Editrice Elledici: Piccola biblioteca del catechista
Abbiamo iscritto nostro figlio al catechismo. E noi che cosa possiamo fare?
Domenico Cravero
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2014
pagine: 104
Che cosa possono fare in casa, con i loro figli, i genitori che li hanno iscritti alla catechesi in parrocchia? Possono innanzi tutto prendere sul serio le domande di senso che i figli esprimono. Potranno, inoltre, riflettere sulla loro vita di coppia, sullo stile di vita con cui hanno impostato la loro famiglia. Esaminando la loro pratica educativa, potranno scoprire che la fede cristiana presuppone e porta a compimento gli intramontabili valori che da sempre hanno guidato l'umanità. Questo libro spiega come fare, in famiglia, per camminare insieme nella fede, e condividerne le scoperte e le emozioni.
Come animare il gruppo di catechesi. Strategie, tecniche, dinamiche
Giovanni Marchioni
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2014
pagine: 128
Tutti i catechisti fanno i conti con la distrazione dei ragazzi, con i tempi che non bastano mai, con gli interrogativi sulle "sedie vuote" e con una costante sensazione di inadeguatezza... Il volume concentra l'attenzione sul gruppo e sulle sue dinamiche, offrendo approfondimenti psicologici, strumenti operativi concreti e tecniche di lavoro per rendere l'incontro di catechesi un'esperienza di fede bella e coinvolgente.
Dizionario dei termini biblici ricorrenti nei catechismi per l'iniziazione cristiana
Fabio Ferrario
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 120
Il testo ha lo scopo di facilitare la comprensione dei vocaboli biblici più utilizzati nella catechesi. Le voci trattate non hanno pertanto scopo esaustivo sull'intera letteratura biblica ma intendono essere di aiuto ai catechisti, per meglio comprendere e spiegare i termini biblici che i ragazzi trovano sui loro catechismi di iniziazione cristiana. Le singole voci sono presentate con un duplice approccio: il primo di carattere più generale, per una comprensione e comunicazione immediata del termine o concetto biblico; il secondo, ad uso personale del catechista, permette una conoscenza più approfondita.
100 animazioni per la catechesi
Giovanni Marchioni
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 96
Un incontro di catechesi "freddo", che vede il catechista e i partecipanti scambiarsi semplicemente idee o modelli teologici è, per il mondo giovanile attuale, improponibile. Questo libro intende offrire al catechista una serie di spunti operativi, attività e giochi, utili ad animare l'incontro di catechesi, con l'obiettivo di tradurre in azioni, scelte, piste di ricerca, il messaggio cristiano. Si propone come un sussidio semplice e pratico, adattabile alle più svariate situazioni, per una catechesi che deve portare anzitutto all'incontro con Cristo.
Confermali con la tua benedizione. Celebrazioni del mandato e pensieri formativi per gli operatori della catechesi
Antonio Bollin
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 160
Il sussidio propone: sette celebrazioni del mandato agli operatori della catechesi. Il testo di ogni Rito del Mandato, riportato negli elementi essenziali, è preceduto da note organizzative e suggerimenti celebrativi; una raccolta di pensieri formativi: utili per una lettura personale; per animare un incontro con gli operatori della catechesi; per stimolare il confronto e il dibattito in un gruppo di catechiste; per cogliere e individuare prospettive e orientamenti anche operativi nel ministero catechistico.
Cosa faccio se... Idee nuove per una catechesi viva
Gianfranco Calabrese
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 70
Attraverso il genere letterario del racconto, l'agile sussidio presenta le sorgenti, i contenuti e i soggetti della catechesi, fornendo una lettura critica dell' "esistente". Scopo del libro è stimolare, attraverso storie inventate, idee e domande pedagogiche che possono aiutare i catechisti a rispondere con maggior entusiasmo alle esigenze della nuova evangelizzazione e interpretare le esigenze dei ragazzi d'oggi.
