Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Elledici: Biblioteca di cultura religiosa

Non dimentichiamo il Vaticano II

Non dimentichiamo il Vaticano II

Gustave Martelet

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2001

pagine: 112

Il libro aiuta i lettori a comprendere un evento che ha segnato radicalmente il cammino della Chiesa nel secolo che si è appena concluso. Per alcuni queste pagine saranno l'occasione per scoprire il Concilio; per altri saranno la riscoperta di un volto di Chiesa e di cristianesimo capaci di riattivare un cammino di ricerca; per altri ancora provocheranno salutari ripensamenti sul modo di essere della Chiesa e di vivere la proposta cristiana oggi.
8,50

Che cosa sappiamo di Gesù di Nazaret? Gesù ha veramente fatto dei miracoli? Il processo di Gesù è ancora aperto? Il Gesù di san Paolo è diverso da...

Che cosa sappiamo di Gesù di Nazaret? Gesù ha veramente fatto dei miracoli? Il processo di Gesù è ancora aperto? Il Gesù di san Paolo è diverso da...

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2003

pagine: 272

Il volume propone un percorso che permette di capire che i testi sacri non sono miti, ma raccontano fatti reali che riguardano un uomo che ha lasciato tracce reali nella storia. Il libro risponde all'esigenza di conoscere e comprendere le origini della fede cristiana, partendo dai Vangeli e dal suo protagonista. Un percorso completo, per aiutare i fedeli del terzo millennio a vivere nel solco del Signore della Vita.
14,50

La Bibbia dice il vero?

La Bibbia dice il vero?

François Brossier

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2002

pagine: 160

Scopo di quest'opera è dimostrare la reale storicità della Bibbia e insieme che questa storicità non è necessariamente legata alla realtà fattuale o aneddotica degli avvenimenti raccontati. Per far questo analizza i principali avvenimenti e testi della storia sacra, dalla creazione all'Esodo, dall'infanzia di Gesù alla sua resurrezione.
8,50

I manoscritti del Mar Morto. Possono sconvolgere quello che sappiamo sulla Bibbia? Chi li ha scritti e perché?

I manoscritti del Mar Morto. Possono sconvolgere quello che sappiamo sulla Bibbia? Chi li ha scritti e perché?

André Paul

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2002

pagine: 328

Nel 1947 fu compiuta la più grande scoperta archeologica del ventesimo secolo. Un fatto casuale rivelò all'umanità uno dei maggiori e più antichi depositi di documenti, i manoscritti del Mar Morto. Che cosa sono questi testi, in buona parte sconosciuti, venuti così improvvisamente alla luce? Chi erano le persone che li hanno scritti o raccolti durante i due secoli che precedettero l'avvento del cristianesimo? Quale ruolo svolsero nella storia sociale e religiosa del Medio Oriente quei giudei contemplativi, un nucleo scelto dei quali occupava il sito di Qumran, dove furono trovati i rotoli? Sono solo alcune delle tante domande a cui risponde questo volume dopo oltre cinquant'anni di lavoro degli esperti.
18,00

Dio non è bizzarro. Non lasciamoci ingannare su Dio
11,00

La nascita dei dogmi cristiani. La magnifica avventura del pensiero cristiano

La nascita dei dogmi cristiani. La magnifica avventura del pensiero cristiano

Bernard Meunier

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2001

pagine: 160

Questo volume parla della Chiesa antica dal II al IV secolo, epoca in cui il cristianesimo era alla ricerca della sua identità e in cui compì scelte che caratterizzano ancora oggi il suo volto. Attori principali dell'opera sono i Padri della Chiesa, che hanno dato alla dottrina cristiana un preciso "linguaggio" sia mediante la loro opera individuale sia mediante i Concili ai quali hanno preso parte. Un viaggio appassionante attraverso epoche lontane e al tempo stesso un percorso interiore alle radici della nostra fede.
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.