Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: Compendi

Compendio di diritto tributario

Compendio di diritto tributario

Gianni De Luca

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2022

pagine: 448

Il Compendio di Diritto Tributario 2022, giunto alla XXX edizione, offre, come di consueto, un quadro completo ed esaustivo del rinnovato panorama fiscale italiano e delle diverse tipologie di tributi (diretti, indiretti e locali): tutti gli argomenti sono esposti in modo sintetico ma chiaro ed efficace. Il Compendio di Diritto Tributario è arricchito da box di approfondimento, con spunti di riflessione sul dibattito giurisprudenziale e dottrinale, e da questionari, inseriti alla fine dei singoli capitoli, contenenti le domande più ricorrenti in sede di esame e di concorso. Il compendio è aggiornato alle più recenti novità legislative tra cui il D.L. 21/10/2021, n. 146, conv. in L. 215/2021 (Decreto fiscale 2021); la L. 30/12/2021, n. 234 (Legge di bilancio 2022); il D.L. 30/12/2021, n. 228, conv. in L. 15/2022 (Decreto Milleproroghe); il D.L. 27/1/2022, n. 4, conv. in L. 25/2022 (Decreto sostegniter).
23,00

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Giancarlo Novelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2022

pagine: 288

Il Compendio di diritto internazionale privato e processuale, giunto alla XXIII edizione, offre una panoramica completa e sintetica della disciplina tenendo conto della crescente influenza del diritto dell’Unione Europea che ha completamente modificato  l’impianto della L. n. 218/1995. Per le sue caratteristiche, il testo costituisce un valido strumento di studio e consultazione per studenti universitari, partecipanti a concorsi pubblici e esami di abilitazione quale l’esame orale di avvocato. Il compendio oltre ad esporre gli istituti di base riporta anche le tematiche più attuali come: contratti conclusi a mezzo Internet, matrimoni tra persone dello stesso sesso, controversie tra lavoratori e aziende straniere. La trattazione tiene conto, inoltre, delle novità giurisprudenziali e normative, quali il regolamento UE 1783/2020 relativo all’assunzione di prove in materia civile e commerciale e il Reg. 1784/2020 relativo alle notificazioni di atti giudiziari ed extragiudiziari, applicabili dal 1 luglio 2022. Appositi box di approfondimento richiamano l’attenzione del lettore su tematiche pratiche e sugli orientamenti giurisprudenziali. A conclusione di ciascun capitolo del Compendio di diritto internazionale privato e processuale sono riportate le domande più ricorrenti in sede di esame o di concorso, al fine di verificare immediatamente il livello di apprendimento raggiunto. Ulteriori materiali di studio quali, ad esempio, schemi e schede, sono accessibili nell’area riservata online. Tutti i compendi Simone.
20,00

Compendio di diritto del lavoro

Compendio di diritto del lavoro

Severino Riva

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2022

pagine: 432

Questo Compendio di Diritto del Lavoro, giunto alla XXVII edizione, costituisce un mix vincente tra sintesi della materia, chiarezza espositiva e completezza della trattazione. In particolare, offre un quadro organico del Diritto del Lavoro aggiornato a tutti i più recenti provvedimenti legislativi, tra cui: il decreto fiscale 2022 (D.L. 146/2021, conv. in L. 215/2021); la legge europea (L. 238/2021); la legge di bilancio 2022 (L. 234/2021). Il testo illustra non solo gli istituti fondamentali del Diritto del lavoro, ma anche le tematiche di maggiore importanza ed attualità riportando, in appositi riquadri, gli approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali. Lo studio, inoltre, è facilitato dalla collaudata sistematica espositiva dei manuali Simone che si avvale di differenti corpi di stampa e uso di neretti e di corsivi. In chiusura di ogni capitolo alcune delle domande più ricorrenti in sede d’esame utili per testare la propria preparazione. Per tali caratteristiche, il Compendio soddisfa le esigenze di studio di studenti universitari e partecipanti a pubblici concorsi o a corsi professionali e risulta utilissimo per l’esame di Consulente del lavoro. Per il suo aggiornamento, può essere utilissimo anche per integrare i manuali universitari un po’ datati che non tengono conto delle ultime novità normative.
21,00

