Editrice Elledici: Biografie
Don Bosco. The saint of the youth
Teresio Bosco
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2014
pagine: 48
Edizione in lingua inglese di un'agile biografia in cui l'autore coglie i tratti essenziali della personalità e le vicende più importanti della vita di san Giovanni Bosco. Il linguaggio chiaro e il taglio giornalistico fanno di questo libretto lo strumento ideale per una prima conoscenza del "santo dei giovani" e della sua grande opera missionaria, oggi diffusa in tutto il mondo.
Madre Chiara Ricci. Forte nella fede, innamorata della vita
Mary Melone
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 48
Nata nel 1834, fondatrice delle Suore Francescane Angeline, Madre Chiara morì nel 1900, provata da dure sofferenze fisiche e spirituali.
Francesco Saverio Toppi. «Piccolo» testimone della carità
Massimiliano Noviello
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 48
"Il frate della carità": monsignor Toppi (1925-2007) non ha mai smesso di sentirsi e comportarsi da frate semplice e umile, anche da Arcivescovo-Prelato di Pompei, servizio che svolse con generosità e impegno.
Sorpresi dalla fede. Testimoni della vita nuova
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 296
Il libro è un ricco "campionario" di storie di fede. Personaggi famosi, professionisti nei più vari campi e uomini e donne "normali" si raccontano e testimoniano il loro rapporto con Dio e la Chiesa. Il libro è diviso in due parti. Nella prima parte ("Così la fede mi ha scovato") vengono raccolte storie di conversione molto diverse, come diverse sono le persone e le circostanze della vita di ognuno. Claudia Koll, Gianni Morandi, Carlo Nesti ma anche Leonardo Mondadori, André Frossard, Maurice Caillet... testimoniano la forza dirompente dell'agire di Dio nella vita di chi sa aprirsi alla sua voce. Le testimonianze raccolte nella seconda parte ("Così la fede mi rinnova") mostrano l'incidenza della fede nella vita quotidiana e nella professione di ciascuno. Le persone interpellate raccontano cosa significhi per loro "vivere di fede" nella vita di ogni giorno e descrivono in che modo la luce della fede rinnovi profondamente il rapporto con se stessi e con gli altri.
Beata Maria di Gesù Crocifisso (Marjam Baouardy). La piccola araba
Graziano Pesenti
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 48
Nata a Ibillin, in Terra Santa, nel 1846, divenne Carmelitata Scalza. Fu inviata a fondare nuoi carmeli in India e a Betlemme. Il suo cammino vocazionale fu accompagnato da numerosi fenomeni mistici. Morì nel 1878.
San Sebastiano martire tribuno romano
Graziano Pesenti
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 48
Nato a Milano verso l'anno 260 da genitori cristiani e benestanti, militare e tribuno dell'esercito romano, Sebastiano fu vittima della feroce persecuzione contro i cristiani dell'imperatore Diocleziano. Sul luogo della sua sepoltura, sulla Via Appia, sorse la Basilica romana a lui dedicata.
Beata Laura Vicuña. Con la grazia di Dio si può trionfare sul male
Claudio Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 48
La vita travagliata di una ragazza cilena (1891-1904): cresciuta alla "scuola salesiana" nel collegio femminile delle Figlie di Maria Ausiliatrice, offì la sua vita per la salvezza della mamma, succube di un uomo violento.
Nino Salvaneschi
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 48
La straordinaria parabola spirituale dello scrittore cieco (1886-1968) che ha detto di se stesso: "Benedico la cecità, stupenda favola che mi ha fatto re di un regno che non ha confini e sul quale non tramonta mai il sole".
Santa Maria Eufrasia Pelletier. Fondatrice delle Suore di Nostra Signora della Carità del Buon Pastore
Massimiliano Taroni
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 48
La vita di una donna votata alla carità verso le creature più fragili e più disprezzate della società. Vissuta tra il 1796 e il 1868, immediatamente dopo la Rivoluzione Francese, divenne "rifugio" per tante ragazze sbandate, aiutandole a ricostruirsi una dignità.
San Biagio. Vescovo martire dell'Armenia Romana
Graziano Pesenti
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 48
San Biagio nasce a Sebaste (odierna Sivas in Turchia), metropoli dell'Armenia occidentale a metà del secolo III, da famiglia cristiana e nobile. È un medico molto stimato dalla gente sia per l'impegno professionale sia per la vita irreprensibile cristiana. Alla morte del Vescovo della città, Biagio è scelto a succedergli nel governo della Chiesa. Durante la persecuzione di Licinio contro i cristiani, Biagio viene imprigionato, processato, torturato, condannato a morte e decapitato il 3 febbraio 316 insieme ad altri cristiani.
La Salette pianto di Madre
Arcangelo Campagna
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 48
Nel piccolo centro di La Salette, il 19 settembre 1846 la Madonna appare a due pastorelli, Melania Calvat e Massimino Giraud. La Madonna dà ai due veggenti un messaggio di conversione e di speranza, che trasmettono alla gente. In poco tempo il luogo diventa meta di pellegrinaggio, e cinque anni dopo l'apparizione il Vescovo di Grenoble fa costruire un santuario, ancora oggi visitato da migliaia di fedeli da tutto il mondo.
Beato László Batthiány-Strattmann. Il medico dei poveri
László I. Németh
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 48
Padre di famiglia e medico ungherese (1870-1931), utilizzò la ricca eredità dei suoi nobili antenati per cura-re gratuitamente i poveri e per costruire due ospedali. Mostrò a quanti la Divina Provvidenza portava a lui la fonte della sua vita e della sua missione.