Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Iod: Cronisti scalzi

La rompiscatole. Odissea in un sistema corrotto

La rompiscatole. Odissea in un sistema corrotto

Vincenza Spiridione

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2025

pagine: 200

Un viaggio di resistenza nel cuore della burocrazia italiana. Silvia Vinci è una funzionaria integerrima, idealista, trasferitasi da Torino a Roma con il sogno di una svolta professionale. Ma si ritrova in un ufficio dove regnano abusi, favoritismi e indolenza. In un ambiente ostile e complice, dove il merito è visto come una minaccia, Silvia diventa “la rompiscatole”: colei che non si piega, che crede nel servizio pubblico come missione, che osa cambiare le cose dall’interno. Tra sabotaggi, isolamento e piccoli atti di coraggio quotidiano, prende forma una storia intensa e autentica, che denuncia con finezza le ombre della macchina burocratica. Con uno stile limpido e tagliente, Vincenza Spiridione firma un romanzo necessario: una riflessione sulla dignità del lavoro, sulla forza delle donne e sul prezzo della coerenza. Un’odissea moderna nel sistema pubblico, che scuote, emoziona e interroga.
15,00

Il naufragio di Cutro. 94 migranti morti

Il naufragio di Cutro. 94 migranti morti

Rosamaria Aquino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2025

pagine: 120

Il naufragio di Cutro racconta la tragedia che ha scosso l’Italia e il mondo intero: nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023, un caicco carico di migranti partito dalla Turchia impatta su una secca a poche decine di metri dalla spiaggia di Steccato di Cutro, in Calabria. Novantaquattro persone, un terzo dei quali bambini, perdono la vita nelle acque gelide del Mar Ionio. Un evento che lascia dietro di sé dolore, interrogativi e un pesante senso di irresponsabilità istituzionale. Attraverso una narrazione intensa e coinvolgente, Rosamaria Aquino, giornalista di “Report”, ricostruisce gli eventi di quella notte maledetta, dando voce ai superstiti, ai primi soccorritori, ai pescatori e ai cittadini che, inermi, assistettero al dramma. Il racconto intreccia testimonianze reali e verosimili con ricostruzioni basate sugli atti dell'inchiesta, per far affiorare le responsabilità di chi, quella notte, avrebbe potuto salvare vite umane. I mancati soccorsi, le omissioni, le scelte politiche e burocratiche si scontrano con la disperazione di chi affronta il mare alla ricerca di un futuro migliore.
15,00

Criminalità socializzata. Le mafie nei social network. Dai pizzini ai post

Criminalità socializzata. Le mafie nei social network. Dai pizzini ai post

Claudio Cordova

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2025

pagine: 264

In un'epoca dominata dai social media, le mafie hanno adattato le loro strategie di comunicazione per sfruttare queste piattaforme al fine di espandere il loro potere. Da Twitter a TikTok, ogni piattaforma serve come un nuovo canale per l'auto-narrazione mafiosa, trasformando la criminalità organizzata in un "brand" riconoscibile. Questo libro esplora come i metodi tradizionali di comunicazione mafiosa si sono evoluti in risposta ai cambiamenti tecnologici, mettendo in luce il ruolo crescente che i social network giocano nella diffusione dell'influenza mafiosa, particolarmente tra i giovani. Attraverso un'analisi dettagliata, l'autore rivela le sfaccettature di questa transizione e le sue implicazioni per la società moderna, invitando a una riflessione profonda sulla necessità di una risposta collettiva ed efficace.
15,00

Oltre la paura. Maria Elisabeth una figlia di femminicidio

Oltre la paura. Maria Elisabeth una figlia di femminicidio

Letizia Varano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2024

pagine: 120

"Maria Elisabeth una figlia di femminicidio" di Letizia Varano narra la sconvolgente storia di Maria Elisabeth, che a soli sei anni, insieme ai fratelli Enzo e Carmine di otto e dieci anni, assiste all'omicidio della madre Anja, vittima della violenza del marito. Questo atto brutale diventa una cicatrice indelebile, che segna la vita di Maria Elisabeth e la spinge a trasformare il suo dolore in un messaggio di forza e speranza. Il libro offre una prospettiva unica: è la prima volta che la violenza di genere viene raccontata dal punto di vista di una figlia, vittima indiretta di un femminicidio. Attraverso questa storia, Letizia Varano esplora il potere della memoria e della resilienza, invitando il lettore a riflettere profondamente sulla capacità di rinascita anche oltre il trauma.
15,00