Compendio di diritto processuale penale

Compendio di diritto processuale penale

Fausto Izzo

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2022

pagine: 608

Questa nuova edizione del compendio di Diritto Processuale Penale offre un quadro sintetico, ma completo del diritto processuale penale, consentendo un rapido, ma non superficiale, studio della materia sia a studenti universitari sia a coloro che devono affrontare concorsi pubblici e abilitazioni professionali (esame di avvocato). Questo Compendio di diritto processuale penale è stato aggiornato anche alla cd. Riforma Cartabia (L. 134/2021) con la quale è stata data delega al Governo per l’efficienza del processo penale e per la celere definizione dei procedimenti penali. Accanto alla disamina delle modifiche normative intervenute sul rito penale, il lavoro di revisione e aggiornamento si è basato anche sulle più significative pronunce giurisprudenziali e sulle più recenti sentenze della Corte Costituzionale. Come di consueto, l’esposizione di tutti gli istituti processuali, illustrati in uno stile semplice e schematico, è avvenuta ponendo in rilievo i profili normativi più importanti, in modo da offrire una sintesi efficace ed esauriente degli stessi. Un utile questionario alla fine dei capitoli permette di testare il grado di preparazione raggiunto. Gli originali prospetti esplicativi «Spiegare le norme», infine, forniscono all’utente uno strumento per andare al di là del semplice significato letterale dei termini utilizzati dal legislatore, indicando l’accezione interpretativa più aderente al contesto applicativo della norma.
27,00

Compendio di polizia giudiziaria

Compendio di polizia giudiziaria

Lorenzo Giovarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2022

pagine: 192

Questa nuova edizione del Compendio di Polizia Giudiziaria costituisce un valido strumento per l’aggiornamento professionale degli operatori del settore e indispensabile ausilio nella preparazione di tutti quei concorsi che richiedono nozioni relative all’ordinamento e alle funzioni della polizia giudiziaria. Segnatamente, questo Compendio di Polizia Giudiziaria è pensato ed orientato alla preparazione dei concorsi esterni ed interni in Polizia Locale, Forze di Polizia dello Stato nei ruoli ispettori e funzionari, e per i profili ispettivi dell’Agenzia delle Dogane. Si ripropone così, attraverso una sequenza ordinata e con un linguaggio tecnico chiaro e comprensibile, una panoramica delle dinamiche che permeano la fase delle indagini preliminari e dei principali atti della polizia giudiziaria che più di frequente vengono compiuti. I numerosi esempi pratici e schemi riassuntivi, così come i frequenti approfondimenti, permettono una visione aggiornata e puntuale delle tematiche più attuali e rilevanti. Lo studio ragionato di questo Compendio di Polizia Giudiziaria, unito alla consultazione di testi di legge aggiornati, permette, dunque, una completa e valida preparazione.
22,00

Compendio di diritto penale. Parte generale e speciale

Compendio di diritto penale. Parte generale e speciale

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2022

pagine: 656

Il Compendio Diritto Penale, parte Generale e Speciale, giunto alla ventiseiesima edizione, fornisce accanto ad un esame degli istituti di diritto penale generale e ad una mirata selezione di fattispecie di reato di fonte codicistica, taluni fondamentali spunti giurisprudenziali e dottrinari, per dare la possibilità, a quanti necessitano di un testo agile, sintetico e aggiornato, di soffermarsi prevalentemente sugli argomenti di maggior interesse. Proprio per la sua struttura organizzativa ed il puntuale aggiornamento il libro rappresenta un utile strumento di studio sia per studenti universitari e sia per coloro che devono affrontare prove concorsuali e/o abilitazioni alla professione di avvocato. Fra le novità disciplinari di cui si tiene conto, si segnalano i correttivi apportati dalla nuova Legge europea (L. 23-12-2021, n. 238) dalla riforma dei delitti di riciclaggio (D.Lgs. 8-11-2021, n. 195) dalle nuove norme in materia di frodi e falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai contanti (D.Lgs. 8-11-2021, n. 184), nonché la nuova disciplina in materia di decorrenza della prescrizione del reato (L. 27-9-2021, n. 134), c.d. riforma Cartabia. Questa nuova edizione del compendio di Diritto Penale, parte Generale e Speciale si caratterizza, altresì, per una serie di prospetti esplicativi, denominati «Spiegare le norme», con i quali si è inteso fornire all'utente uno strumento per andare al di là del semplice significato letterale dei termini usati dal legislatore e fornire l'accezione interpretativa più aderente al contesto applicativo della norma. Utili questionari contenenti le domande più ricorrenti in sede di esame o di concorso per permettere di testare il livello di preparazione raggiunto.
25,00

Compendio di diritto internazionale

Compendio di diritto internazionale

Federico Del Giudice, Pietro Emanuele

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2022

pagine: 304

Il Compendio di Diritto Internazionale offre una panoramica completa della materia tenendo conto delle più recenti novità che interessano la Comunità internazionale. Allo scopo di consentire una conoscenza esaustiva della disciplina, il testo non solo ne illustra gli istituti fondamentali, ma evidenzia anche le tematiche di maggiore importanza e attualità con il riassunto in appositi riquadri degli orientamenti di dottrina e giurisprudenza. La trattazione ha il pregio di unire al rigore scientifico un’esposizione chiara e lineare. Lo studio è facilitato dalla collaudata sistematica espositiva delle Edizioni Simone che si avvale di differenti corpi di stampa, uso del neretto e del corsivo, questionari di riepilogo. A conclusione di ciascun capitolo sono riportate le domande più ricorrenti di Diritto Internazionale pubblico in sede di esame o di concorso, in modo da verificare immediatamente il livello di apprendimento raggiunto. Per tali caratteristiche, la VIII edizione del Compendio di Diritto Internazionale soddisfa le molteplici esigenze di preparazione di studenti universitari e partecipanti a concorsi pubblici in cui è richiesta tale disciplina, come ad esempio per Segretario di Legazione e per la prova orale del concorso in Magistratura.
20,00

Compendio di diritto fallimentare e della crisi d'impresa

Compendio di diritto fallimentare e della crisi d'impresa

Alessandra Avolio, Dario Di Majo

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2021

pagine: 240

Il Compendio di Diritto Fallimentare e della Crisi d'Impresa affronta con sistematicità e chiarezza espositiva la materia alla luce dei principali programmi universitari e della manualistica più diffusa. Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, introdotto con il D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, ha ridisegnato l'impianto di una normativa ormai datata rivedendo l'intera gamma di procedure concorsuali. Da ultimo, per la necessità di consentire il coordinamento del Codice alla Direttiva UE 1023/2019, con il D.L. 24 agosto 2021 n. 18, conv. in L. 21 ottobre 2021, n. 147, la sua entrata in vigore è stata fissata al 16 maggio 2022, con rinvio delle disposizioni concernenti le procedure di allerta e di composizione assistita della crisi al 31 dicembre 2023. Pertanto, in questa nuova edizione, per ogni istituto illustreremo sia la disciplina vigente contenuta nella legge fallimentare sia quella che entrerà in vigore nei prossimi anni. Inoltre, si darà conto anche delle modifiche introdotte alla legge fallimentare (in vigore dal 25 agosto 2021), sempre con il D.L. 118/2021, conv. in L. 147/2021, e dei nuovi istituti della «Composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa» e del «Concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio», efficaci dal 15 novembre 2021. Tali caratteristiche rendono il Compendio un valido strumento per studenti universitari, partecipanti a concorsi pubblici ed esami di abilitazione, ad esempio, alla professione di avvocato, commercialista ed esperto contabile.
22,00

Compendio di diritto processuale amministrativo e giustizia amministrativa

Compendio di diritto processuale amministrativo e giustizia amministrativa

Beatrice Locoratolo

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2021

pagine: 304

Questa edizione del Compendio di diritto processuale amministrativo e giustizia amministrativa è una trattazione teorico/pratica, che affianca ad una visione generale e teorica del sistema della giustizia amministrativa una prospettazione pratica nella quale si osserva come quelle regole sono applicate dalla giurisprudenza: ciò al fine di fornire un ausilio a tutti gli «operatori della giustizia amministrativa», soprattutto in un momento così complicato come quello che stiamo vivendo. Il Codice del processo amministrativo, infatti, per garantire l'effettività della tutela del cittadino nei confronti della pubblica amministrazione, deve essere lo specchio del «mutare dei tempi» e questa funzione è vieppiù importante alla luce dei recenti «avvenimenti» che hanno inciso profondamente sul processo amministrativo: da un lato, la pandemia da Covid 19 che ha richiesto l'adozione di misure di sicurezza per la trattazione delle cause (come le udienze da remoto) e, dall'altro lato, il diffondersi della telematica che rappresenta oggi lo strumento ordinario per lo svolgimento del processo (dalle notificazioni al deposito degli atti, sia dei magistrati che delle parti). Il Compendio, oltre a riportare gli arresti intervenuti e le più interessanti questioni affrontate dalla giurisprudenza, presenta anche approfondimenti sulle principali problematiche, accompagnati da schemi riepilogativi che facilitano il ripasso e da una serie di quesiti per verificare la preparazione in vista di esami e/o concorsi.
24,00

Compendio di diritto di famiglia

Compendio di diritto di famiglia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2021

pagine: 320

Questa nuova edizione del Compendio di Diritto di Famiglia, sotto la carrozzeria da compendio nasconde un motore da Manuale, che non solo affronta in modo approfondito tutte le questioni del diritto familiare attraverso la dottrina e la giurisprudenza, ma prende posizione su numerose questioni, suggerendo le tesi «giuste» e «sbagliate» e aprendosi ai nuovi modelli familiari. Il Compendio di Diritto di Famiglia è indirizzato prevalentemente agli studenti, per la completezza e la chiarezza espositiva, ma può essere utilmente consultato anche da coloro che, per motivi professionali, abbiano bisogno di un testo di rapida consultazione. In questa nuova e aggiornata edizione del Compendio di Diritto di Famiglia, si è dato più spazio a istituti come la promessa di matrimonio, le invalidità matrimoniali, il matrimonio simulato e le unioni civili. In particolare alle “unioni civili tra persone dello stesso sesso”, (acrobazia linguistica per schivare l’espressione «matrimonio omosessuale)», e alle “convivenze di fatto tra persone di sesso diverso” è stato dedicato ampio spazio. Particolarmente delicato, poi, è l’argomento della fecondazione assistita, e allo status giuridico del bambino in caso di nascita da maternità surrogata: a questo proposito, due importanti sentenze della Corte costituzionale del 2021 hanno affrontato la questione dello stato dei figli nati da coppie omosessuali.
21,00

Compendio di polizia giudiziaria

Compendio di polizia giudiziaria

Lorenzo Giovarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2021

pagine: 192

Questo nuovo Compendio di Polizia Giudiziaria, illustra i principali istituti giuridici dell’attività di polizia giudiziaria in maniera discorsiva e con un linguaggio semplice e chiaro senza cadere in eccessivi tecnicismi o, per converso, eccessi dottrinali. Il Compendio di Polizia Giudiziaria si rivolge a chi si avvicina a questa realtà perché impegnato nella preparazione di concorsi o esami e fornisce, attraverso una sequenza ordinata, una panoramica delle dinamiche che permeano la fase delle indagini preliminari e dei principali atti della polizia giudiziaria che più di frequente vengono compiuti. I numerosi esempi pratici e schemi riassuntivi dei principali argomenti aiutano il lettore a comprendere, nella convinzione che capire e rielaborare sia di gran lunga più efficace che soltanto memorizzare. Particolare approfondimento è dedicato, inoltre, a quelle parti della disciplina che, più di altre, è richiesto conoscere in sede di concorsi pubblici ed esami. Lo studio ragionato del volume, unito alla consultazione di testi di legge aggiornati, permette, dunque, una completa e valida preparazione
22,00

Compendio di diritto consolare

Compendio di diritto consolare

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2021

pagine: 256

La funzione diplomatica e quella consolare costituiscono due elementi imprescindibili del corretto svolgimento delle relazioni interstatuali. Da un lato, esse si completano a vicenda, formando un sistema omogeneo e coerente di politiche con cui lo Stato partecipa alla società internazionale; dall’altro, ognuna ha sviluppato un proprio corpus giuridico in aderenza alle funzioni svolte. Questo volume tratta specificamente della funzione consolare: si parte da un excursus storico per comprenderne la nascita e l’evoluzione, si analizza il tema delle immunità e dei trattamenti privilegiati, per giungere ad una descrizione delle competenze attribuite al Console e all’ufficio consolare in materia di assistenza ai connazionali all’estero, anche alla luce degli sviluppi del processo di integrazione europeo. Il testo contiene puntuali riferimenti alle fonti normative che disciplinano la funzione consolare, allo scopo di fornire al lettore i corretti riferimenti; allo stesso tempo, ci si sofferma sull’analisi di istituti e fattispecie riconducibili ad altri rami del diritto (civile, penale, marittimo, etc.), in modo da rispondere alle esigenze di chi non vuole ricorrere ad una pluralità di testi per reperire le nozioni base di cui ha bisogno. Queste caratteristiche rendono il presente volume un valido supporto per coloro che intendano partecipare a concorsi pubblici indetti dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) o già prestino servizio presso un ufficio consolare, per gli studenti universitari di discipline giuridiche internazionalistiche, nonché per quanti vogliano approfondire le proprie conoscenze sulla materia consolare.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.