Augusto Basile

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 96

7,75

Judo vitale. Volume Vol. 1

Judo vitale. Volume Vol. 1

Isao Okano, Tetsuya Sato

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 192

Il presente libro, a differenza dei precedenti testi che iniziavano con lunghe spiegazioni teoriche, affronta direttamente l'argomento, rispondendo alla domanda: "Che cosa si deve fare in un incontro di judo oggi?". Per rispondere a questo interrogativo gli autori hanno fatto ricorso alla collaborazione dei judoka più qualificati a livello internazionale, e ne hanno coordinate le varie tecniche, nate da diverse esigenze ed attitudini personali. Un simile rivoluzionario approccio all'analisi delle tecniche ha comportato un grande uso di moderni mezzi fotografici, con serie di foto di eccezionale chiarezza ed efficacia. Gli stessi modelli delle fotografie sono judoka di fama mondiale, i quali, dopo aver assimilato le norme fondamentali del judo classico, le hanno integrate ed elaborate con varianti di propria creazione e di sperimentata validità. Pertanto, la varietà e la quantità del materiale offerto in questo libro è veramente unica ed ineguagliabile.
16,50

Judo vitale. Volume Vol. 2

Judo vitale. Volume Vol. 2

Isao Okano, Tetsuya Sato

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 192

Il presente libro, a differenza dei precedenti testi che iniziavano con lunghe spiegazioni teoriche, affronta direttamente l'argomento, rispondendo alla domanda. "Che cosa si deve fare in un incontro di judo oggi?". Per rispondere a questo interrogativo gli autori hanno fatto ricorso alla collaborazione dei judoka più qualificati a livello internazionale, e ne hanno coordinate le varie tecniche, nate da diverse esigenze ed attitudini personali. Un simile rivoluzionario approccio all'analisi delle tecniche ha comportato un grande uso di moderni mezzi fotografici, con serie di foto di eccezionale chiarezza ed efficacia. Gli stessi modelli delle fotografie sono judoka di fama mondiale, i quali, dopo aver assimilato le norme fondamentali del judo classico, le hanno integrate ed elaborate con varianti di propria creazione e di sperimentata validità. Pertanto, la varietà e la quantità del materiale offerto in questo libro è veramente unica e ineguagliabile.
18,50

Judo in azione. Volume Vol. 2

Judo in azione. Volume Vol. 2

Kazuzo Kudo

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 128

12,95

Judo in azione. Volume Vol. 4

Judo in azione. Volume Vol. 4

Kazuzo Kudo

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 128

L'autore, Kazuzo Kudo (Kodokan 9° Dan), unico allievo ancora vivente tra quelli che ebbero il privilegio di essere istruiti direttamente da Jigoro Kano, il fondatore del Judo, sta diffondendo la tradizione ortodossa e progredendo la diffusione del moderno Judo, allenando giovani e brillanti campioni come: Toshio Daigo, Koji Sone, Isao Inokuma, Akio Kaminaga, Seiji Sakaguchi, Mitsuo Matsunaga e A. Geesink. Serie fotografiche illustrano e chiariscono le spiegazioni. Questo secondo volume approfondisce le più progredite tecniche di corpo a corpo.
12,95

Ju-jitsu autodifesa

Ju-jitsu autodifesa

Rinaldo Orlandi

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 104

L'Ing. Orlandi spiega in modo chiaro e ben ordinato un sistema pratico per l'apprendimento dell'autodifesa. L'ampio uso delle illustrazioni fotografiche permette di comprendere ed imparare l'esecuzione dei movimenti ed i tipi di presa con molta facilità. Le singole combinazioni sono chiaramente ordinate secondo una logica didattica, con una selezione di tecniche che si possono applicare in molteplici occasioni. Nell'esposizione, peraltro, l'autore ha volutamente tralasciato molti riferimenti derivanti dal mondo orientale, seguendo una impostazione soprattutto pratica e positiva, meglio rispondente alla mentalità occidentale, e dei nostri tempi in particolare. Il Ju Jitsu era, alle sue origini, una vera arte marziale, e quindi finalizzato al combattimento. Oggi, sebbene limitato nella sua espressione sportiva alle tecniche non pericolose, conserva pur sempre una eccezionale efficacia.
9,50

