Libri di Luciana Esposito
Francesco Pio. Per sempre diciotto anni
Luciana Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2024
pagine: 116
Il nuovo libro di Luciana Esposito per la collana “Cronisti Scalzi” delle Iod edizioni ha un titolo che è un pugno nello stomaco: “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni”. In queste pagine, infatti, viene raccontata la breve vita di un bravo ragazzo di Pianura stroncata “per caso” da una pallottola vagante esplosa durante una lite sul lungomare di Napoli. Attraverso le testimonianze di genitori, fratelli e amici l’autrice ci restituisce l’affresco della vita semplice, genuina di un ragazzo cresciuto nella periferia napoletana, in una famiglia onesta che ha fatto mille sacrifici per portare avanti i propri figli. Pio era un giovane pieno d’amore, legatissimo ai suoi affetti, protettivo verso le sorelle, sempre disponibile per i suoi amici, innamorato delle ragazze e teneramente vanitoso… E coltivava un sogno: aprire una pizzeria tutta sua nella città in cui è nato. Chiudendo questo libro, al lettore resta la sensazione più amara, quella di aver perso un figlio.
Nell'inferno della camorra di Ponticelli. Napolitan
Luciana Esposito
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2022
pagine: 294
Le pagine del libro di Luciana Esposito sono una narrazione fatta sul campo nell'inferno della camorra di Ponticelli, diventato quartiere simbolo di ogni città, rione, quartiere, piazza in cui vige la camorra. Le storie raccontate, e perfino la mimica di certi camorristi, sono identiche in ogni quartiere, come se si tramandassero attraverso una molecola specifica di Dna. Già, proprio così. Quella molecola marca il codice identificativo dell'anima identitaria di quel tessuto sociale, stessi figli, seppure con sangue diverso, perché nati dalla stessa mamma: la camorra, che detta legge nelle terre in cui troneggia. Luciana Esposito, con il suo giornale online, Napolitan.it, è dentro le viscere di questo inferno, ha imparato a decifrare i codici, i comportamenti e il linguaggio delle famiglie camorriste di Ponticelli. Seguendo così l'insegnamento di due maestri e amici nella lotta alla camorra, Amato Lamberti e il giovane Giancarlo Siani.
Il viola delle rose
Luciana Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Il Fiorino
anno edizione: 2013
Paolino Avella. Il ragno
Luciana Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Iod
anno edizione: 2023
pagine: 92
San Sebastiano al Vesuvio è un piccolo comune alle pendici del Vesuvio, di villette a schiera abitate da famiglie benestanti. Un paesaggio che stride con i grigi palazzoni della periferia orientale di Napoli che sorgono a pochi chilometri di distanza. San Sebastiano diventa, così, “il bancomat” dei malavitosi a caccia di un bottino tanto sicuro quanto consistente. In un clima segnato dall’escalation di reati predatori ai danni degli studenti del liceo “Salvatore di Giacomo”, nel 2003, si consuma una tragedia. La vita di Paolino Avella, alunno della III D, termina bruscamente al culmine di un inseguimento innescato da due malviventi che, minacciandolo con un’arma, gli intimano di consegnare lo scooter. Una morte ingiusta e violenta che ha generato un moto di ribellione forte e convinto, animato dai compagni di scuola di Paolino. Suo padre Alfredo si è fatto promotore, in questi anni, di tante iniziative finalizzate a seminare tra i giovani l’amore per la cultura e il rispetto della legalità, mantenendo vivo il ricordo di suo figlio Paolino. Prefazione di Alfredo Avella.