Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Domus: Meridiani montagne

Appennino centrale. Monti Marsicani e Sirente-Velino

Appennino centrale. Monti Marsicani e Sirente-Velino

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2020

pagine: 152

"Meridiani Montagne", la rivista monografica bimestrale di montagna e di cultura alpina, accompagna i lettori nell'esplorazione delle cime più importanti dell'arco alpino con passione e senza tralasciarne il percorso storico e antropologico. "Meridiani Montagne" presenta la meta affrontandone tutti gli aspetti: l'alpinismo, l'escursionismo, la storia, il cinema, la cucina, i libri... Ogni monografia è corredata da una cartina inedita con tutti i percorsi, i rifugi e le informazioni utili all'escursionista.
7,50

Alpi d’acqua. Viaggio fotografico tra laghi, cascate, ghiacciai

Alpi d’acqua. Viaggio fotografico tra laghi, cascate, ghiacciai

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2020

pagine: 160

Acqua che leviga le rocce e che riempie il greto di un torrente in piena. Acqua che dà forma e prende forma. Sulle Alpi si fa tormenta, seracco, “fiore di ghiaccio” sulla finestra di un rifugio. Sgorga da un antico lavatoio di granito e colma una vasca da bagno arrugginita in mezzo al prato, per dissetare gli animali. Canyon, rocce monticate e grandi valli a “U” testimonianza di antichi ghiacciai… perché la traccia dell’acqua è presente anche sull’asciutto. E diventa vita e paesaggio modellato nei secoli dalla mano dell’uomo. È attraverso queste infinite forme che lo sguardo poetico di Marco Albino Ferrari guiderà chi ama le Alpi nel secondo grande volume della collana di libri fotografici di Meridiani Montagne.
27,00

Alpi Giulie

Alpi Giulie

Aavv

Libro

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2020

pagine: 120

"Meridiani Montagne", la rivista monografica bimestrale di montagna e di cultura alpina, accompagna i lettori nell'esplorazione delle cime più importanti dell'arco alpino con passione e senza tralasciarne il percorso storico e antropologico. "Meridiani Montagne" presenta la meta affrontandone tutti gli aspetti: l'alpinismo, l'escursionismo, la storia, il cinema, la cucina, i libri... Ogni monografia è corredata da una cartina inedita con tutti i percorsi, i rifugi e le informazioni utili all'escursionista.
7,50

Alti Tauri

Alti Tauri

Libro

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2020

pagine: 152

"Meridiani Montagne", la rivista monografica bimestrale di montagna e di cultura alpina, accompagna i lettori nell'esplorazione delle cime più importanti dell'arco alpino con passione e senza tralasciarne il percorso storico e antropologico. "Meridiani Montagne" presenta la meta affrontandone tutti gli aspetti: l'alpinismo, l'escursionismo, la storia, il cinema, la cucina, i libri... Ogni monografia è corredata da una cartina inedita con tutti i percorsi, i rifugi e le informazioni utili all'escursionista.
7,50

Rutor

Rutor

Autori vari

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2020

pagine: 132

"Meridiani Montagne", la rivista monografica bimestrale di montagna e di cultura alpina, accompagna i lettori nell'esplorazione delle cime più importanti dell'arco alpino con passione e senza tralasciarne il percorso storico e antropologico. "Meridiani Montagne" presenta la meta affrontandone tutti gli aspetti: l'alpinismo, l'escursionismo, la storia, il cinema, la cucina, i libri... Ogni monografia è corredata da una cartina inedita con tutti i percorsi, i rifugi e le informazioni utili all'escursionista.
7,50

Marmarole e Dolomiti del Comelico. Con cartina

Marmarole e Dolomiti del Comelico. Con cartina

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2019

pagine: 132

"Meridiani Montagne", la rivista monografica bimestrale di montagna e di cultura alpina, accompagna i lettori nell'esplorazione delle cime più importanti dell'arco alpino con passione e senza tralasciarne il percorso storico e antropologico. "Meridiani Montagne" presenta la meta affrontandone tutti gli aspetti: l'alpinismo, l'escursionismo, la storia, il cinema, la cucina, i libri... Ogni monografia è corredata da una cartina inedita con tutti i percorsi, i rifugi e le informazioni utili all'escursionista.
7,50

Da 0 a 4810. Viaggio fotografico nelle Alpi

Da 0 a 4810. Viaggio fotografico nelle Alpi

Luigi Dodi, Cristina Zerbi

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2019

pagine: 165

"Come in un'inevitabile allusione inconscia, quando si pronuncia la parola montagna si sottintendono automaticamente le Alpi. Può sembrare un'esagerazione, ma le Alpi sono le montagne per antonomasia, e racchiudono l'immaginario di ogni altra cima del mondo, come una parte per il tutto. Persino popoli montanari di altri continenti vedono in buona parte le loro vette attraverso lo sguardo formatosi negli ultimi due secoli sulle Alpi. Non a caso 'alpinismo' è un termine universale, usato per le scalate in tutti i continenti. Il Cervino è addirittura la pietra di paragone, il canone estetico al quale accostarsi per avvalorare la bellezza di altri profili di monte: esiste un 'Cervino dell'Himalaya' (lo Shivling); un 'Cervino degli antipodi' (il Fitz Roy). Ma non solo, il toponimo Alpi è stato assegnato ad altre catene: Alpi Scandinave, Alpi Albanesi, Alpi Meridionali (Nuova Zelanda). Nel suo arco, concavo verso sud e lungo 1200 chilometri, il sistema alpino raggruppa i caratteri orogeografici che si trovano su ogni catena della Terra (ed è ciò che si è voluto documentare in queste pagine): lunghi ghiacciai incassati tra le pareti, vaste calotte glaciali, scudi di granito alti quasi mille metri, creste innevate che si distendono per chilometri, altipiani carsici. Ma anche scogliere a picco sul mare, perché dal punto di vista della geografia fisica lo spazio alpino arriva a quota zero. E poi ci sono le Dolomiti, che fanno sempre parte delle Alpi, ma sono uniche nel loro genere. Il presente volume contiene un 'viaggio per immagini' attraverso la catena alpina, da est a ovest. Il viaggio è suddiviso in tre parti distinte, che non corrispondono alla tripartizione Alpi Orientali, Centrali e Occidentali (peraltro superata, risalente al IX Congresso geografico italiano tenutosi a Genova nel 1924, e oggi corretta dalla classificazione Soiusa), ma a un'interpretazione tutta arbitraria di come affrontare un ideale itinerario alpino, seguendo luci, atmosfere, immagini divenute mitiche. La prima parte: il mondo delle rocce sedimentarie e le grandi pareti dei Monti Pallidi, fino al Passo Resia. La seconda parte: le Alpi dell'Engadina e dei Quattromila, dal Bernina al Gran San Bernardo. La terza: dal Grand Combin al Monviso, fino alle Alpi del Mare. Un pulviscolo di differenze, una continua variazione di temi, come se si attraversasse l'insieme di tutte le montagne." (dall'introduzione di Marco Albino Ferrari)
27,00

Viaggio nelle Alpi

Viaggio nelle Alpi

Libro

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2019

pagine: 138

"Meridiani Montagne", la rivista monografica bimestrale di montagna e di cultura alpina. Accompagnando i lettori nell'esplorazione delle cime più importanti dell'arco alpino con passione e senza tralasciarne il percorso storico e antropologico, "Meridiani Montagne" presenta la meta affrontandone tutti gli aspetti: l'alpinismo, l'escursionismo, la storia, il cinema, la cucina, i libri... Ogni monografia è corredata da una cartina inedita con tutti i percorsi, i rifugi e le informazioni utili all'escursionista.
7,50

Alpi Orobie

Alpi Orobie

Aavv

Libro

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2019

pagine: 300

"Meridiani Montagne", la rivista monografica bimestrale di montagna e di cultura alpina. Accompagnando i lettori nell'esplorazione delle cime più importanti dell'arco alpino con passione e senza tralasciarne il percorso storico e antropologico, "Meridiani Montagne" presenta la meta affrontandone tutti gli aspetti: l'alpinismo, l'escursionismo, la storia, il cinema, la cucina, i libri... Ogni monografia è corredata da una cartina inedita con tutti i percorsi, i rifugi e le informazioni utili all'escursionista.
7,50

Dolomiti senza confini

Dolomiti senza confini

Libro

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2019

pagine: 133

"Meridiani Montagne", la rivista monografica bimestrale di montagna e di cultura alpina, accompagna i lettori nell'esplorazione delle cime più importanti dell'arco alpino con passione e senza tralasciarne il percorso storico e antropologico. "Meridiani Montagne" presenta la meta affrontandone tutti gli aspetti: l'alpinismo, l'escursionismo, la storia, il cinema, la cucina, i libri... Ogni monografia è corredata da una cartina inedita con tutti i percorsi, i rifugi e le informazioni utili all'escursionista.
7,50

I nuovi rifugi delle Alpi. Con cartina

I nuovi rifugi delle Alpi. Con cartina

Autori vari

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2019

pagine: 133

Accompagnando i lettori nell'esplorazione delle cime più importanti dell'arco alpino con passione e senza tralasciarne il percorso storico e antropologico, Meridiani Montagne presenta la meta affrontandone tutti gli aspetti: l'alpinismo, l'escursionismo, la storia, il cinema, la cucina, i libri... Ogni monografia è corredata da una cartina inedita con tutti i percorsi, i rifugi e le informazioni utili all'escursionista.
7,50

Monte bianco segreto. Con cartina

Monte bianco segreto. Con cartina

Autori vari

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2019

pagine: 133

"Meridiani Montagne", la rivista monografica bimestrale di montagna e di cultura alpina, accompagna i lettori nell'esplorazione delle cime più importanti dell'arco alpino con passione e senza tralasciarne il percorso storico e antropologico. "Meridiani Montagne" presenta la meta affrontandone tutti gli aspetti: l'alpinismo, l'escursionismo, la storia, il cinema, la cucina, i libri... Ogni monografia è corredata da una cartina inedita con tutti i percorsi, i rifugi e le informazioni utili all'escursionista.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.