Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scientifica: Fuori collana

L'azione esterna dell'Unione europea

L'azione esterna dell'Unione europea

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 372

29,00

Innovazione e sostenibilità nei percorsi di smart city. Evoluzioni e prospettive

Innovazione e sostenibilità nei percorsi di smart city. Evoluzioni e prospettive

Francesco Bifulco, Anna D'Auria

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 256

Il tema delle Smart city, sebbene consolidato nel dibattito scientifico internazionale, è in continua metamorfosi. Lo sviluppo in ottica smart dei contesti urbani e metropolitani si rinviene nelle proposte di ambito accademico e manageriale che hanno condotto alla definizione di molteplici labels e alla configurazione di differenti modelli. Il presente lavoro, che si colloca nell'ambito degli studi manageriali sulla gestione del territorio, conduce un'analisi delle evoluzioni e delle prospettive teoriche supportate da evidenze empiriche nazionali ed internazionali.
16,00

Trattato di diritto costituzionale italiano. Volume 1

Trattato di diritto costituzionale italiano. Volume 1

Massimo Cavino

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 642

49,00

Aree interne, assetti istituzionali, valutazioni, prospettive di sviluppo

Aree interne, assetti istituzionali, valutazioni, prospettive di sviluppo

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 120

14,00

Libertà e autorità. Volume Vol. 1

Libertà e autorità. Volume Vol. 1

Vincenzo Caputi Jambrenghi

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 150

Libertà e autorità (rileggendo Capograssi) è premessa necessaria per affrontare oggi i problemi della libertà che deve caratterizzare l’ordinamento giuridico in ogni sua espressione. Il giurista insigne, al secolo filosofo del diritto, dimostra che l’autorità è già nell’individuo che nella sua coscienza supera il male, cioè un processo di vita legato all’empiria e all’egoismo del proprio benessere, coltivando nel suo spirito la volontà profonda della verità e della libertà. L’impegno verso le necessità degli altri è atto di amore alla base della società di individui portatori di autorità, che fondano lo Stato e le altre Istituzioni orientandoli verso scelte sociali dettate da libertà e verità. Capograssi, diversamente da Maritain e dal giusnaturalismo, insegna a credere nell’uomo che riveli il suo spirito e costruisca l’autorità che serve alla libertà.
12,00

Arbitri, non giudici! Il mancato rispetto delle regole del gioco del calcio

Arbitri, non giudici! Il mancato rispetto delle regole del gioco del calcio

Guido Clemente di San Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 108

Il saggio fa luce su come si possa, e/o debba, valutare la legittimità nell'applicazione delle regole che disciplinano il gioco del calcio. Illustra tali regole andando oltre il chiacchiericcio superficiale dei salotti mediatici (che quasi sempre si risolve in un confronto non dissimile dai discorsi del bar sport) e spiega le ragioni della imprescindibilità, anche nell'ordinamento sportivo, dei principi fondamentali dello Stato di diritto democratico, in primis quello di separazione dei poteri, al fine ultimo di mettere il fuoco dell'attenzione sulla natura giuridica e sulla vocazione funzionale dell'arbitro chiamato a farle rispettare, proprio per ciò equiparabile (non ad un giudice, come in modo erroneo si ritiene diffusamente, ma) ad un funzionario di polizia amministrativa. I risultati della indagine - che sono estensibili, mutatis mutandis, ad ogni altro sport di squadra - mettono in evidenza la non più tollerabile alterazione dell'equità nella competizione sportiva.
10,00

Il diritto successorio nei nuovi modelli familiari

Il diritto successorio nei nuovi modelli familiari

Tiziana Montecchiari

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 184

14,00

Casi pratici di diritto civile

Casi pratici di diritto civile

Nunzio Ciullo

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 50

8,00

Il garbuglio. Politica, giustizia, pandemia 2020-2021

Il garbuglio. Politica, giustizia, pandemia 2020-2021

Luigi Labruna

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 196

L'ordine costituzionale si è perso o, meglio, si è trasformato in un «garbugli» di cause e concause, in cui appaiono avviluppati e infragiliti gli accadimenti e gli uomini che nella vita reale ne sono gli attori. Questi occorre seguire, capire e aiutare a capire per evitare che tutto finisca in un populismo che annienta la democrazia. E questo si apprende, con leggerezza e profondità, dalla lettura «necessaria» delle pagine libere e corrosive, dense di passione civile di Labruna.
12,00

Zomba ra ccà e ra ddà. Tra ricordi e tradizioni cilentane

Zomba ra ccà e ra ddà. Tra ricordi e tradizioni cilentane

Pantaleo Palladino

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 526

Come il sole si affaccia a strappi tra sfilacciature di nuvole, così la memoria dell'autore, con i suoi capricci, illumina aspetti tipici del vecchio Cilento, terra di origine alla quale è molto legato. E di cui, «zompando ra ccà e ra ddà», con apparente disordine, fa rivivere in questo libro storie, tradizioni e curiosità trasmessegli da familiari e vecchi amici relative alla lingua (di cui redige un ampio, straordinario lessico), ai proverbi, ai modi di dire, ai nomi di luoghi e persone, alle filastrocche, alle processioni, ai canti e alla cucina con i suoi piatti semplici e dai gusti genuini e deliziosi. Elementi che concorrono tutti a mostrare il «vero Cilento» non come luogo di rimpianti o nostalgie ma quale spazio vivo di civiltà e culture che, nel mutare dei tempi e dei costumi, conservano intatto il loro fascino.
30,00

La tutela dei vulnerabili in terra d'islam. La Tunisia caposcuola del mondo arabo?

La tutela dei vulnerabili in terra d'islam. La Tunisia caposcuola del mondo arabo?

Giovanni D'Auria

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 318

Obiettivo di questo testo è descrivere la complessa situazione dei diritti umani nelle società cosiddette "meno libere" e ribadire il concetto secondo cui la democrazia non rappresenta un'ideologia come le altre, piuttosto essa costituisce una condizione necessaria per garantire a tutti, soprattutto ai vulnerabili, di reclamare i diritti fondamentali. Tutto questo risulterà imprescindibile al fine di non soccombere alla logica della maggioranza e, peggio ancora, al potere dei più forti. In quest'epoca di pesanti cambiamenti geopolitici, dalla pandemia da Covid 19 al prolungamento dello stato d'emergenza, che grava anche sui diritti e le libertà dei cittadini delle sedicenti democrazie "complete", parlare della Tunisia, un Paese ricco di civiltà e contraddizioni, ci porterà a immaginare quali potranno essere gli scenari futuri nel campo dei diritti umani a livello globale.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.