Il vento tra le mani. Vita politica del sindaco pescatore

Il vento tra le mani. Vita politica del sindaco pescatore

Dario Vassallo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2024

pagine: 400

"Il vento tra le mani. Vita politica del sindaco pescatore" di Dario Vassallo racconta la vita politica di suo fratello Angelo, il sindaco pescatore di Pollica, e come maturò la sua vocazione per gli altri e per la politica. Il libro descrive la sua crescita personale e politica dagli anni Cinquanta, narrando la "Rivoluzione" che ha guidato con coraggio fino al sacrificio della sua vita, nonostante il rinnegamento da parte di molti per paura e interessi economici. La narrazione include un'analisi dettagliata del delitto di mafia che ha posto fine alla vita di Angelo Vassallo il 5 settembre 2010, evidenziando le azioni e le complicità degli uomini coinvolti prima, durante e dopo l'evento tragico. Scritto con freddezza e rigore, il libro racconta con precisione un pezzo di storia del Paese, ed è frutto di un lavoro di quattro anni che non lascia nulla al caso. L'uccisione di Angelo Vassallo non è solo un tragico episodio, ma l'emblema di una lotta incessante contro un sistema corrotto. Questo libro intende mantenere viva la memoria di Angelo come un faro di giustizia e integrità, un esempio per tutti coloro che credono in un futuro migliore.
18,00

Cento passi avanti e qualche passo... indietro. Peppino Impastato, Felicia, l’inchiesta, i compagni

Cento passi avanti e qualche passo... indietro. Peppino Impastato, Felicia, l’inchiesta, i compagni

Salvo Vitale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2024

pagine: 456

Mezzo secolo di storia rivisitato con l’occhio lucido e critico dell’autore, Salvo Vitale. Pagine di diario in cui la descrizione dei fatti è integrata con qualche volo fantastico e dove scorrono i personaggi più noti dell’antimafia siciliana, quasi sempre legati alla vicenda di Peppino Impastato. Proprio nel nome di Peppino sono raccontati episodi e momenti spesso esaltanti per i risultati conseguiti, altre volte mortificanti per lo squallore dei comportamenti di alcuni personaggi autodefinitisi unici compagni ed eredi del militante di Cinisi ucciso barbaramente dai mafiosi locali. Sullo sfondo la figura di Felicia Bartolotta Impastato, la cui ostinata battaglia per la giustizia e la decisione di tenere aperta la sua casa a tutti, ha trasformato Casa Memoria nel luogo più visitato in Italia, e il nome di Peppino in un patrimonio nazionale nella lotta alle mafie.
18,00

Se l'amore ritorna

Se l'amore ritorna

Domenico D’Iorio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2024

pagine: 184

Il romanzo comincia con un viaggio in treno da Milano a Napoli, direzione Acerra. Dopo trent’anni, Marco ritorna nella sua città perché glielo ha chiesto l’amore della sua vita, Mariangela. La giornalista, impegnata sul fronte della Terra dei fuochi, sta subendo minacce. Lungo il viaggio, il protagonista rievoca i suoi anni giovanili ad Acerra, la bellezza del territorio, gli ideali, l’avventura di Segnali di Accelerazione, un centro di attivismo politico e culturale, fino ad arrivare alla diffusione della droga e agli omicidi di camorra negli anni Ottanta che lo hanno spinto a partire. I ricordi di gioventù si alternano ai ricordi dei suoi viaggi per il mondo. Una volta tornato ad Acerra, il passato e il presente, personale e collettivo, continuano a tessere la tela della storia, come in un gioco in cui i piani temporali si intersecano. La storia d’amore con Mariangela trova una nuova linfa, tanto che quando le minacce della camorra diventano più insistenti Marco prende una decisione che potrebbe cambiare il corso della storia.
15,00

Signurì, signurì... Tra gli scolari della Napoli che non conta

Signurì, signurì... Tra gli scolari della Napoli che non conta

Pasquale Lubrano, Angela De Cimma

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2024

pagine: 186

Oggi, a distanza di quarantacinque anni, abbiamo voluto pubblicare una nuova edizione del libro di Pasquale Lubrano dal titolo Signurì, Signurì. Tra gli scolari della Napoli che non conta, nella collana “Cronisti scalzi” per aprire una riflessione su quella stessa società che, ieri come oggi, è «nera di fumo e sporca di ingiustizie». Era gennaio del 1978, quando Pasquale Lubrano raccoglieva le esperienze della sua amica, Angela De Cimma, maestra in varie scuole elementari di Napoli e della provincia, in particolare con gli scugnizzi dei Quartieri Spagnoli. Questa pubblicazione nasce sotto la spinta della lettura della bellissima recensione al libro Signurì Signurì del giovane giornalista Giancarlo Siani, pubblicato sulla rivista «Il Lavoro nel Sud» nel giugno del 1979. Signurì, Signurì è un monito alla città di Napoli e all’intero Paese Italia; un invito a prendersi cura dei bambini, come fece «la giovane insegnante che fin dai primissimi giorni avvertì il disagio dei suoi ragazzi, quasi sempre ripetenti e analfabeti, conobbe l’emarginazione delle famiglia, la miseria di bambini che venivano a scuola per la fame».
15,00

