Edizioni Medhelan: Biblioteca Medhelan
Segni d'amaro approdo. Ediz. italiana e francese
Perse Saint-John
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Medhelan
anno edizione: 2024
pagine: 404
Amers di Saint-John Perse, Premio Nobel per la Letteratura nel 1960, è un’opera fondamentale della poesia del Novecento. Inserita da Le Monde fra i 100 libri da salvare del secolo scorso, viene presentata in una nuova edizione bilingue nella traduzione di Nicola Muschitiello. Amers, culmine del percorso poetico di Perse, è un poema che nel titolo rievoca l’insieme dei “punti cospicui della costa”: quei segni della terra che permettono di orientarsi e di amarrare, di approdare in un luogo conosciuto e sicuro. Una poesia che non chiede di essere compresa con la mente sola, ma di essere “compresa”, nella sua incerta totalità, usando la rete a strascico di intuizione, divinazione dei suoni, immaginazione, cultura e, certo, di intelligenza.
I due stendardi
Lucien Rebatet
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Medhelan
anno edizione: 2024
pagine: 1560
Romanzo del controverso autore francese imprigionato e condannato a morte per collaborazionismo nel dopoguerra. La storia del triangolo amoroso tra Michel, Régis e Anne-Marie cela lo scontro tra due concezioni della vita, due morali, due estetiche. Da una parte campeggia il misticismo di una esistenza segnata dalla fede, dall'altro il piacere e il dolore di chi vive e muore senza altro credo che il proprio valore. Attraverso le vicende, i tormenti, le aspirazioni dei protagonisti, Rebatet mette in scena un potente romanzo di idee. Alla pari di "Alla ricerca del tempo" ne "I due stendardi" Rebatet intreccia vite e passioni adottando tecniche di scrittura musicale anche se la chiave del libro è il cinema. Sembra di immergersi nella pura tradizione delle pellicole d'atmosfera mélo degli anni Quaranta e Cinquanta. Il rapporto tra cinema e romanzo non sfugge a Truffaut che riprende diverse scene del libro per tradurle in immagini nei suoi film e amava suggellare ogni nuova amicizia donandone una copia.
Pierre Loti. Ritratto di un fuggitivo
Lesley Blanch
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Medhelan
anno edizione: 2024
pagine: 472
Lesley Blanch ricostruisce vita amori e avventure del grande scrittore francese incantato dall'Oriente. Bhoémien, esotico e fieramente romantico: adorato e disprezzato in egual misura dalla società francese, Loti passò la sua vita a sfuggire alle costrizioni della Francia borghese – e in questo modo ridefinì la sua epoca. La biografia di Lesley Blanch ci conduce attraverso la fuga di un uomo dalle costrizioni della vita borghese, verso l'affascinante splendore dell'Islam, la vita lenta orientale, dove malinconia e movimento si uniscono a colmare la sua inesausta sete di vita. Ammirato da Henry James e da Marcel Proust, Pierre Loti, fu una icona del suo tempo che la penna di Lesley Blanch fa rivivere in tutta la sua freschezza e attualità.
Tra i pasti. Un appetito per Parigi
Abbott Joseph Liebling
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Medhelan
anno edizione: 2024
pagine: 168
Nella Parigi novecentesca fra le due guerre sbarca per un anno sabbatico, che contempla l’iscrizione alla Sorbona, il giovane A. J. Liebling. Le sue passioni sono il pugilato, il sesso e la cucina e la capitale francese offre in tutti e tre i campi il meglio che si possa desiderare. La Guide rose presenta una rassegna ragionata dei prezzi e delle prestazioni di tutte le «case chiuse» cittadine; i matches di boxe sono di gran moda, sull’onda degli incontri di Georges Carpentier e di Louis Bay Fall, detto Battle Siki; al ristorante La Perouse, tempio della gastronomia, un pranzo costa cinquanta franchi, l’equivalente di due dollari, niente per chi, come il ragazzo Liebling, arriva da oltreoceano con in tasca i soldi di papà. Ha inizio così l’educazione sentimental-gastronomica di questo ventenne figlio di un immigrato che ha fatto fortuna, ma le cui simpatie vanno più verso il popolo che verso i borghesi.
Venti
Perse Saint-John
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Medhelan
anno edizione: 2026
Scritto nel 1945, durante il suo esilio negli Stati Uniti, Venti è uno straordinario, epico poema in prosa del premio Nobel per la letteratura Alexis Léger, meglio noto con lo pseudonimo di Saint-John Perse. Fra atmosfere primordiali, animate dalla potenza ancestrale della natura americana, Perse trascina e inebria in un caleidoscopio di immagini, pensieri, evocazioni. Storia di una nuova umanità che vorrebbe emergere dagli abissi della guerra, conflitto fra nuovi e antichi dèi, epopea delle umane contraddizioni, Venti è un capolavoro della poesia e un testo che non smette di emozionare e travolgere il lettore. Presentato al lettore italiano nella nuova traduzione di Nicola Muschitiello, l'opera con testo originale francese a fronte, è accompagnata da un ritratto di Saint-John Perse scritto dal poeta Franco Marcoaldi.
Vacanze nel Caucaso
Maria Iordanidou
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Medhelan
anno edizione: 2026
Anna è una liceale greca di Costantinopoli. È l’estate del 1914 e suo zio che vive in quella Russia sognata come fosse un paradiso in terra, la invita a trascorrere le vacanze estive nel Caucaso, a Batum. Ma la guerra è appena scoppiata. Un lungo viaggio in treno la separerà dai familiari e dopo alterne vicende raggiungerà finalmente Stavropol. Così il mese di vacanza si trasforma in cinque lunghi anni… il racconto autobiografico della grande scrittrice di loxandra, si lega in questo romanzo alle grandi vicende della storia: la guerra, la rivoluzione, il conflitto fra bianchi e rossi. Lo sguardo femminile si posa sulla vita domestica di questi strambi russi, sulle loro abitudini, e si allarga ad osservare un mondo che cambia, tormentato dalla guerra e dalle ingiustizie. Piccolo tenero e prezioso capolavoro della letteratura greca, "Vacanze nel Caucaso" afferra il lettore e non lo lascia più fino ai giorni della rocambolesca fuga di Anna, e al suo ritorno nell’amata Poli, la Costantinopoli ormai cambiata, molto diversa da quella di sua nonna loxandra.
La notte che arrivai al Café Gijón
Francisco Umbral
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Medhelan
anno edizione: 2026
Ambientato all'epoca della fine del Franchismo, quello di Umbral è un romanzo capace di immergere il lettore nelle atmosfere di un mondo fatto di effimero e ambizione, di una Spagna che dopo molti anni ricomincia ad affacciarsi al mondo. Quando Umbral sbarcò nel Café Gijón una notte di sabato, non aveva trent'anni e nemmeno una macchina per scrivere, nonostante si fosse autopromosso 'periodista'. Il Gijón divenne subito il suo porto: «sapevamo che per le strade di Madrid non eravamo nessuno e tutti andavamo al Café Gijón per sentirci qualcuno». Fra immagini di pittori indimenticabili, donne tratteggiate con il senso della pittura, e figure di poeti e prosatori destinati all'oblio, il lettore scopre le molte verità nascoste sotto la patina dell'apparenza. E il disincanto dello scrittore. "La notte che arrivai al Café Gijón" è un'opera che supera i tempi in cui è ambientata e li sposta in una dimensione di eternità tutta letteraria, una dimensione in cui ci sono la vita e la morte, l'amore e il fallimento, l'odio e la riconoscenza, la paura e la sfida, e tutto quel che rende grande un libro, tutto quel che trasforma in eternità l'effimero e che rende infinita l'arte del romanzo.
Le sciabole del paradiso
Lesley Blanch
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Medhelan
anno edizione: 2025
pagine: 750
Pubblicato per la prima volta nel 1960, "Le sciabole del paradiso" è l'affascinante biografia dell'Imam Shamil, noto anche come il "Leone del Daghestan". Siamo agli inizi del "grande gioco" fra Impero britannico e Russia zarista, durante le guerre d'indipendenza del Caucaso che si svolsero dal 1834-1859. Per anni Shamil sfidò il suo nemico, lo Zar, che teneva in ostaggio suo figlio maggiore a San Pietroburgo. Attraverso un acconto storico ricco di splendide descrizioni del Caucaso e delle campagne a cui parteciparono Lermontov e Tolstoj la Blanch tratteggia la figura di un grande nemico della Russia in un'opera fondamentale per comprendere la storia degli ultimi due secoli nel grande scacchiere dell'Heartland. Prefazione di Aldo Ferrari.