Facciamo catechismo. 200 e più modi per essere catechisti «doc»
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 200
Il sussidio propone una griglia di lavoro in sette tappe sugli aspetti essenziali della catechesi e dell'insegnamento religioso. Questa decodificazione parte da elementi concreti e offre piste immediatamente utilizzabili. Le esperienze, le animazioni e le altre attività proposte per la parrocchia e la scuola si riferiscono a sette postulati di base: la catechesi riguarda in primo luogo gli adulti; è cammino di fede per un'intera comunità cristiana; nella comunità tutti sono responsabili della catechesi; la catechesi è apprendistato mediante la vita; è costituita da uno svariato insieme di incontri e momenti privilegiati; è cammino di un'intera vita. Cinque capitoli organizzano i diversi aspetti della pastorale: "Strutturare e animare la catechesi"; "Celebrare e pregare"; "Scoprire attraverso le tecniche e i metodi"; "Parlare dei tempi e delle feste liturgici"; "La pastorale scolastica".
Quindici modi e più... per iniziare un incontro di catechesi
Milena Mendo
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 64
Il testo presenta vari modi con cui un catechista può iniziare l'incontro in modo coinvolgente e interessante per i ragazzi. I suggerimenti sono raggruppati secondo tecniche che variano in base al materiale necessario e alla complessità. Vengono così passate in rassegna modalità didattiche che prevedono l'utilizzo del racconto, del gioco, delle immagini, del canto... Una piccola, preziosa miniera per catechisti alle prime armi, e anche per quelli più "navigati".
I catechisti collaboratori di Dio per testimoniare e servire il Vangelo
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 56
"Il rinnovamento della catechesi, avviato nelle nostre comunità, chiede di essere continuato e approfondito. (...) Una grande sfida è quella di non limitare la catechesi ai ragazzi, ma estenderla a tutte le età, con particolare attenzione alla catechesi degli adulti, quale "opzione prioritaria" alla quale orientare la catechesi degli altri momenti della vita. (...) Non c'è educazione alla fede senza educatori e non c'è catechesi senza catechisti. Le nostre parrocchie hanno bisogno di catechisti qualificati, pienamente inseriti nella vita ecclesiale, idonei a svolgere con competenza il servizio a loro affidato. Lo scopo di questa lettera è quello di porre al centro i catechisti: la loro scelta e preparazione, la loro formazione, cura e accompagnamento." (Dalla Introduzione)
La guida del catechista
Normand Lamarre
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 72
Come fare per non limitarsi, in catechesi, a trasmettere semplicemente delle nozioni ma a "vegliare" veramente i bambini alla fede? Che spazio riservare alla preghiera negli incontri di catechismo? Cosa fare con i bambini turbolenti e con quelli indifferenti? Come rispondere alle domande difficili dei bambini? Sono alcune delle domande che i catechisti, soprattutto quelli alle prime armi, si pongono prima di affrontare la loro missione in parrocchia. In questo volume troveranno un vero compagno di strada, una guida a cui attingere in ogni momento, per orientare il proprio lavoro, per scoprire le metodologie sperimentate e per evitare le trappole. Uno strumento di formazione utile e prezioso per tutti i catechisti.
L'evento cristiano. Un percorso
Antonio Meli
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 80
In questo breve scritto viene preso in considerazione quel singolare e paradossale evento che è l'irruzione di Dio nella storia umana in Gesù Cristo. In certi ambienti culturalmente raffinati circola la convinzione che il cristianesimo non sia più credibile e che ormai faccia parte di un retaggio passato. La tesi del libro è che al di là del chiaroscuro della storia del cristianesimo, Gesù Cristo rimane anche oggi una figura credibile e affascinante in cui anche l'uomo contemporaneo può ritrovare se stesso.
A messa con i piccoli. 10 buone idee per andarci... e restarci!
Sophie de Mullenheim
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 64
Spesso partecipare all'Eucaristia domenicale quando si hanno figli piccoli può diventare un problema: o si rinuncia, o si partecipa con la necessità di gestire i pianti e la vivacità dei piccoli e gli sguardi di disapprovazione di quei parrocchiani che mal sopportano i bambini in chiesa. C'è un modo di partecipare alla Messa con i bambini piccoli senza innervosirsi, e riuscire in quest'impresa che sembra titanica? Il libretto fornisce dieci buone idee scaturite dall'esperienza di giovani coppie cristiane per partecipare all'assemblea domenicale come famiglia, con serenità e semplicità.