Chai li fut

Chai li fut

Liam Yu Lee

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 80

Questo libro intende offrire una panoramica completa e chiara di alcune tra le più efficaci tecniche di attacco e difesa delle più antiche scuole di kung fu: il siao lim, il chai li fut e il wing chun. Si offre così al lettore la possibilità di avvicinarsi, all'essenza dell'arte cinese da combattimento, un'arte che attraverso antichissimi principi di fisiologia, nonché attraverso una precisa teorizzazione di ogni movimento, intende portare il praticante sulla strada del raggiungimento del massimo dell'energia interiore e della potenza esteriore. L'esposizione parte da quella che è la base di ogni arte marziale, cioè le posizioni di combattimento, dedicando particolare cura all'equilibrio. Si passa, quindi, agli spostamenti ed ai movimenti del corpo. Successivamente, l'autore tratta delle tecniche di mano e della parate, distinguendo quelle su pugno da quelle su calci. Infine, si espone la preparazione fisica essenziale e l'antica arte del ventaglio, o gun-sen, trasformato in temibile arte di difesa e di offesa.
7,75

Super karate. Volume Vol. 3

Super karate. Volume Vol. 3

Masatoshi Nakayama

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 144

Tutti i punti essenziali del karate spiegati sistematicamente, gradino per gradino, per una più facile comprensione: le parti del corpo come armi naturali, le posizioni, le parate, le modalità d'attacco, ed inoltre un'introduzione ai kata e al kumite. I fondamentali come vengono presentati sinteticamente ma dettagliatamente in questo volume, sono il distillato di quarantasei anni di esperienza maturata dall'autore in quest'arte di autodifesa e dei risultati della ricerca più recente. Masatoshi Nakayama ha iniziato il suo studio del karate-do sotto la guida del Maestro Gichin Funakoshi, ed è capo istruttore della Japan Karate Association dal 1955. Egli è responsabile e docente di educazione fisica all'Università Takushoku, presso la quale si è laureato nel 1937. Riveste oggi il 9° dan, e può essere considerato un pioniere della diffusione all'estero del karate e della sua evoluzione sportiva secondo criteri scientifici.
11,50

Super karate. Volume Vol. 7

Super karate. Volume Vol. 7

Masatoshi Nakayama

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 144

I kata sono sequenze di tecniche preordinate proprie delle discipline di combattimento orientali. Esse costituivano l'essenza della pratica sia ad Okinawa che in Cina, e divennero il metodo fondamentale di allenamento del karate-do, allorché questo fu introdotto in Giappone dal Maestro Gichin Funakoshi. I kata descritti e illustrati in questo volume sono il Jitte, l'Hangetsu e l'Empi. Una caratteristica particolare del Jitte è costituita dai movimenti delle braccia, che vengono effettuati come se si stesse impugnando un bastone. Nell'Hangetsu (nome che significa letteralmente "mezza luna"), i movimenti circolari delle mani e dei piedi sono coordinati alla respirazione. L'essenza dell'Empi, kata che ricorda l'agile volo della rondine, è costituita dalle tecniche continue.
11,50

Karate kata. Volume Vol. 3

Karate kata. Volume Vol. 3

Augusto Basile

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 90

5,16

La potenza segreta del karate di Okinawa. Principi e tecniche delle origini

La potenza segreta del karate di Okinawa. Principi e tecniche delle origini

Kiyoski Arakaki

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2005

pagine: 134

Oggi la pratica delle arti marziali è stata notevolmente influenzata dalle idee occidentali e sovente si è trasformata in disciplina sportiva. La raffinatezza dei movimenti del karate, elaborato a Okinawa come metodo di autodifesa a mani nude, ha cominciato ad essere modificata dal XVIII secolo e si è andata perdendo la perfetta fusione tra abilità fisica e comprensione delle leggi dell'universo che gli antichi maestri insegnavano. Attualmente, il kata - la forma - è considerato inutile per il kumite - il combattimento -e viceversa; di conseguenza, il divario che separa questi due aspetti del karate è aumentato. In questo libro l'autore illustra i principi del karate di Okinawa, nonché lo scopo e la necessità di studiare i kata.
17,50

Tecniche di combattimento armato. Deadly fighting skills

Tecniche di combattimento armato. Deadly fighting skills

Steve Crawford

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2004

pagine: 190

Le tecniche impiegate dai Corpi Speciali per annientare l'avversario vanno dalle più primitive alle più moderne. In Estremo Oriente, alle truppe d'elite vengono insegnate le arti marziali tradizionali, in Occidente, invece, i soldati sono in grado di sopraffare nemici pesantemente armati, uccidendoli silenziosamente a mani nude. In questo libro l'autore spiega tutti i segreti, le tecniche di combattimento a mani nude e con le armi - silenziose e da fuoco - e le basi dell'addestramento.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.