Edizioni Clichy: Carrousel
Una zuppa cento per cento strega
Simon Quitterie
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2014
pagine: 32
La strega Sgranocchia si accinge a preparare la sua mitica zuppa, ma si accorge che le mancano un sacco di ingredienti... per finire la sua opera deve sgattaiolare dai suoi vicini a prendere gli ingredienti mancanti: le carote può andarle a prendere dalla nonna di Cappuccetto Rosso che vive a due passi da lei, le patate dall'Orco cattivo e poi via sulla sua scopa a sgraffignare un po' di porri nell'orticello del taglialegna, il padre di Pollicino... Finalmente la zuppa è pronta, ma, come per magia, appena la si assaggia niente è più come prima! E attenzione: all'appello manca ancora un personaggio... il bellissimo principe azzurro! Una fiaba moderna che capovolge i cliché delle favole con intelligenza e ironia. Grazie alle illustrazioni divertenti e coloratissime di Magali Le Huche, i piccoli lettori si divertiranno strizzando l'occhio ai beniamini delle loro favole preferite: Cappuccetto Rosso, Pollicino, l'Orco cattivo e il Principe azzurro! Età di lettura: da 5 anni.
La gallina che aveva il mal di denti
Bénédicte Guettier
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2014
pagine: 32
Le avventure di una mamma gallina tutta intenta ad accudire i suoi cinque piccolini, tra cui un piccolo coccodrillo, covato per sbaglio, ma amato come se fosse suo. Mamma gallina non si allontana un attimo dal suo giaciglio perché ancora non tutti i suoi pulcini sono usciti dal guscio, ma un gran mal di denti non la fa dormire e allora... sciarpa e cappello anche ai piccoli ovetti e via! Tutti dal dentista! Il dentista li visita uno a uno, ma l'unico ad avere qualche carie è il piccolo coccodrillo! Eh già, perché il nostro amico è ghiotto di caramelle e cioccolatini, ma non è di questo che si deve nutrire un coccodrillo... Età di lettura: da 3 anni.
Gli invitati
Bernard Friot, Magali Le Huche
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2014
pagine: 32
Madame Hélène ha una casa molto grande e non vede l'ora che arrivi l'estate per ospitare un sacco di amici! Prima che arrivino però ci sono molte cose da fare, mettere a posto le stanze scegliere l'arredamento... perché ogni ospite deve avere la sua camera speciale. Per Madame Lucette, étoile all'Opéra, Hélène crea una camera con i riflessi della luna e un cielo pieno di stelle. Per la romantica Rosette, palloncini a forma di cuore, mazzi di rose e cuscini morbidi da abbracciare... quando gli ospiti arrivano, nello stupore generale, si precipitano verso le camere, ma qualcosa va storto e nessuno sceglie la camera prevista... ma non importa: tutti sono felicissimi e questo è l'importante. Età di lettura: da 3 anni.
Ciao! Mi chiamo Zu Coniglio
Ludovica Cupi
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2014
pagine: 32
"Fi fi lo fo! Devo presentarmi: mi chiamo Zu Coniglio e fono un coniglio con la S sibilante, ma parlo volentieri con tutti e tutti mi capifcono molto bene... non mi piacciono le carote e mangio folo pifelli infatti fono diventato il re dei pifelli! Fono anche un fognatore e viaggiatore... fono un coniglio come tutti gli altri ma vivo in un campo di pifelli e alle carote dico no grazie! E poi mi piace toccarmi le orecchie!". Zu Coniglio è un piccolo coniglio capace di raccontare con grande facilità, in modo buffo e allegro, tutti i suoi gusti e modi di fare diversi da quelli degli altri conigli. Le sue incapacità e diversità diventano così le protagoniste del racconto, caratterizzano il personaggio in modo eccentrico e divertente e lo fanno sentire forte e coraggioso... Zu Coniglio sta imparando a conoscersi e ad accettarsi proprio così come è! Un racconto illustrato caratterizzato da un tratto incisivo ed essenziale dalle tinte delicate e colorate, animato da versi brevi e vivaci. Età di lettura: da 3 anni.
Come un cetriolino su un biscotto
Julie Sternberg
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2014
pagine: 160
Quando l'adorata babysitter di Eleonor, Bibi, si trasferisce per accudire il padre malato, la piccola Eleonor deve fronteggiare l'idea di dover passare l'intera estate senza la sua Bibi e allo stesso tempo di prepararsi al nuovo anno scolastico. La sua nuova, tutt'altroche-perfetta babysitter, non è certo paragonabile a Bibi, e non riesce a prendersi cura di tutto come faceva lei! Ma il nuovo anno scolastico si sta avvicinando sempre di più ed è il momento di nuovi inizi. Eleonor si renderà conto alla svelta che Bibi in fondo sarà sempre con lei, anche se distante mille miglia. Scritto con uno stile poetico e accompagnato da illustrazioni dolcissime, questo libro ci racconta un'intensa storia di amicizia e i sentimenti contrastanti di quando si diventa grandi. Età di lettura: da 8 anni.
