Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni La Conchiglia: Astrea

La tarantella dell'isola di Capri. Storia e immagini di balli, voci e suoni antichi

La tarantella dell'isola di Capri. Storia e immagini di balli, voci e suoni antichi

Riccardo Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2025

pagine: 120

Tra le ritualità e le tradizioni antiche di Capri, tra Ottocento e Novecento, che più affascinavano e coinvolgevano le persone in arrivo sull’Isola – per un soggiorno più o meno lungo – vi era la cosiddetta “tarantella”. In realtà sotto questo termine generico si potevano scoprire, durante la permanenza e passeggiando per l’Isola, varie manifestazioni musicali, coreografiche e rituali che venivano per comodo e convenzione tutte definite, appunto, “tarantella”. Dall’educato e oleografico ballo omonimo al meno conosciuto trescone, alla meno ortodossa tammurriata, fino alle canzoni cantate da singoli esecutori accompagnati dalla sola tammorra. Ci troviamo di fronte ad una epifania di suoni e balli antichi che oggi, al di là di processi di forte e veloce rimozione, omologazione e banalizzazione, sopravvivono anche se con sempre maggiore difficoltà travolti da forme di eccessiva commercializzazione e spettacolarizzazione.
20,00

Capri. Passeggiate d'architettura. 12 itinerari tra monumenti, dimore, antichi quartieri

Capri. Passeggiate d'architettura. 12 itinerari tra monumenti, dimore, antichi quartieri

Andrea Nastri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2025

pagine: 236

Il volume offre al lettore 12 itinerari alla scoperta delle più significative architetture realizzate sull’isola di Capri, dai resti archeologici di epoca romana alle tradizionali case isolane, dalle ville eclettiche alle grandi dimore otto-novecentesche, dalle chiese ai conventi, dalle prime locande ai lussuosi alberghi, senza tralasciare i contesti urbani più antichi e consolidati e i percorsi più ricchi di valenze architettoniche e paesaggistiche. Gli itinerari, a partire dai centri storici di Capri e Anacapri, si snodano attraverso tutti gli angoli dell’isola, offrendo un panorama quanto più completo dell’attività architettonica svoltasi nel corso dei secoli, tramite approfonditi testi, numerose fotografie a colori e pratiche cartine per la localizzazione delle opere.
32,00

Il viaggio a Capri di Tobia la tartaruga più curiosa che ci sia-Tobia the turtle comes to Capri to explore the magic island

Il viaggio a Capri di Tobia la tartaruga più curiosa che ci sia-Tobia the turtle comes to Capri to explore the magic island

Riccardo Esposito, Giorgia Sorrentino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2024

pagine: 52

Questo libro colorato e da colorare ha come protagonista una animale, la tartaruga, simbolo di lentezza ma anche di curiosità e divertimento. Ecco il piccolo messaggio che Tobia “La tartaruga più curiosa che ci sia” vuol lanciare dalle pagine in italiano e inglese di questo agile libretto: Capri deve essere vista con una sorta di “Lentezza” interiore per ammirarne e gustarne a pieno le straordinarie bellezze naturalistiche e storiche. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

The story of Axel Munthe

The story of Axel Munthe

Gustaf Munthe, Gudrun Von Uexküll

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2024

pagine: 236

Introduzione di Malcom e Katriona Munthe.
28,00

La storia di Axel Munthe

La storia di Axel Munthe

Gustaf Munthe, Gudrun Von Uexküll

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2024

pagine: 238

Questa biografia di Axel Munthe, scritta a quattro mani dal nipote dello scrittore Gustaf e da Gudrun von Uexküll, uscì in inglese nel 1953 e viene tradotta per la prima volta in italiano arricchita da una prefazione di Katriona Munthe, e impreziosita da un ricco inserto a colori di foto della villa San Michele oggi, di Umberto D'Aniello. Questa biografia affronta anche due misteri ancor oggi in parte non risolti: la complessa personalità dello Scrittore dotata di un "potere" che si manifestava in una inspiegabile capacità di guarigione e cura ed il successo del famoso romanzo La storia di San Michele la cui notorietà ha attraversato e ancor oggi è diffusa nel mondo intero. Un libro complesso e bello come complessa e bella fu la vita di questo personaggio che volle realizzare quella che ancor oggi è uno dei luoghi più visitati e ammirati al mondo: Villa San Michele ad Anacapri.
28,00

L'isola di Capri in età angioina (secoli XIII-XIV-XV). Società, istituzioni, economia, territorio e difese

L'isola di Capri in età angioina (secoli XIII-XIV-XV). Società, istituzioni, economia, territorio e difese