Francesco Pio. Per sempre diciotto anni

Francesco Pio. Per sempre diciotto anni

Luciana Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2024

pagine: 116

Il nuovo libro di Luciana Esposito per la collana “Cronisti Scalzi” delle Iod edizioni ha un titolo che è un pugno nello stomaco: “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni”. In queste pagine, infatti, viene raccontata la breve vita di un bravo ragazzo di Pianura stroncata “per caso” da una pallottola vagante esplosa durante una lite sul lungomare di Napoli. Attraverso le testimonianze di genitori, fratelli e amici l’autrice ci restituisce l’affresco della vita semplice, genuina di un ragazzo cresciuto nella periferia napoletana, in una famiglia onesta che ha fatto mille sacrifici per portare avanti i propri figli. Pio era un giovane pieno d’amore, legatissimo ai suoi affetti, protettivo verso le sorelle, sempre disponibile per i suoi amici, innamorato delle ragazze e teneramente vanitoso… E coltivava un sogno: aprire una pizzeria tutta sua nella città in cui è nato. Chiudendo questo libro, al lettore resta la sensazione più amara, quella di aver perso un figlio.
15,00

Cento passi ancora. Peppino Impastato, Felicia, l’inchiesta, i compagni

Cento passi ancora. Peppino Impastato, Felicia, l’inchiesta, i compagni

Salvo Vitale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2024

pagine: 248

"Cento passi ancora" di Salvo Vitale è una storia intensa, fatta di amicizia, di passioni, di lotte… Una storia segnata dall’omicidio efferato di un compagno, un giovane siciliano che osò sfidare la mafia solo con la forza e l’irriverenza della parola. Peppino Impastato fu ammazzato dalla mafia nella notte tra l’8 e il 9 maggio del 1978 in un vecchio casolare di campagna di Cinisi: una carica di tritolo dilaniò il suo corpo sui binari della ferrovia Palermo–Trapani. Queste pagine ci raccontano del lavoro quotidiano, accurato, microscopico condotto dai compagni e dagli amici di Peppino, per raccogliere i dati, le prove, le testimonianze al fine di portare alla luce una verità che per molto tempo è stata occultata e falsata dai mafiosi e dagli apparati dello Stato. Salvo Vitale affida la storia di Peppino Impastato ai giovani lettori affinché essi continuino a far vivere nei loro cuori e a portare in giro sulle loro gambe, per tanti passi ancora, il sogno di Peppino di cambiare in meglio questo mondo.
15,00

Cinquantasette giorni. Ti porto con me alla Casa di Paolo

Cinquantasette giorni. Ti porto con me alla Casa di Paolo

Roberta Gatani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2023

pagine: 256

Cinquantasette giorni separano la strage di Capaci dalla strage di via d’Amelio. In questo libro, Roberta Gatani, nipote di Paolo e Salvatore Borsellino, ripercorre ogni giorno trascorso tra il 23 maggio e il 19 luglio 1992, un tempo fittissimo di lavoro per il Giudice che, sapendo di avere le ore contate, mise in campo tutte le proprie forze per fare luce sulla strage di Capaci. Roberta Gatani ci racconta anche le fragilità di Paolo, dilaniato dal dolore per la morte dell’amico fraterno Giovanni Falcone e preoccupato per i propri familiari e per i ragazzi della scorta. In parallelo a questo racconto, corre la narrazione della quotidianità alla Casa di Paolo, nata nel 2015 per volontà di Salvatore Borsellino, diretta da Roberta Gatani, con sede nella vecchia farmacia di famiglia, nel cuore della Kalsa, un luogo dove Paolo rivive oggi grazie ai volontari che si battono per offrire un futuro migliore ai giovani del quartiere. Un luogo dove l’amore ha compiuto il miracolo di riportare a correre le lancette di un tempo spezzato dalla violenza criminale.
15,00

Mio fratello Paolo

Mio fratello Paolo

Salvatore Borsellino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2023

pagine: 98

Le pagine di questo libro sono un ponte di ricordi e di memoria viva del giudice Paolo Borsellino, ucciso dalla mafia il 19 luglio del 1992 in via D’Amelio a Palermo, insieme ai cinque poliziotti della sua scorta. Un racconto prezioso, e profondamente sentito, quello che Salvatore Borsellino affida alla sua giovane amica Silvia Camerino, che sin da ragazzina fu presa dalla immane tragedia di via D’Amelio. Il destino volle farli incontrare nell’atrio della vecchia scuola di Silvia, alla quale Salvatore, oggi, affida le sue parole, i suoi ricordi d’infanzia, la sua rabbia per una giustizia negata, e il sogno d’amore di Paolo per la Sicilia e per i giovani. La lettura di queste pagine rappresenta un impegno di responsabilità che ogni educatore, studente, dirigente, volontario, donna e uomo di cultura prende con Salvatore Borsellino, perché è a tutti noi che egli affida suo fratello Paolo, il suo impegno nella lotta alle mafie e ai politici collusi e corrotti, per continuare a profondere il «fresco profumo di libertà». Prefazione di Dacia Maraini.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.