Viaindustriae
Il giornale ideale. Quaderni Imagonirmia. Res/2018. Ediz. italiana e inglese
Franco Ariaudo
Libro: Libro in brossura
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2018
pagine: 22
Catalogo della terza edizione del Premio Imagonirmia, vinta da Franco Ariaudo. Il Giornale Ideale è un progetto artistico in forma di quotidiano che si compone di notizie ideali per una perfetta sintesi delle assurdità del vivere. Viviamo in un’epoca caratterizzata dai sociale network, attraverso i quali ci illudiamo di dare un’immagine particolare di quel che pensiamo, del nostro intendere il mondo e noi stessi, imbottendo compulsivamente le nostre bacheche con repost, condivisioni e contenuti precotti. in questo panorama di omologazione generale, Il Giornale Ideale sfrutta la maturazione lenta dell’editoria cartacea, e ci porta nelle visioni, nei sogni e nelle opinioni dei suoi autori, che sono anche i suoi principali lettori.
La ville ouverte. Politiche e poetiche dello spazio pubblico mediterraneo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2018
pagine: 112
l libro è un focus su alcune pratiche di arte nello spazio pubblico che attraversano il Mediterraneo e che sono state frutto di mostre, workshop e residenze nell’ambito del programma di azioni de La Ville Ouverte, piattaforma promossa da Arci nazionale nell’ambito del network BJCEM – Biennale dei Giovani Artisti d’Europa e del Mediterraneo. Il libro disegna una geografia del panorama artistico mediterraneo che si interroga sulla relazione tra le forme del poetico e del politico, sviluppando progetti comunitari, azioni partecipative, performance e interventi che agiscono sullo e nello spazio pubblico. Un processo continuo di decostruzione della realtà come strategia di integrazione dei traumi del paesaggio, delle mappe disegnate dell’esercizio del potere in tutto il mediterraneo. Il libro contiene anche un’appendice con una serie di progetti ed immaginari di diversi artisti ed autori che hanno partecipato alle ultime edizioni di Mediterranea. Young Artists Biennale.
Sempre giù alle montagne
Arthur Page
Libro: Libro in brossura
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2018
pagine: 208
Questo libro è una traduzione ragionata di "Una bella passeggiata or a walk in wartime Italy". L’autore è un soldato inglese, Arthur “Ettore” Page che, durante la Seconda Guerra Mondiale, in fuga dai tedeschi e dai fascisti, attraversa l’Italia e gli Appennini. Mentre cammina, consigliato dagli autoctoni di andare sempre giù alle montagne, si appunta mentalmente le tappe di una “bella passeggiata” che diventeranno i capitoli di un libro, diario postumo di guerra e un ringraziamento “dall'inglese all'italiano” ai paesani che lo avevano aiutato e nascosto. Nel 1992 Ettore torna in Italia per salutare i suoi benefattori e ritrovare i luoghi delle sue peripezie; lascia due o tre copie di un dattiloscritto per riceverne impressioni e correzioni. Nell'attesa della revisione e della scoperta del vero significato di questo testo, che rimane per lungo tempo nel dimenticatoio, escono nel 1995, con una casa editrice militare britannica, un libro in inglese e uno in italiano “forzato” con errori di traduzione grossolani. Con la presente versione in italiano “fedele” Arthur Page viene risarcito e rimesso “in pagina”.
