Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Mediterranee: Arti marziali

Lo spirito dell'aikido

Lo spirito dell'aikido

Kisshomaru Ueshiba

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1987

pagine: 144

L'Aikido è un'arte marziale praticata da uomini e donne di ogni età e di diversa estrazione sociale, in continuo sviluppo. Assieme alla sua diffusione internazionale, tuttavia, sono nati anche alcuni equivoci riguardo alla sua natura e ai suoi veri obiettivi. In questo libro, l'Autore non soltanto chiarisce eventuali errori di interpretazione circa la vera essenza dell'Aikido - o "via dell'armonia con il ki" -, ma speiga questa arte marziale in modo tale che sia i praticanti, sia i lettori genericamente interessati possano facilmente capire e mettere in pratica quello che egli definisce "lo spirito dell'Aikido". Diversi libri già pubblicati su quest'arte marziale ne curano solo gli aspetti tecnici. Quest'opera, invece, ne delinea soprattutto i concetti e i termini-chiave attingendo alla sua lunga tradizione nell'est asiatico e spiega perché il maestro Morihei Ueshiba volle fondare questa nuova arte marziale nel periodo della modernizzazione del Giappone. La pratica dell'Aikido è diversa da quella di altre arti marziali, e l'Autore sottolinea la necessità di comprenderne l'essenza e la filosofia, non soltanto per realizzare i suoi movimenti e le sue tecniche, ma anche per dominare la mente, migliorare il carattere e coltivare l'arte della vita. Gli obiettivi sono unificare mente, corpo e "ki", creare armonia tra il "ki" individuale e il "ki" universale e sviluppare l'abilità di vivere naturalmente in un mondo complesso ed in continuo mutamento. Questa guida per istruttori e praticanti si conclude con una breve storia dell'Aikido e della sua diffusione internazionale
13,00

Karate do. Il mio stile di vita

Karate do. Il mio stile di vita

Gichin Funakoshi

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1987

pagine: 136

13,50

Enciclopedia del kung fu Shaolin. Volume Vol. 2
15,00

Super karate. Volume Vol. 9

Super karate. Volume Vol. 9

Masatoshi Nakayama

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1987

pagine: 144

I Kata di questo volume sono di livello avanzato e possono essere scelti quale oggetto d'esame oltre il grado di shodan. Il Bassai Sho è il secondo Kata Bassai e segue il Bassai Dai. Vi sono molti movimenti semicircolari delle mani e dei piedi. Le sue tecniche della "mano a coltello" e della "bocca di tigre" sono molto valide anche contro attacchi di bastone. Il Kanku Sho si collega al Kanku Dai, le cui tecniche sono analoghe. Nel Kanku Sho i contrattacchi con la mano a coltello o con calcio frontale sono al massimo livello. Il Chinte contiene un certo numero di tecniche singole combinate in una sequenza che va dalla tranquillità a una espressione di potenza e di calma. Vi è anche un uso del "tataken", che raramente appare nel karate, e della "mano a lancia", tecniche particolarmente indicate quale autodifesa della donna.
11,50

Enciclopedia del kung fu Shaolin. Volume Vol. 1
15,00

Jeet kune do. Il libro segreto di Bruce Lee

Jeet kune do. Il libro segreto di Bruce Lee

Bruce Lee

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 160

l diario segreto e la guida personale al combattimento che Bruce Lee ha sviluppato e scritto in tanti anni di pratica e di studi. Il Jeet Kune Do è un sistema di lotta "totale", in continua evoluzione, e chiunque riesca a compenetrarsi completamente nei suoi principi e nei suoi insegnamenti diviene pressoché imbattibile. Nella definizione dello stesso Bruce Lee, il Jeet Kune Do può adottare tutte le forme e tutti gli stili: usa tutte le tecniche utili al suo scopo, che è unicamente quello della vittoria finale. Il libro è ricchissimo di illustrazioni dello stesso Bruce Lee, che spiegano chiaramente le azioni e i movimenti da compiere. Le caratteristiche, le qualità e la personalità del vero combattente vengono delineate sotto il profilo tecnico, pratico e psicologico. L'opera si rivelerà pertanto preziosissima per tutti coloro che praticano le arti marziali (dal Ju-Jitsu al Judo, dal Karate al Kung-Fu), o comunque uno sport di combattimento che li pone di fronte ad un avversario, quali il pugilato, la lotta, la scherma e simili.
19,50

Kung fu. Volume Vol. 2

Kung fu. Volume Vol. 2

John Armstead

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 88

Il Kung Fu, nato come disciplina fisica per l'esercizio del corpo presso i monaci buddhisti, si trasformò successivamente in micidiale arma di difesa e di offesa. Introdotto in Italia dal Maestro John Armstead, fondatore della prima scuola italiana di questa disciplina, è oggi praticato da migliaia di persone. Il Kung Fu è un'arte marziale assai più dura ed efficace del Karate. Le sue tecniche sono concepite per i combattimenti corpo a corpo, e vanno messe in pratica nel momento in cui ha luogo il vero scontro. Nel Kung Fu avanzato vengono utilizzate esclusivamente le energie necessarie a fermare o deviare l'attacco dell'avversario.
7,23

Super karate. Volume Vol. 8

Super karate. Volume Vol. 8

Masatoshi Nakayama

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 144

11,50

Super karate. Volume Vol. 1

Super karate. Volume Vol. 1

Masatoshi Nakayama

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 144

11,50

Aikido e la sfera dinamica

Aikido e la sfera dinamica

Oscar Ratti, Adele Westbrook

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 372

28,50

Super karate. Volume Vol. 2

Super karate. Volume Vol. 2

Masatoshi Nakayama

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 144

Nel karate vi sono delle regole fondamentali che vanno comprese ed applicate sia eseguendo kata che praticando il kumite. Questo volume illustra tali regole ed i principi fisici e fisiologici che ne sono alla base: la sorgente dell'energia ed il modo di concentrarla, la posizione, la forma, la stabilità e le tecniche, gli spostamenti in tutte le direzioni e l'allenamento fondamentale. Il karate, come viene presentato precisamente e dettagliatamente in questo volume, è il risultato di quarantasei anni di esperienza maturata dall'autore in quest'arte di autodifesa, e dei risultati della ricerca più recente. Masatoshi Nakayama, allievo del grande Maestro Gichin Funakoshi, è capo istruttore della Japan Karate Association dal 1955. Docente di educazione fisica e responsabile del settore sportivo all'Università di Takashoku (presso la quale si è laureato nel 1937), riveste oggi il 9° Dan. Pioniere dell'evoluzione sportiva del karate secondo criteri scientifici, è stato tra i primi studiosi e praticanti orientali a voler diffondere in tutto il mondo i principi di questa Arte Marziale.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.