Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Velar

Come un giardino di fiori. Testimoni della fede dei nostri giorni

Come un giardino di fiori. Testimoni della fede dei nostri giorni

Cristiana Scandura

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2024

pagine: 72

In ogni epoca della storia, in ogni latitudine del mondo, i Santi appartengono a tutte le età e ad ogni stato di vita, sono volti concreti di ogni popolo, lingua e nazione e costituiscono una straordinaria varietà, come un giardino pieno di svariati e bellissimi fiori. E non dobbiamo pensare solo a quei Santi che sono canonizzati, ma anche alle tante persone buone che il Signore ci ha fatto incontrare e che forse non saliranno mai agli onori degli altari, ma che hanno vissuto la fede nell’umile quotidiano ed hanno irradiato intorno a sé il profumo e la luce di Cristo. Da questo meraviglioso giardino di santità l’Autrice raccoglie nel suo libro alcuni dei fiori più piccini, come a farne un mazzetto, non solo per rallegrarci del suo profumo e ringraziarne il Signore, ma soprattutto per trarne esempio e stimolo ad intraprendere anche noi il cammino verso la santità cui, del resto, siamo chiamati. Questi piccoli grandi testimoni della fede brillano come luci nel firmamento e ci dicono che la santità è possibile se apriamo il cuore alla Grazia, collaborando con essa.
10,00

Chiara Grillo

Chiara Grillo

Vera Bonaita

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2024

pagine: 64

In queste pagine inizierete a conoscere una donna straordinaria nella sua semplicità: Chiara Grillo, ricca di quella santità – come direbbe Papa Francesco – “della porta accanto”, indicando così quelle persone che vivono vicino a noi e sono un riflesso della presenza di Dio. Chiara, sposata e mamma di tre figli, è scomparsa prematuramente, nel 2017, a 37 anni, ma, nel suo percorso esistenziale, ha lasciato in tutti quelli che l’hanno conosciuta una traccia indelebile di bontà, di solidarietà, di vitalità, di gioia. Ripercorrendo insieme i suoi primi passi in questo mondo, attraverso il suo racconto in prima persona, vogliamo presentarvela come una stupenda testimonianza di sequela evangelica, per lasciarvi impresso nel cuore il suo bel sorriso di amore a Dio e alla vita.
12,00

Gesù ricordati di me. «Insieme per camminare». Via crucis

Gesù ricordati di me. «Insieme per camminare». Via crucis

Giovanni Zampaglione

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2024

pagine: 24

Questo testo della Via Crucis presenta nelle varie stazioni gli incontri di Gesù, durante la sua Passione con i suoi discepoli e con altre persone coinvolte. Ripercorrere il cammino della Croce, sarà motivo e occasione per confrontarsi con alcuni personaggi o tipologie di discepoli. A partire dalla propria situazione personale ognuno si può confrontare con queste figure camminando con Cristo in un cammino di sofferenza, di preoccupazioni e solitudine. Sarà il Signore stesso a colmare le nostre paure e i nostri momenti di solitudine con la sua consolazione.
5,00

San Vincenzo Maria Strambi

San Vincenzo Maria Strambi

Dario Di Giosia

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2024

pagine: 136

L’autore di questa biografia su San Vincenzo Maria Strambi (1745-1824) raggiunge tre obiettivi: offre un testo storicamente serio e documentato, risponde alla curiosità di quanti avendo avuto notizie diverse e frammentarie vorrebbero saperne di più su un personaggio così interessante, ma soprattutto riesce a contagiare il lettore della sua chiara passione per la vita e gli insegnamenti di San Vincenzo. Egli fu un piccolo grande uomo, forte nella fede e nella speranza, eccelso nella carità, che non ebbe alcun timore di confrontarsi con i grandi del suo tempo ed offrire a loro, e di conseguenza a noi, una bella testimonianza di vita pienamente evangelica e di impegno per il bene. San Vincenzo Maria è stato un testimone eminente dei tesori di Gesù.
12,00

Il Crocifisso risorto

Il Crocifisso risorto

Gabriele Cingolani

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2024

pagine: 200

La vita cristiana è situata dentro la morte e risurrezione di Gesù Cristo, che è il mistero pasquale della nostra fede. È il significato del battesimo, di cui il catechismo dice che è immersione o innesto in Cristo morto e risorto. Non è possibile separare il Crocifisso dal Risorto, pena farsi un’idea inesatta della fede cristiana. Siamo salvati da un amore che, donando la vita per noi sulla croce, reca in sé la potenza della risurrezione. La nostra sequela di Cristo non è solo sequela del Crocifisso, ma del Crocifisso-Risorto. La croce che portiamo dietro di lui e con lui ci porta verso il suo stesso destino. Per questo anche in noi dolore e morte profumano di risurrezione.
15,00

Pier Giorgio Frassati «il terreno buono»

Pier Giorgio Frassati «il terreno buono»

