Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Venturaedizioni

Prontuario di ecosofia. Bibliografie metastabili

Prontuario di ecosofia. Bibliografie metastabili

Gianluca De Fazio, Paulo F. Lévano

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2020

pagine: 88

Questo libello mira, da un lato, ad esporre in maniera succinta e pronta all’uso la complessità di un lavoro di ricerca transdisciplinare attualmente in corso, che ha il fine di istituire i protocolli di base di una particolare metodologia filosofica che risponde al nome di Ecosofia; d’altro lato, ha lo scopo di istituire una variegata e molteplice banca dati bibliografica che, nel corso degli anni, in maniera spesso imprevista e imprevedibile, rizomatica, si è generata progressivamente. Ma occorre andare con ordine. Il progetto è curato da ubi minor – Laboratorio di ricerca e didattica in Ecosofia, in collaborazione con la cattedra di «Filosofia della Storia» dell’Università di Bologna presieduta dal prof. Manlio Iofrida, insieme a due centri di ricerca della stessa università, Officine Filosofiche presieduto dallo stesso prof. Iofrida e il Centro Universitario Bolognese di Etnosemiotica (cube), presieduto dal prof. Francesco Marsciani, e con Deckard, una piattaforma cross-mediale fondata dal prof. Marco Ciardi, storico della scienza e della tecnica presso l’Università di Bologna.
12,00

Svelato il mistero di Babbo Natale. Il mito di Apollo viaggia con le renne di Santa Klaus

Svelato il mistero di Babbo Natale. Il mito di Apollo viaggia con le renne di Santa Klaus

Carlo Gentili

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2019

pagine: 88

Grazie al significativo sostegno di 17 prove indiziarie inedite, l’autore dimostra per la prima volta in assoluto come il mito del dio Apollo confluisca totalmente nella figura moderna del Santa Klaus. La “fusione fredda” tra i due titani che giganteggiano tra sacro e profano (ovvero tra Apollo e Santa Klaus) sì è potuta concretizzare grazie all’immagine ideale di San Nicola di Myra: una immaginaria “figura-ponte” dal profilo incerto e dall’esistenza improbabile che, da un lato ha incarnato l’eredità, l’adorazione, l’impronta, le simbologie iconografiche relative ad Apollo e dall’altro ha consentito l’evidente trasposizione (a partire dal nome Santa Klaus) nella figura del Babbo natale dei nostri giorni.
12,00

L'poeta ha da sta' mal'. Dieci anni di poesie senigalliesi

L'poeta ha da sta' mal'. Dieci anni di poesie senigalliesi

Simone Quilly Tranquilli

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2019

pagine: 138

14,00

Bìfore. Vite parallele di uomini e animali

Bìfore. Vite parallele di uomini e animali

Alberto Di Capua

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2019

pagine: 84

“Antonia aveva una profonda convinzione, secondo la quale la società poteva progredire anche grazie al carisma delle persone che, dopo aver generato soluzioni per taluni i sogni insoddisfatti, sarebbero state ‘imitate’ poi dalle istituzioni. Il problema, che però sentiva opprimente, consisteva in quello che lei definiva ‘incapacità d’imitazione’ del carisma da parte dell’istituzione; ossia, nata l’innovazione, l’istituzione era spesso incapace di imitarla stabilmente, finendo così nell’abbandonarla a se stessa”.
12,00

Il successo è dei piccoli. Raccolta di racconti d'impresa

Il successo è dei piccoli. Raccolta di racconti d'impresa

Cristina Andreoli

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2019

pagine: 142

14,00

Satira ed encomio

Satira ed encomio

Antonio Abati

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2019

pagine: 320

«Quell’ammassare in se stesso senza uso le dottrine de’ libri è un vizio tanto peggiore dell’avarizia, quanto che un dotto capo in morte non benefica i posteri com’un erario colmo. Sia dunque il mio albergo in avvenire un’erudita palestra delle vostre menti; e se le lettere furon parti in voi d’un industriosa fatica, non vi venga umore di dar loro entro un neghittosio ozio la tomba». Con queste parole Antonio Abati introduceva le sue "Frascherie", trattatello semiserio dedicato alla storia e alle forme della satira, edito del 1651 e ristampato ben sette volte nei trent’anni successivi. In omaggio alla nobile concezione della ricerca intellettuale, peraltro rivolta a un genere tutt’altro che accomodante come quello satirico, il presente volume si propone di favorire il recupero del profilo biografico e del lascito poetico dell’Abati, nel quadro di una più ampia riscoperta del Seicento letterario italiano.
15,00

Circle 77. Ediz. italiana

Circle 77. Ediz. italiana

Vittorio Saccinto

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2019

pagine: 62

Vittorio Saccinto è il papà di Francesco, un uomo che, nonostante l’immenso dolore per la perdita del proprio unico figlio, “Saccio” per gli amici, non ha mai perso la voglia di fare teatro e di scrivere. In questo sofferto romanzo Vittorio si mette a nudo mostrando tutta la fatica e l’incertezza nel comprendere dove il proprio figlio oggi dimori. Ha effettuato molte ricerche al riguardo, alcune gli hanno dato maggiore spinta altre lo hanno rallentato, tutto questo senza mai arrendersi e a dispetto proprio conflitto interiore. Amando i giovani e rispecchiandosi nei loro occhi, ha intrapreso un percorso di aiuto e di supporto verso questi ragazzi, mostrando loro l’importanza e la bellezza di vivere divertendosi senza però cadere in circostanze che avrebbero potuto causare problemi irrimediabili. Questo libro di Vittorio rappresenta l’apertura a un argomento assai difficile da comprendere, la morte, argomento che evidenzia riconoscendolo come il mistero in cui lui, (e noi), ci dibattiamo. Vittorio insieme a Simonetta, sua moglie, dedicano la loro vita ai ragazzi, comunicando loro quanto sia fondamentale vivere una vita piena d’amore per il prossimo e per se stessi.
12,00