The map is not the territory (montedellarte). Griet Dobbels. Ediz. italiana, inglese, francese e olandese
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2018
pagine: 32
"The map is not the territory (montedellarte)" è un libro (foglio piegato in busta di plastica trasparente. serigrafata) d’artista, un video e un’installazione che visualizza il risultato artistico e il processo di montedellarte. Le persone a volte confondono la rappresentazione della realtà con la realtà stessa. La mappatura di un territorio, quindi, non costituisce il territorio attuale. Nonostante i nostri migliori sforzi per controllare il mondo che ci circonda, spesso falliamo. La percezione non sempre coincide con la realtà. Il 1 ° ottobre 2017, l’artista belga Griet Dobbels ha prodotto l’happening artistico montedellarte sul Monte Cucco a Biella. Un gruppo di escursionisti ha tracciato una mappa fisica nel paesaggio camminando lungo una linea di contorno. Persone da tutto il mondo possono guardare e partecipare all'escursione tramite il sito web e l’app del progetto. Il libro dell’artista, prende la forma di una mappa geografica stratificata. Ogni livello sulla mappa corrisponde a un aspetto diverso del processo dietro il progetto ed è un tentativo di controllare il caos attraverso una mappatura intensiva. L’installazione consiste di due lightbox ed è concepita come una presentazione 3D del libro dell’artista.
Manufatto in situ. 10 paesaggi. Documentario, inventario, immaginario-10 landscapes. Documentary, inventory, utopia
Libro: Libro in brossura
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2017
pagine: 320
Questo libro pubblica la ricerca dal progetto Manufatto in situ, residenza d'artista fondata da viaindustriae (2007-2017). Basato inizialmente su una specifica indagine che insiste sulle montagne e luoghi marginali dell'Umbria, il libro connette diversi luoghi e progetti extra-situ, siti e i paesaggi "tematici" dell'arte ambientale in Italia. Il risultato è una mostra-archivio e un libro sullo spazio pubblico, arte-architettura-natura, la pratica artistica site specific, interventi e studi sul paesaggio contemporaneo. Consiste in 10 sezioni che mostrano tracce artistiche, opere e documenti relativi a 10 paesaggi umbri connessi a siti "paralleli" extra-regionali, ambienti ed esperienze storiche "radicali" dagli anni '60 fino ad oggi. Ciò apre una visione non ortodossa del paesaggio di proiezioni artistiche, artefatti pro-visionali, forme complesse situate simbioticamente nei luoghi.
Hermann Nitsch atlas
Hermann Nitsch
Libro: Libro in brossura
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2017
pagine: 224
Atlante dei testi teorici di Hermann Nitsch ed un regesto di tutta l’opera documentale e bibliografia dell’artista. Sono indicizzate tutte le azioni O.M. theater, le action painting e tutte le pubblicazioni e documenti connessi alla parte performativa (spartiti, posters, ephemera, manifesti, libri d'artista, dischi, stampe, fotografie). Il libro è riccamente illustrato per tutte le sezioni citate.
O.M. Theater colore dal rito
Hermann Nitsch
Libro: Libro in brossura
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2017
pagine: 80
Catalogo della mostra O.M.T. colore dal rito svoltasi al Centro Arte Contemporanea Ciac di Foligno. L’attenzione come delineato dal titolo è sull'aspetto residuale delle azioni poiché nella ricerca di Nitsch i riti e le tracce, relitti che ne derivano stanno in rapporto di necessità e di complementarità, e mantengono anche un’autonomia estetica. Sono documentati i celebri rosso su tela; vi si aggiungono però altre serie tra cui le litografie The Architecture of the O.M Theatre, libere immaginazioni servite da spunto per la regia drammaturgica e per l’organizzazione scenica, e i meno noti e prettamente pittorici Esercizi cromatici. Nel libro una corposa parte di testi in italiano tra cui la teoria del colore di Nitsch, basata sull'aspetto sensibile e sulle associazioni sinestetiche.
Michel Butor. L’univers géopoétique. Ediz. italiana e francese
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2017
pagine: 128
Questa pubblicazione è il risultato di una serie di incontri e interviste con Michel Butor in Italia tra il 2012 e il 2016. Curato da Isabella Bordoni comprende inoltre testi di Mireille Calle-Gruber, Paolo Fabbri e Michel Butor stesso, oltre a sei fotografie inedite dai viaggi dello scrittore in Italia nel 1950. Il DVD che accompagna questa edizione “Entre littérature et art, le paysage véritable” è un video documentario di Isabella Bordoni e una delle ultime apparizioni di Butor sullo schermo. Pubblicato in occasione della mostra «Escales visuelles-Michel Butor, l'univers géopoétique» alla Galerria dell'Istituto Francese, Milano, dal 25 gennaio al 24 febbraio 2017.
