Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Zanette Edizioni

Come i tori sull'altopiano. Storia di una squadra condannata a vincere

Jacopo Rossi Lucattini

Libro: Libro in brossura

editore: Zanette Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 450

Sotto il sole rovente di un altopiano a duemila metri di altitudine, va in scena qualcosa di mai visto: una squadra di condannati a morte gioca a baseball per cercare di guadagnarsi la vita. I Wyoming State Penitentiary All Stars sono detenuti scelti per talento e disperazione. Ogni partita è una sentenza sospesa. Ogni vittoria, una speranza. Ogni sconfitta, una possibile condanna definitiva. Quarant'anni dopo, un giovane secondino si imbatte nel ricordo di quella vicenda straordinaria. Tra le mura imponenti del vecchio Penitenziario di Stato, la memoria si fa racconto: una storia dura, emozionante, intrecciata tra sport e politica, malaffare e umanità, amore e violenza. Come i tori sull'altopiano ci trasporta nell'America che si lascia alle spalle la frontiera per correre verso la modernità. Un romanzo potente e vibrante, ispirato a fatti realmente accaduti, dove il baseball diventa danza con la morte, e la narrazione un atto di riscatto.
21,00

Filoteo Alberini. L’italiano che inventò il cinema

Filoteo Alberini. L’italiano che inventò il cinema

Giovanna Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Zanette Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 258

Un'incursione tra la fine dell'800 e i primi del '900, quando un pioniere italiano rischiò di passare alla storia come l'inventore del cinematografo. Ma così non fu, varie vicissitudini e il suo carattere mite lasciarono gli onori e la gloria ai fratelli Lumière. Qui si raccontano le vicende di Filoteo Alberini, e la sua vita sembra quasi un romanzo, pieno di piccoli e grandi disguidi, idee giuste nel momento sbagliato o forse troppo geniali per un paese come l'Italia, già in quegli anni esterofila nella sua consueta predilezione per le novità che vengono da lontano. L'autrice ne fa un ritratto così realistico che ci sembra quasi di scorgere Alberini in attesa all'ufficio brevetti oppure di notte a mettere su carta le sue idee troppo all'avanguardia per l'epoca in cui visse. Riusciamo quasi a vederlo mentre con un sorriso bonario ci dice: «Non preoccupatevi per me, in fondo ho vissuto il mio sogno».
35,00

Poesie

Poesie

Livio Furini

Libro: Libro in brossura

editore: Zanette Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 118

Questo libro costituisce la riedizione del libro Poesie stampato nel dicembre 1992, aggiornata con un nuovo "profilo" di Livio Furini scritto dal prof. Giancarlo Volpato e alcune fotografie inedite poste in appendice. Come nell'edizione precedente, il volume autobiografico è diviso in due parti: L'Infanzia me ricorda e... Oh Baldo Alpin! dove le forme letterarie italiano e dialetto sono entrambe espresse. La proposta odierna vuole essere un omaggio all'ideatore di Gardaland di origini legnaghesi per celebrare il 50° anniversario della fondazione della sua più famosa ed eclettica creazione, il parco di divertimenti inaugurato sul lago di Garda nel 1975.
15,00

Il cavallo d'acciaio. Cento anni del capolavoro di John Ford

Il cavallo d'acciaio. Cento anni del capolavoro di John Ford

Michele Salimbeni

Libro: Libro in brossura

editore: Zanette Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 120

"Il cavallo d'acciaio" è un'opera chiave nella storia del cinema e nella filmografia di John Ford. Raccontando la storia della costruzione della prima linea ferroviaria transcontinentale negli Stati Uniti, un'impresa titanica che ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo del paese, Ford crea un'opera cinematografica che trascende il suo tempo. Un pilastro del cinema western che contribuì a definire molte delle convenzioni del genere. Ancora oggi, a distanza di cento anni, "Il cavallo d'acciaio" è considerato un classico del cinema muto e un'importante e vivida testimonianza della storia americana. Questo libro contiene una cronologia dettagliata della vita, delle opere e del tempo di John Ford e un'ampia filmografia di oltre trecento film.
26,00

The ranown cycle. Il west secondo Budd Boetticher

The ranown cycle. Il west secondo Budd Boetticher

Bepi Vigna

Libro: Libro rilegato

editore: Zanette Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 40

Negli anni Cinquanta Budd Boetticher realizzò sette film western insieme a Randolph Scott, per la maggior parte prodotti da Harry Joe Brown. Essi costituiscono il ciclo denominato "ranown" dal nome della società di produzione creata da Brown e Scott. Il genere è ricondotto ai suoi elementi essenziali; al centro di ogni vicenda vi è un uomo che agisce secondo una rigida etica dalla quale non può e non vuole sottrarsi. Ma anche le figure femminili hanno un ruolo fondamentale, perché sono loro che condizionano le azioni del protagonista e ne determinano il destino. Girati quasi tutti in esterni, tra gli affioramenti di granito di Lone Pine, in California, queste pellicole sono dei perfetti meccanismi di regia e sceneggiatura, oltre che straordinari esempi di coerenza narrativa.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.