Edizioni Clichy: Carrousel
La scuola di Leo
Serge Bloch
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2016
pagine: 48
Serge Bloch racconta ai più piccoli una delle prime grandi avventure della vita: l'inizio della scuola. I giovani lettori ritrovano i piccoli grandi avvenimenti che scandiscono la giornata scolastica: la campanella, la mensa, il pisolino, le attività, la ricreazione (dove tutti si precipitano di corsa e soprattutto dove si urla tantissimo)... e poi i compagni, i maestri, il personale della scuola, le regole da rispettare... il tutto raccontato con grande ironia e sincerità e soprattutto divertimento! Ideale per ridere insieme e affrontare quelle piccole grandi ansie che costituiscono una tappa fondamentale della crescita. Età di lettura: da 4 anni.
Il mio album da colorare
Émile Jadoul
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2016
pagine: 48
A come alligatore... che divertente imparare a leggere con i nostri amici animali! Un album da colorare per i più piccoli che permette un primo approccio alle lettere e alle parole. Alcune pagine del libro sono tratteggiate e ritagliabili per consentire al bambino di creare delle piccole schede da colorare e abbinare tra di loro. Potrà così anche associare le varie lettere al fine di creare una parola. Età di lettura: da 3 anni.
Il pesce pappagallo
Amanda Sthers, Magali Le Huche
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2016
pagine: 32
Un albo coloratissimo che mette in scena le avventure di "Cometichiami", un pesciolino arancione particolarmente fastidioso... Il piccolo pesce pappagallo, infatti, non può fare a meno di ripetere tutto ciò che dicono gli altri abitanti dell'oceano: la medusa, il granchio, lo sgombro... finché un bel giorno non si trova faccia a faccia con un cattivissimo squalo: il prepotente sembra averla vinta inizialmente, ma il piccolo Cometichiami riuscirà a spossare anche lui! Un albo super divertente che farà ridere a colpo sicuro i più piccoli. Un grande messaggio tra le sue righe: anche i più piccoli con l'intelligenza possono averla vinta sui più forti!
Cosa fanno gli animali quando piove?
Soledad Bravi
Libro
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2016
Si pensa che i giorni di pioggia siano tristi e noiosi... Sbagliato! Soledad Bravi ci mostra quante attività si possono fare aspettando che torni il bel tempo: si può colorare come il piccolo toro, fare le crepes al cioccolato insieme al topino, leggere una storia come il piccolo orso o semplicemente fare un pisolino come il coccodrillo. Divertentissimo come tutte le opere di Soledad Bravi, caratterizzate da un tratto inconfondibile animato da tinte piatte e forti che rendono la lettura adatta anche ai più piccini. Età di lettura: da 3 anni.
Dove'è la stella marina?
Barroux
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2016
pagine: 32
Questa volta Barroux si occupa dell'inquinamento marino e un nascondino nell'Oceano serve da escamotage per sensibilizzare anche i più piccoli al rispetto dell'ambiente. Come nel primo volume abbiamo tre dolcissimi personaggi - la stella marina, la medusa e il pesce pagliaccio - anche loro amano nascondersi e giocare con gli altri pesci. Via via che la storia avanza però, l'oceano è sempre più sporco e i rifiuti prendono sempre più spazio... Ma anche questa volta la natura si ribella... e quel che è fatto sarà reso! Età di lettura: da 3 anni.
Trotro fa colazione
Bénédicte Guettier
Libro
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2016
pagine: 20
Oggi il piccolo Trotro ha in mente di fare una sorpresa ai suoi genitori: preparerà lui la colazione e gliela porterà letto! Ma qualcosa deve essere andato storto, infatti papà e mamma si sono già alzati! La collana ci presenta Trotro un piccolo asino pieno di energia che vive una quotidianità simile a quella dei bambini che immediatamente riescono a immedesimarsi nel personaggio che diventa un piccolo eroe positivo. Il tema rintracciabile in ogni episodio è il raggiungimento dell'autonomia quotidiana (lavarsi i denti da soli, dormire nel proprio lettino ecc.), tema che accompagna i più piccoli nello stesso percorso gratificandoli con i successi raggiunti da Trotro. Età di lettura: da 1 anno.
Trotro mette in ordine la camera
Bénédicte Guettier
Libro: Cartonato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2016
pagine: 20
Per far piacere alla sua mamma Trotro decide di riordinare la sua camera tutto da solo! Inizia dalla libreria, poi passa ai giochi... ma aiuto! alla fine c'è più confusione di prima! La collana ci presenta Trotro un piccolo asino pieno di energia che vive una quotidianità simile a quella dei bambini che immediatamente riescono a immedesimarsi nel personaggio che diventa un piccolo eroe positivo. Il tema rintracciabile in ogni episodio è il raggiungimento dell'autonomia quotidiana (lavarsi i denti da soli, dormire nel proprio lettino ecc.), tema che accompagna i più piccoli nello stesso percorso gratificandoli con i successi raggiunti. Età di lettura: da 1 anno.
Dov'è l'elefante?
Barroux
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2016
pagine: 32
Il semplice gioco del nascondino serve da escamotage per sensibilizzare anche i più piccoli al rispetto dell'ambiente. Tre dolcissimi personaggi l'elefante, il pappagallo e il serpente - si divertono a nascondersi nella foresta amazzonica. Che divertente scovarli dietro ai cespugli e agli alberi! Via via che la storia avanza però, la foresta inizia a farsi sempre più piccola e al suo posto sorgono case e strade, non c'è quasi più posto per i nostri amici che si ritrovano rinchiusi in uno zoo! Ma la storia non finisce certo così, la natura non si fa mettere in gabbia... attraverso un'esplosione di colori Barroux ci racconta una storia straordinaria. Età di lettura: da 3 anni.
Il cane con una casa sulla testa
Barroux
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2016
pagine: 32
Ma c'è un cane con una casa in testa! "Che buffo!" pensa il nostro piccolo amico mentre sta andando a scuola, incuriosito gli chiede dove va di bello. Il cane gli risponde: "blablabla, blablabla e ... blablabla". "Ma non capisco niente!" pensa il ragazzino. Che lingua parla quel curioso animaletto?! Una storia tenerissima che si sviluppa su più piani narrativi, una storia di amicizia che lancia un messaggio delicato: si può accettare anche chi è diverso da noi, chi parla un'altra lingua, chi ci sembra strano e lontano dai nostri costumi. Età di lettura: da 3 anni.
Un elefante sul mio albero
Barroux
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2016
pagine: 32
Arroccata su un meraviglioso albero vive una bambina dai capelli rossi, che è la "regina" di quel fantastico regno. Un regno con mille affascinanti ramificazioni... che ancora non ha finito di esplorare! Ed ecco che un bel giorno mentre la nostra amica si arrampica verso l'ultimo ramo scopre un ospite un po' buffo seduto proprio lì: un elefante intento a fare la maglia mentre aspetta il treno! Dopo una lunga chiacchierata, qualche acrobazia, una partitina a carte e un'insolazione nasce una tenera amicizia fatta di complicità e humor. Età di lettura: da 3 anni.
TroTro e il vasino di Zara
Bénédicte Guettier
Libro: Cartonato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2015
pagine: 20
È proprio arrivato il momento che Zaza, la sorellina di TroTro, impari a non farla più nel pannolino. Deve usare il vasino come tutti i bambini della sua età. Come insegnante avrà un professore decisamente buffo, il nostro TroTro! Età di lettura: da 1 anno.
TroTro e l'albero di Natale
Bénédicte Guettier
Libro: Cartonato
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2015
pagine: 20
TroTro, Zaza e il loro papà vanno a cercare un abete di Natale, "Martino" dice Zaza andando verso un alberino che viene subito scelto! Martino ama tantissimo i suoi nuovi amici, TroTro e Zaza lo decorano con tanto amore e Martino è davvero il più bello e il più felice di tutti gli abeti. Ma cosa ne sarà di Martino l'alberino dopo Natale? Niente paura, i nostri amici non lo lasceranno solo! Età di lettura: da 1 anno.