Dario Bernardo

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2024

pagine: 48

Di fronte a tanti “profetti di sventura” e a gente che passa il tempo a distruggere, si sente oggi, forse più che mai, il bisogno di modelli che hanno costruito qualcosa, che hanno aiutato l’umanità a fare un passo in avanti, pagando di persona piuttosto che facendo pagare gli altri. La rivoluzione, quella vera, quella del Vangelo, va fatta, è decisamente necessaria, vitale. La rivoluzione autentica parte da ciascuno di noi, dal cuore dell’uomo: il mondo deve cambiare e cambierà solamente se e quando io sarò disposto a cambiare. Pier Giorgio Frassati (1901-1925) si è messo in discussione, pur con le radicalizzazioni tipiche dell’età giovane; ha cercato con allegria di cambiare innanzi tutto se stesso e poi, piano piano, il mondo che lo circondava. È un esempio imitabile da chi, anche oggi, crede che cercare di vivere il vangelo di Gesù significhi compiere la vera e necessaria rivoluzione di cui l’umanità ha sempre più urgenza. Certo la sua vita non fu colma di anni, appena ventiquattro, ma decisamente furono anni pieni di vita al punto che ancora oggi possiamo tutti godere di tale e preziosa eredità.
7,00

San Nunzio Sulprizio

San Nunzio Sulprizio

Lidia Basti

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2024

pagine: 80

La storia di Nunzio Sulprizio sembra tratta da un romanzo di Dickens: un’esistenza tragica e commovente, umile, pura, straordinaria. In soli 19 anni egli, passando attraverso tremende sofferenze fisiche e morali, riesce a realizzare e a santificare la sua vita, diventando un modello da imitare per conservare l’amore anche nelle avversità della vita e per desiderare la santità.
7,90

«Amo il Signore, perché ascolta il grido della mia preghiera» (Sal 116). Per vivere in profondità il tempo di Quaresima verso il Giubileo del 2025

«Amo il Signore, perché ascolta il grido della mia preghiera» (Sal 116). Per vivere in profondità il tempo di Quaresima verso il Giubileo del 2025

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2024

pagine: 48

Il tempo forte quaresimale è sempre stato caratterizzato, in vista di un’autentica conversione personale, da tre dinamismi cardini della vita del cristiano: il digiuno, l’elemosina e la preghiera. Papa Francesco, nel percorso verso il Giubileo del 2025, ha pensato di dedicare l’anno precedente alla preghiera, anzi “a una grande ‘sinfonia’ di preghiera... In cui i cuori si aprano a ricevere l’abbondanza della grazia, facendo del ‘Padre nostro’, l’orazione che Gesù ci ha insegnato, il programma di vita di ogni suo discepolo”. Sulla scia di questo splendido progetto dedichiamo la guida alla Quaresima di quest’anno alla preghiera. Meditando e pregando il Padre nostro, i Salmi, le orazioni liturgiche e le preghiere di grandi santi e testimoni della fede, ci disponiamo ad una speciale scuola di preghiera che è anche scuola di teologia, non solo quindi fonte di ispirazione nel nostro dialogo intimo o comunitario con il Signore, ma anche prezioso approfondimento dottrinale. In questo percorso ci aiuta anche una breve riflessione sul Padre nostro, nelle pagine finali del sussidio.
2,50

In cammino verso Gerusalemme

In cammino verso Gerusalemme

Franco Rana

Libro

editore: Velar

anno edizione: 2024

pagine: 144

15,00

La legge dell'amore. Volume Vol. 3

La legge dell'amore. Volume Vol. 3

Fernando Héctor Fornerod

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2024

pagine: 376

Dopo il primo e il secondo volume, dedicati allo studio sulle Costituzioni della Piccola Opera, che hanno delineato le tappe dello sforzo di don Orione di esprimere il fine della Congregazione in una prospettiva canonica, questo terzo volume rende noto, al contrario, l’impegno dei discepoli nel completare il lavoro iniziato dal Fondatore. La morte di don Orione sorprese tutti, ma allo stesso tempo obbligò la Piccola Opera a sviluppare quegli aspetti istituzionali propri di un istituto religioso di cui le Costituzioni – che verranno approvate “ad experimentum” nel 1944 – sono la massima espressione. Per la prima volta, un’intera famiglia religiosa doveva decidere su questioni fondamentali senza la presenza fisica di don Orione e privi di un testo costituzionale completo. Lo studio aiuta a comprendere la capacità di discernimento e decisione dei religiosi dal I Capitolo Generale fino al 1944.
33,00

Maria Domenica Lazzeri. The living image of the passion of Christ

Maria Domenica Lazzeri. The living image of the passion of Christ

Antonio Casera

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2024

pagine: 48

Domenica Lazzeri, l'addolorata di Capriana, ci offre un’immagine quasi completa di Gesù sofferente. Ella ci ricorda con raccapricciante eloquenza quanto è costato al salvatore il riscattarci, il compiere l’immenso sacrificio della sua immensa carità per gli uomini. Come quello di Cristo, il corpo della Lazzeri è tutto una piaga; le sue mani e piedi sono, come quelli del divino maestro, forati; si direbbe, vedendo le carni vive, rosse, palpitanti a causa dei fori inferti, che le siano stati appena tolti dei grossi chiodi atti a sostenere un uomo chiodato sulla croce...
5,00

San Giovanni XXIII nei giorni del 2025

San Giovanni XXIII nei giorni del 2025

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2024

In questo calendario presentiamo alcune fotografie rare di Papa Roncalli, custodite negli archivi della Fondazione Papa Giovanni XXIII e commentate da suoi testi molto intensi sul tema del Giubileo, scritti o pronunciati in varie occasioni. Ci sembra un modo bello per vivere con speranza e fiducia l’Anno Santo 2025, accompagnati dalla presenza di san Giovanni XXIII e sostenuti dal suo sguardo benedicente e dalla sua intercessione.
4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.