Editrice Elledici: Biografie
Fratel Giosuè Dei Cas. Lebbroso tra i lebbrosi
Graziano Pesenti
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 48
Nato nel 1880 presso Sondrio, Giosuè avverte presto nel suo cuore il desiderio di servire il Signore come missionario in Africa. Inviato in Sudan, dà dimostrazione non solo delle sue capacità pratiche, ma anche di generosità, mitezza e giovialità. In Africa contrae la lebbra, ma nonostante questo continua la sua missione fino alla morte, avvenuta nel 1932.
San Giuseppe da Leonessa
Luigi Nicoli
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 48
San Giuseppe (1556-1612), al secolo Eufranio Desideri, convertiva sia proclamando la Parola di Dio, sia con il suo esempio di vita, sia con iniziative sociali volte a lenire la povertà. La sua attualità è rinvenibile nella grande opera di Evangelizzazione e nella sua coerenza tra Parola e Vita.
Beata Suor Zdenka
Michele Aramini
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 48
La Beata Suor Zdenka (1916-1955) appartiene alla numerosa schiera di cristiani autentici che seppero rendere testimonianza di amore a Cristo e di fedeltà alla Chiesa negli anni della dittatura comunista, che ha tristemente dominato gran parte dell'Europa centro orientale. Con la sua breve vita, essa ha detto al mondo che Cristo conduce alla vera libertà, alla pienezza della verità, all'amore.
Beato Francesco Paleari
Claudio Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 48
Carlo Francesco Paleari (1863-1939), divenuto prete del Cottolengo lasciò nella Chiesa torinese un segno indelebile: come insegnante, direttore spirituale, confessore, predicatore, consigliere. Per la delicatezza nel servizio dei poveri e per la presenza rasserenante tra le corsie dei sofferenti fu soprannominato "angelo della Piccola Casa".
Madre Maria Candida Casero. Fondatrice delle Monache Romite dell'Ordine di Sant'Ambrogio ad Nemus
Graziano Pesenti
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 48
Bice Luigia Casero (1913-1989), chiamata alla vocazione claustrale, assume il nome di Maria Candida. Nei suoi primi anni di clausura sente il desiderio di ritornare alle origini dell'Ordine di Sant'Ambrogio ad Nemus. Nel Monastero ristrutturato di Bernaga (LC). La Sacra Congregazione per i Religiosi e gli Istituti secolari approva le Costituzioni assegnando loro il titolo di Monache Romite dell'Ordine di Sant'Ambrogio ad Nemus.
Madre Maria Oliva Bonaldo. Fondatrice delle «Figlie della Chiesa»
Fiorella Rosa Gargano
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 48
Maria Oliva nasce il 26 marzo 1893 a Castelfranco Veneto. Nel 1938 fonda una nuova Congregazione religiosa: le "Figlie della Chiesa". Nel solco del Concilio Vaticano II rilegge il carisma con sempre nuovo fervore animando le sue figlie a servire e amare con gioia la Sposa di Cristo. Muore a Roma il 10 luglio 1976.
Padre Romano Bottegal. L'eremita missionario
Maria Augusta Tescari
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 48
Questa figura monastica fuori del comune, questo grande mistico, la cui fama di santità si sta estendendo nel mondo, ha già ispirato molte persone e suscitato adesioni, devozioni e amicizie spirituali, soprattutto in Libano e nel Bellunese. Se la sua austerissima vita è difficilmente imitabile, la semplicità e l'unificazione da lui raggiunte sono invece il cammino normale di ogni ricercatore di Dio.
Santa Fortunata. Vergine e martire per Cristo
Francesco Durante
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 48
Per alcune edizioni antiche del Martirologio Romano, Fortunata era una fanciulla convertita al cristianesimo e vissuta a Cesarea Marittima in Palestina, martirizzata durante la persecuzione di Diocleziano per aver confessato la sua piena appartenenza alla fede cristiana, subendo non pochi tormenti. Santa Fortunata ci invita ancora oggi a guardare in alto, mettendosi accanto a noi come amica e compagna di viaggio. Ci esorta a mettere Gesù al centro della nostra vita e a seguirlo sempre più da vicino.
Mons. Giulio Nicolini Vescovo. Un uomo di Dio in pienezza e semplicità di cuore
Lidio Piardi, Federica Piardi
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 48
Fu Vescovo di Alba e di Cremona. Della sua esistenza terrena (1926-2001) rimangono vive soprattutto la gratitudine e l'umiltà di fronte a Dio Padre.
Madre Giuseppa dei Sacri Cuori. Monaca Adoratrice ed evangelizzatrice
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 48
Madre Giuseppa (al secolo Maria Anna Ignazia Isabella Cherubini, 1788-1844) fondò nel 1807 un nuovo Istituto religioso dedito all'Adorazione perpetua dell'Eucaristia. Il messaggio di questa adoratrice, sempre nascosta e umile, resta quello di una vita solida, per ogni cristiano desideroso di incontrare Dio nella sua vita e nella sua lotta quotidiana.
San Charbel Makhlouf. Le virtù nascoste e il trionfo del soprannaturale
Francantonio Bernasconi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 48
Non è difficile imbattersi in Libano nell'immagine di San Charbel, non solo nelle chiese e nelle cappelle, spesso a lui dedicate, ma anche in molte case, segno della grande devozione dei fedeli, che trovano in questa umile e nascosta figura di monaco eremita quasi un appello a ritrovare le radici profonde della loro stessa esistenza. La storia di San Charbel ha come punto di partenza quello che una volta era un piccolo villaggio del Libano. Nato l'8 maggio del 1828 fu battezzato con i nomi Youssef Antoun Makhlouf. Nel 1851 entrò come novizio nel monastero di Annaya dell'Ordine Maronita Libanese. Prese il nome di Charbel, nome di un martire antiocheno. Nel 1859 fu ordinato sacerdote. Richiese ed ottenne di farsi eremita nel vicino eremo dedicato ai Santi Pietro e Paolo. Qui si sottopose alle più dure mortificazioni. Morì nel 1898.
Il venerabile servo di Dio Padre Bernardino Dal Vago da Portogruaro
Claudio Bratti, Fabio Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 48
Padre Bernardino da Portogruaro (al secolo Giuseppe Dal Vago, 1822-1895) rimase alla guida dei Frati Minori per 21 anni, in un periodo storico assai complesso perché occorreva ricostruire la Famiglia francescana dispersa da decenni di persecuzioni e oppressioni governative in Italia e in varie parti del mondo. Questa pubblicazione aiuta ad approfondire la conoscenza di una figura fondamentale per l'Ordine Francescano.