La Serpara. Dialoghi tra arte e natura. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Libro: Libro rilegato
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2017
pagine: 208
Pubblicazione del parco di sculture artistiche La Serpara. Oltre la raccolta di tutti i lavori ambientali fotografati da Francesco Galli, vi sono all'interno testi/dialoghi tra arte e natura con i contributi di Marco Trulli, Paul Wiedmer, Andres Pardey, Giorgio de Finis, Jacqueline Dolder, James P. Graham, Antonio Rocca, Sofia Varoli Piazza, Elisabetta Cristallini, Ludwig Oechslin. All'interno le illustrazioni di Samuele Vesuvio.
Always endeavour to find some interesting variation. ED/MN. Editions and multiples 1967/2016. Ediz. inglese e italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2016
pagine: 408
Il volume, un catalogo annotato delle edizioni e dei multipli dell’artista dal 1967 ad oggi, è curato da Maurizio Nannucci. Le edizioni e i multipli di Nannucci, che occupano un quadro di questa vasta e prolifica pubblicazione, coinvolgono importanti musei, ricercatori e numerosi artisti internazionali. Il catalogo ragionato delle Edizioni di Maurizio Nannucci è organizzato in sezioni (multipli, fotografie/stampe/poster, cataloghi, edizioni, libri d’artista, audiovisivi, ephemera) e contiene descrizioni cronologiche delle sue opere dal 1967 ad oggi, accompagnate da un’antologia di testi di Carlo Belloli, Christophe Cherix, Stefano Chiodi, Anne Moeglin-Delcroix, Gabriele Detterer, Mario Diacono, Maurizio Nannucci, Hans Ulrich Obrist, Pier Luigi Tazzi e Tommaso Trini. Oltre trecento edizioni, tra cui libri d’artista, multipli, dischi, manifesti, stampe, foto, ephemera, audiovisivi, documentano vari momenti dell'opera di Nannucci piuttosto unica nel panorama dell’arte contemporanea internazionale. Questa pluralità di media testimonia la sua pratica artistica interdisciplinare, che supera le separazioni e le gerarchie esistenti tra le varie forme.
Fortuna. Abitare l'infanzia
Isabella Bordoni, Christian Mastroianni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2015
pagine: 24
Fortuna è un'opera editoriale composta di 2 CD, due libretti su una confezione in cartone e sovraccoperta. Il risultato è l'incisione di un processo e percorso di lavori sonori, radiofonici, visioni poetiche ed interventi tra il pubblico ed il privato. Scritto nel 2004 tra Rimini e Brema, il testo "Sequenze in 6x6" è a-biografico, narrativo e poetico, intreccia piani e sfasature temporali in un gioco in cui i soggetti narrante e narrato - le madri e le figlie - si scambiano di posizione, e dove il detto conserva la complessità genealogica e l'ambiguità su chi effettivamente sia la soggettività parlante. "Sequenze in 6x6" si snoda come quadri cine/fotografici, tratta la parola in visione e movimento e con la partitura-pulsazione sonora di Christian Mastroianni diventa Fortuna.
Vetrinetta
Paolo Riolzi
Libro: Libro in brossura
editore: Viaindustriae
anno edizione: 2015
pagine: 160
"Vetrinetta" è un progetto di fotografia sociale di Paolo Riolzi curato da Matteo Balduzzi. Il libro registra il percorso e l'archiviazione delle vetrinette "familiari" della città di Cinisello Balsamo attraverso la fotografia e l'intervista sociologica condotta da Paolo Volontè. Il volume è diviso per sezioni: archivio/processo, testi ricerca degli autori, storie/interviste sociologiche e fotografie d'autore. Vetrinetta è anche il catalogo della mostra che porta lo stesso titolo svolta al Museo della Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo.