Edizioni Dal Sud: Itinerari di ricerca e formazione
Letteratura e televisione. Scrittori, romanzi, trasmissioni
Gianni Di Giuseppe
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2019
pagine: 288
A sessant'anni dall'inizio delle trasmissioni televisive (3 gennaio 1954), in presenza di una massiccia accelerazione tecnologica che ha investito ogni campo della vita e del sapere, è forse opportuno un nuovo sguardo sulla televisione e relative modalità di fruizione dei suoi programmi culturali. Il rapporto tv/libri non ha mai avuto vita facile; pur tra mille difficoltà ha funzionato dagli anni d'oro del medium fino ai primi anni Duemila; ora si è sfilacciato, ha perduto il suo significato originario. La ricerca qui proposta percorre cronologicamente tre sostanziali momenti della storia della televisione: anni Cinquanta-Sessanta, anni Settanta-Novanta e anni Duemila.
Insegnare a imparare. Dai modelli allo stile di apprendimento
Michele Baldassarre
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2015
pagine: 106
Se per gli insegnanti è di fondamentale importanza imparare a insegnare, si impone la necessità di prestare attenzione alle differenze individuali di chi è in situazione di apprendimento e di elaborare percorsi che rispettino tali differenze; si tratta di proporre situazioni, approcci, compiti, materiali, attività per offrire a tutti le migliori opportunità di apprendere. L'apprendimento deve essere inteso come processo complesso, soggetto all'intreccio di una molteplicità di variabili: gli stili e le strategie con cui i ragazzi apprendono e con cui i docenti insegnano; il contesto di interazione in cui ha luogo l'apprendimento; le dinamiche interpersonali che si sviluppano tra gli alunni e tra gli alunni e gli insegnanti. In questo volume si affrontano i temi legati agli stili e alle strategie con cui i ragazzi apprendono e con cui i docenti sono chiamati a insegnare affinché gli alunni costruiscano conoscenze e abilità e possano trasformarle in competenze.