Enzo Di Tucci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2017

pagine: 224

Nello studio della Capri medievale si doveva, da tempo, porre l'accento sul periodo angioino, ricco di fatti ed avvenimenti che interessarono l'isola ed esponenti della sua popolazione nel contesto dei più vasti scenari politici, militari ed economici del regno di Sicilia tra i secoli XIII, XIV e XV.
26,00

La sfinge pittrice. Lucy Flannigan, un mistero di Capri

La sfinge pittrice. Lucy Flannigan, un mistero di Capri

Claretta Cerio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2017

pagine: 132

Chi era veramente Lucy Flannigan? La giovane pittrice statunitense sbarca a Capri agli inizi del Novecento per rimanervi fino alla morte avvenuta nel 1933, abitando sempre nello stesso alloggio: la famosa pensione sulla spiaggia di Marina Piccola, La Strandpension, del “poeta-filosofo” August Weber. Claretta Cerio dedica alla pittrice americana un’attenta e appassionata ricerca biografica che la conduce a delineare un personaggio a volte misterioso e contraddittorio teso da una parte verso un’algida e ricercata solitudine ma che, nel contempo, assume un ruolo centrale in particolari ambienti della Capri di quegli anni; una personalità complessa, quasi insondabile, che sembra decidere, fin dal primo giorno del suo volontario esilio, di “parlare” attraverso la luce e i colori di Capri.
23,00

La cucina di Capri. Storia e ricette. Ediz. italiana e inglese

La cucina di Capri. Storia e ricette. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2015

pagine: 195

"Quelle che leggerete non sono semplici ricette - sicuramente propedeutiche ad una successiva preparazione, da parte vostra, di ottime pietanze - ma sono, anche e soprattutto, rappresentazioni concrete - e cosa c'è di più concreto del cibo! - di processi evolutivi, di trasformazioni, di contaminazioni; eh sì, perché proprio la cucina è, forse, la migliore testimone di quella che è la vera identità isolana: perfetto miscuglio - o impasto, per rimanere in tema - tra 'in e out', tra elementi interni, legati alla storia e alle consuetudini del luogo, e le tantissime e continue influenze esterne determinate da un turismo che già a fine Ottocento cominciava ad esser l'economia trainante di Capri. Non a caso, una delle caratteristiche maggiormente apprezzate della cucina isolana è sempre stata quel sobrio equilibrio tra componenti tradizionali, più o meno esaltate, e decisi elementi di innovazione e integrazione di tendenze, gusti e sensibilità 'esterne'." (dall'introduzione)
25,00

Il giardino della memoria. Il cimitero acattolico di Capri. Storia di un luogo
20,00

Intorno all'isola. Nuovissimo manuale teorico-pratico per introdursi al tema insulare
18,00

Per l'isola. Itinerari nella storia, nella natura, nelle tradizioni e nei segreti di Capri e Anacapri

Per l'isola. Itinerari nella storia, nella natura, nelle tradizioni e nei segreti di Capri e Anacapri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2013

pagine: 360

L'isola di Capri è un'isola "complessa", non solo per la sua storia, i suoi miti, le sue stratificazioni archeologiche, i suoi monumenti, le sue emergenze naturali, ma anche per le dinamiche sociali ed economiche che ne hanno plasmato la società e il territorio.
30,00

Le grotte di Capri. Guida ad una meraviglia della natura

Le grotte di Capri. Guida ad una meraviglia della natura

Ernesto Mazzetti

Libro

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2012

pagine: 132

Natura e storia hanno fatto di Capri un'isola del mito. L'imporsi di Capri nell'immaginario mondiale è anche, in non piccola parte, legato alle sue grotte. Ad una in particolare, quella che oggi è universalmente nota come la Grotta Azzurra. Esplorare le oltre 70 grotte capresi, sia di mare che di terra è, insieme, un'esperienza naturalistica, turistica ed estetica... Il lettore vi troverà ogni elemento utile per identificare nelle grotte, lungo le coste e sul territorio, testimonianze della complessa storia geologica dell'isola: segni di terremoti, eruzioni e variazioni del livello marino. Ed anche della presenza dell'uomo in queste cavità, dalla preistoria ai tempi dell'imperatore Tiberio. La Guida è divisa in due parti. Nella prima viene suggerito il percorso da compiere per l'esplorazione delle singole cavità marine, quindi per quelle di terra. La seconda fornisce, a chi voglia approfondire l'argomento, ragguagli sulla genesi delle grotte capresi quale risultante di remoti fenomeni geologici e climatici dell'isola, nonché riferimenti archeologici e letterari.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.