Circo Pinocchio
Leonardo Angelini
Libro
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2014
pagine: 160
Che fine ha fatto Pinocchio? Davvero si può sopravvivere senza dire bugie? Il burattino di Collodi, da quando è diventato umano - e adulto - ci prova con tutte le sue forze. Per campare dirige un circo: la Fata Turchina volteggia ai trapezi, Mangiafoco disegna fiamme nell'aria, il Gatto e la Volpe clowneggiano, il Grillo Parlante è il direttore di pista e Pinocchio il giocoliere. Il Circo Pinocchio però è sempre più sgangherato: il Grillo soffre di balbuzie, la Fata è sovrappeso, Mangiafoco è tutto fumo e niente fuoco, e il Gatto e la Volpe, costretti a un'assoluta bontà e correttezza, non fanno ridere più nessuno. Spinti dalla fame, i pigri e buffi compagni di Pinocchio cercano di convincerlo a dire qualche "innocente" bugia, per racimolare qualche spettatore in più. Lui però non si piega: in cuor suo è terrorizzato dalla possibilità di ritrasformarsi in un ciocco di legno. "Le bugie non si dicono!", ordina agli altri. La divertente commedia prende spunto dal capolavoro di Collodi, ribaltandone i ruoli. Riflette sui temi della menzogna e della bontà. La sincerità costa cara. Pinocchio, per potersela permettere, proverà a diventare il giocoliere più bravo del mondo e cercherà di convincere i suoi amici a migliorare attraverso l'impegno e il lavoro, a scegliere con il cuore tra ciò che è giusto e ciò che è facile.
Libero come l'aria
Carl Norac, Éric Battut
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2014
pagine: 32
La storia di un cavallo blu che non sogna altro che una cosa: essere libero come l'aria. Eppure Pablo non è libero, lo hanno catturato e l'uomo se ne serve in vari modi: come cavallo da tiro, come cavallo da corsa, come cavallo da carrozza e perfino come cavallo da guerra, ma "Pablo libero come l'aria" non si arrende e continua a sognare la libertà, come gli aveva insegnato la sua mamma. Sarà il piccolo Gaucho, "il ragazzino gentile che parla ai cavalli", a offrirgli una via di fuga magnifica che segnerà la fine della sua schiavitù. Un album costruito su due colori dominanti: un arancione abbagliante e un blu profondo, vero filo conduttore di questo racconto disegnato con i colori della libertà. Età di lettura: da 5 anni.
Il guardiano delle città perdute
Shannon Messenger
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2013
pagine: 350
Sophie ha dodici anni e dall'età di cinque custodisce un incredibile segreto: riesce a sentire i pensieri di tutte le persone che la circondano. La sua vita cambia improvvisamente quando un giorno viene avvicinata da un misterioso ragazzo di nome Fitz, un quindicenne che come lei ha il dono della telepatia. Sophie scopre allora di appartenere a un altro mondo, il regno degli elfi, e di non poter più vivere con la propria famiglia perché in grave pericolo. Età di lettura: da 10 anni.
Il viaggio dell'asino
Isabelle Grelet, Irène Bonacina
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2013
pagine: 32
L'asino si annoia alla fattoria. Gli manca qualcosa. Ma cosa? Dopo aver riparato il vecchio furgoncino, partirà in viaggio sperando di trovare ciò che cerca. Molto presto, altri amici si uniranno all'avventura. Un "road trip" in versione vecchia fattoria che trasmette valori positivi sull'aiuto e il rispetto reciproco, l'amicizia e il desiderio di realizzare i propri sogni, per trovare alla fine del tragitto la cosa più semplice e più importante: l'amore! Un album ricco di avventura e di emozioni, con un testo ritmato che cattura l'attenzione dei più piccoli divertendoli fino alla fine della storia. Illustrazioni coloratissime e pagine piene di particolari che invitano a essere sfogliate più e più volte. Età di lettura: da 4 anni.
Andiamo papà!
Praline Gay-Para, Rémi Saillard
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2013
pagine: 32
Jo Junior è felicissimo! Suo papà lo ha svegliato con un gran baccano di buon mattino per portarlo a pesca! Ma prima di andare ci sono un sacco di cose da fare: la colazione, mettere in ordine la casa, preparare il pranzo... Insomma non si finisce mai! Jo Junior non ne può più di aspettare e per protesta decide di sparire e lo fa dentro una nocciolina... che viene sgranocchiata da una gallina, che viene mangiata da una volpe, che viene divorata da un lupo, che viene inghiottito da un pesce gatto... ma qualcuno riuscirà a ritrovare il piccolo Jo Junior? Età di lettura: da 4 anni.
Extraterrestre... o quasi! Il diario di Aurélie. Volume Vol. 1
India Desjardins
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2013
pagine: 160
Quando hai 14 anni, i neuroni impazziti, una migliore amica fissata con i ragazzi, la vita non è poi così facile. Dopo la morte di suo padre, Aurélie si domanda da dove viene: non è che per caso è stata dimenticata sulla terra dagli extraterrestri? E come se non bastasse sua madre sembra vivere una seconda giovinezza in piena tempesta ormonale: pare quasi flirtare con il signor Beaulieu, il preside della scuola, ipotesi sconcertante per Aurélie... ma sempre più vicina! Ma non ci sono storie per Aurélie, non lascerà certo che questa situazione la rammollisca! Attenzione però: nessuno è al riparo dal colpo di fulmine... tantomeno Aurélie! In fondo, come tutte le adolescenti di questo mondo, non desidera altro che trovare il proprio posto nell'universo e condividere le proprie emozioni con qualcuno. Età di lettura: da 10 anni.
Rosa Luna e i lupi
Magali Le Huche
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2013
pagine: 48
Questa storia è accaduta nel paese dei Noncontenti, in un'epoca in cui la Luna non esisteva ancora. In quel paese viveva una donna che si chiamava Rosa LunA, e Rosa Luna cantava sempre: cantava la mattina, cantava a mezzogiorno, cantava la sera e a volte cantava anche la notte. Per questo i Noncontenti non la sopportavano più e decisero di cacciarla via. Rosa Luna, sempre cantando, se ne andò nel bosco, e lì trovo dei nuovi amici ai quali il suo canto piaceva moltissimo. C'era solo un piccolo problema: questi nuovi amici erano i lupi, gli animali più temuti dai Noncontenti e da tutti gli altri esseri umani... Età di lettura: da 3 anni.