Il senso del tempo

Il senso del tempo

Riccardo La Cognata

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2019

pagine: 147

Un neuropsichiatra boliviano di fama mondiale ha l’infelice idea di morire nel ristorante di Vasco Mattini, cuoco sopraffino e uomo colto e intelligente, ma di carattere schivo e incline alla misantropia, fino all’odiosità. Dapprima stizzito dall’evento, che teme possa procurargli più clienti del necessario, attratti dall’idea di una cena con delitto, Vasco si ritrova poi affascinato dalle ricerche dello scienziato e comincia a indagare non sulla morte in sé, che scopre dovuta a cause più o meno “naturali”, ma sulle più interessanti e sconvolgenti ragioni del decesso, insieme all’amico carabiniere Sauro Corezzi. Scoprirà che il tempo è un vero e proprio senso, come l’olfatto o il tatto o il gusto, che non lo si può percorrere a ritroso né ripercorrerlo, ma solo andare avanti e al più anticipare gli eventi con approssimazione e in base alle proprie scelte, e che musica, filosofia e matematica hanno un filo che li lega. Ma c’è chi queste nozioni le conosce e le ha elaborate da millenni e si muove in uno spazio e un tempo sospeso altrove, pronti ad intervenire per evitare che si possano diffondere scriteriatamente. E senza saperlo, Vasco e Sauro sono nel loro mirino.
13,00

Epicuro di Samo maestro zen

Epicuro di Samo maestro zen

Salvatore Shogaku Sottile

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2019

pagine: 97

Lo Zen e il messaggio di Epicuro presentano numerose analogie. I praticanti dello Zen sono figli del sorriso di Mahakasyapa, Epicuro raccomanda ai suoi di ridere, parlare di filosofia e godersi le amicizie più strette. Il monaco Zen Salavatore Shogaku Sottile mette in evidenza queste analogie e confronta le due dottrine: il Dharma e l’epicureismo, ma senza indulgere nell’omologazione. Epicuro resta Epicuro e lo Zen non è altro che lo Zen.
12,00

Ever yours. Florence Nightingale e le altre

Ever yours. Florence Nightingale e le altre

Mariangela Lando

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2019

pagine: 118

"Possiamo sperare che nel prossimo secolo senza la retrocessione dell’uno, l’altro possa starsene in piedi ritrovando un nuovo equilibrio, ma per questo bisogna fare dei tentativi, avventurarsi. Alcuni corpi devono cadere nella feccia perché altri ci camminino sopra. Il fallimento è uno degli elementi più importanti del successo. Perché una donna non può seguire le astrazioni come un uomo? Ha ella meno immaginazione, meno intelletto, meno autodevozione, meno religione di un uomo? Sono sufficienti queste brevi ma intense parole per ammirare e “innamorarsi” di questa straordinaria donna vissuta nell’Ottocento. Occorre “avventurarsi”. Fare dei tentativi. Occorre combattere, tenacemente, con orgoglio, senza arrendersi per superare le difficoltà di essere una donna che aspira semplicemente a seguire e a realizzare i propri desideri di vita. E oggi più che mai l’esistenza di Florence Nightingale, raccontata in queste lettere private, rimane un esempio concreto di lotta, di passione e di caparbietà nel raggiungimento dei propri ideali di vita." (Mariangela Lando)
15,00

Generazione desaparecida. Storie di esili e ritorni di una generazione perduta nel Cile della dittatura militare

Generazione desaparecida. Storie di esili e ritorni di una generazione perduta nel Cile della dittatura militare

Giordano Vecchietti

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2019

pagine: 165

José, 25 anni, dirigente di un partito di sinistra e sostenitore di Unidad Popular nel Cile di Salvador Allende, vive a Valparaíso e si sveglia il mattino di martedì 11 settembre 1973 con i rumori del golpe militare già in atto dall'alba e dal quel momento scatta in lui l’istinto naturale di conservazione, del salvare se stesso dalla cattura. Clandestino e ricercato, cambi di identità, travestimenti, nessun contatto con la famiglia...
15,00

Il temporale

Il temporale

Danilo Giombi

Libro

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2019

pagine: 272

Il temporale, sceso improvvisamente, durava da oltre un’ora. Peppe, seppure esperto dei segnali premonitori del cattivo tempo, non era stato in grado di prevedere tutto quello scompiglio. L’acqua scendeva sempre più copiosamente. I solchi tracciati a “S” trasversalmente sul campo, sebbene abbastanza profondi, non erano in grado di trattenere l’acqua che ora tracimava da tutte le parti del pendio. I guai per il protagonista iniziano a causa di un temporale di fine agosto. La sua radicata ostinazione e la poca scaltrezza, lo spingeranno ricorrentemente nella morsa dell’imprevisto con conseguenze disastrose, al pari di quelle provocate da un improvviso temporale estivo. Chi legge è perfettamente consapevole della sua innocenza ed estraneità ai fatti addebitatigli, ma i difetti accennati e alcune circostanze avverse, lo trascineranno suo malgrado in una spirale di eventi negativi. I colori, i sapori, gli odori della campagna marchigiana degli anni ’60, in tutti i suoi aspetti più semplici e familiari, fanno da sfondo alle vicende narrate.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.