Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS: Valdinievole sacra. Itinerari di arte e fede

La chiesa di San Francesco a Pescia. Itinerari d'arte

La chiesa di San Francesco a Pescia. Itinerari d'arte

Paolo Vitali

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2024

pagine: 64

Tra le chiese della città di Pescia quella di san Francesco in prato e la più amata dalla popolazione locale. Il visitatore nell'oltrepassare la soglia di questo tempio deve essere consapevole che si trova di fronte ad una straordinaria testimonianza cristiana, ricca di storia, paragonabile oltremodo ad una galleria d'arte. Un'affascinante leggenda, legata all'edificio, narra che nel 1211 l'Assisiate abitò presso tre giorni a Pescia e fece fondare un piccolo oratorio, origine dell'attuale chiesa. All'interno tra le meraviglie d'arte spicca per notorietà e bellezza il dipinto a fondo oro che illustra San Francesco e le sue storie. La tavola del 1235, risulta a tutt'oggi l'unica pittura certa dedicata al santo assisiate del lucchese Bonaventura Berlinghieri (Lucca, 1210 circa - ivi 1287). La visita a questo tempio francescano è come immergersi nella spiritualità più autentica della storia medievale.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.