Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Lavoro: Derive

Interculturalità e comunicazione. Una prospettiva filosofica

Interculturalità e comunicazione. Una prospettiva filosofica

Flavia Monceri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2005

pagine: 151

Questo libro analizza l'interculturalità in una prospettiva filosofico-teorica, cercando di mostrarne le interconnessioni con i concetti di cultura e di comunicazione in un ambiente caratterizzato da un elevato grado di complessità e di incertezza. Ne risulta un quadro per il quale l'interculturalità suggerisce un confronto più diretto con la diversità quale categoria centrale per la contemporanea riflessione teorica. Gli ultimi due capitoli sono dedicati alle dimensioni politica ed etica dell'attività umana, al fine di mostrare in che senso l'emergere e il farsi esplicito della diversità costituiscano il tratto distintivo di qualsiasi interazione.
10,00

Il Caucaso. Popoli e conflitti di una frontiera europea

Il Caucaso. Popoli e conflitti di una frontiera europea

Aldo Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2005

pagine: 142

Dopo un rapido inquadramento della sua struttura etno-culturale, il volume descrive le tappe fondamentali della storia del Caucaso sino all'inserimento nell'orbita russa e sovietica. Un'attenzione particolare è poi riservata alle dinamiche interne ed esterne degli ultimi anni. Dopo la dissoluzione dell'URSS, l'insorgere di numerosi conflitti interetnici (Nagorno-Karabakh, Cecenia e così via) e il loro intersecarsi con la competizione geopolitica ed economica tra Russia e Stati Uniti hanno infatti trasformato il Caucaso in una delle regioni più conflittuali del panorama internazionale. Viene infine preso in considerazione il rapporto di quest'area con l'Europa.
12,00

Il male minore. Violenze, maltrattamenti e abusi nell'infanzia

Il male minore. Violenze, maltrattamenti e abusi nell'infanzia

Gennaro Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2005

pagine: 252

Infanzia tradita, pedofilia e abuso sessuale, ma anche potere, violenza e desiderio di dominio: questi i temi centrali trattati nel volume. Di certo esistono personalità patologiche o perverse, ma è illusorio ricondurre tutto a cause esclusivamente individuali. Gennaro Esposito concentra la sua attenzione sulla società contemporanea individuando un complesso sistema di relazioni, dinamiche sociali e modelli culturali che permettono e diffondono le pratiche della violenza sui soggetti più deboli, in primis i bambini. Attraverso un approccio multidisciplinare, l'autore ci guida in un percorso di ricerca che svela l'ipocrisia di un modello di società che non vuol vedere né sentire la sofferenza da essa stessa prodotta.
14,00

L'altro Islam. Un'indagine sui giovani musulmani e la religione
13,43

L'Islam della diaspora

L'Islam della diaspora

Chantal Saint Blancat

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1995

pagine: 172

Il libro affronta il problema dell'emergere di una diaspora musulmana; sfida che stanno oggi sostenendo sia i gruppi di origine musulmana stabilmente presenti in Europa, sia le società che li ospitano. Partendo dal presupposto che qualsiasi diaspora è subordinata a due condizioni (mantenere la propria specificità rispetto alla società ospitante e prendere le distanze dalla società d'origine) il volume analizza tali problematiche concentrando l'attenzione sulle modalità scelte dai musulmani d'Europa per stabilire nuovi rapporti tra identità e modernità. Particolare attenzione è riservata al ruolo centrale delle donne musulmane che in questa fase di formazione della diaspora appaiono come attori fondamentali di mediazione sociale.
12,91

Integralismo e modernità. Il caso dell'Algeria

Integralismo e modernità. Il caso dell'Algeria

El Hachemi Cherif

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1994

pagine: 248

L'autore, uomo di punta della sinistra algerina e teorico politico, affronta in questo libro le problematiche del suo paese, l'Algeria, sconvolto dalla violenza dell'integralismo islamico, in una prospettiva più ampia e in una dimensione di "universalità" che intende porre gli interrogativi fondamentali che investono non solo l'Algeria di oggi, ma anche tutti gli altri paesi, compreso il nostro: il significato della laicità e della divisione di religione e politica, il senso e i limiti della modernità.
15,49

L'Italia, la politica estera e l'unità dell'Europa

L'Italia, la politica estera e l'unità dell'Europa

Achille Albonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2005

pagine: XII-215

Il saggio si sofferma sul primato della politica estera e sulle sfide che l'Europa e gli Stati Uniti dovranno affrontare nei prossimi decenni. Seguono alcune considerazioni sull'energia nucleare e sui sintomi del declassamento dell'Italia. Infine vengono illustrati i motivi per un rilancio della politica estera italiana e europea, tramite un'iniziativa dei Paesi Fondatori per l'Europa politica.
12,50

La città che non c'è. L'internet, frontiera di uomini

La città che non c'è. L'internet, frontiera di uomini

Giuseppe Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2004

pagine: 217

L'internet è frontiera e territorio di uomini, cioè un ambiente di comunicazione globale fatto di computer, telefoni, carte di credito, banche, caldaie e forni a microonde. Ma è anche un vero e proprio luogo dove uomini si incontrano. È il territorio delle libertà, secondo i suoi fondatori, ed è la patria del controllo, di leggi e decreti restrittivi, ma è anche il regno dell'anarchia, come confermano le quotidiane intrusioni di virus, ladri d'identità, terroristi via software. È ora di capire, di indagare nel passato e di proiettarci nel futuro: per civilizzare la frontiera, per diventare cittadini della rete.
10,00

L'islam in Italia. Una presenza plurale

L'islam in Italia. Una presenza plurale

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 1999

pagine: 214

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.