Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Valentina Editrice

Giano bifronte

Giano bifronte

Damiano Fusaro

Libro: Libro in brossura

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 80

"Nella bipartizione tra tempo di pace e tempo di guerra conflitto e quiete, veemenza e pacatezza si fronteggiano ora con raziocinio ora con passione, mentre la parola poetica si fa assertiva e vivace tessendo ironia, sfida, indignazione, ammonimento, consiglio, tenerezza, critica, temperamento, riflessione, testimonianza. Nel 'tempo di guerra' predomina la coscienza, umana e civile, contro “il miope scorrere della dimenticanza”; nel 'tempo di pace' l’amore è motore del mondo, nutrito degli innumerevoli amori che ci hanno preceduto e, tuttavia, incanto unico e nuovo."
15,00

Arcipelago a-mare

Arcipelago a-mare

Marta Celio

Libro: Libro in brossura

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 224

Questa poesia è un pentagramma inesauribile che modula e intesse variazioni, interazioni, accumuli, pause, riprese e rilanci in un mosaico di assonanze e corrispondenze fonetiche e lessicali, semantiche e cognitive. Prendendo avvio da un io centralizzato e assolutizzato, Marta Celio ne fa il perno su cui incardinare un intero discorso sulla realtà, sul mondo, sui molteplici “tu” con i quali instaurare relazione e dialogo: l’individualità diviene una sorta di viatico (e valico) per un itinerario che esplora e definisce un arcipelago come sistema interconnesso. Dalla radice o forma di un termine ne scaturisce un altro, per scarto o accostamento o suggestione, in una stimolazione e rivelazione di quanto è nascosto alla prima coscienza e attiene alle profondità della psiche e dell’anima. La parola si fa prolifica e profetica, germogliatrice e anticipatrice, sicché ciascuno può reperirvi una parte oggettiva e una controparte soggettiva, qualcosa che pertiene all’autrice e qualcosa che riguarda invece il lettore: un sensibilissimo sismografo interiore che fondendo percezioni sensoriali, emotive, corporee e mentali, disvela la ricchezza feconda di una scrittura sovrabbondante di vita.
18,00

Parole, suoni, silenzi. Un'anima e due ali

Parole, suoni, silenzi. Un'anima e due ali

Carmelo De Marco

Libro: Libro in brossura

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 104

In questa poesia il mare è riferimento ora realistico, ora allegorico e immaginifico, ma sempre danzante nella mente e nell’anima in un ritmico gonfiarsi e quietarsi, frangersi e placarsi, avvolgere e ritrarsi. Un intreccio polifonico e polimorfico di “parole, suoni, silenzi” dove il tempo è arbitro di emozioni, presenze e memorie, tra momenti legati alla caducità dell’istante e altri proiettati in un orizzonte eterno: un tempo che pur divorando rallenta, riavvolge, cristallizza e infine si dissolve sotto il potere della poesia, che decodifica la realtà tramite “il filtro dei sensi” e cerca “il senso da dare alle cose”. Su tutto regna la sconfinata fede nell’amore, nelle sue molteplici configurazioni: attitudine dello spirito, espressione intima, risorsa universale, abbandono carnale. Una poesia “del cuore che corre”, semplice e diretta nella forma concisa e però ricca di sfumature, dettagli, anfratti nei quali immergersi, orientarsi, disorientarsi e infine ritrovare la via verso la possibile gioia: nel mondo odierno, smarrito e naufrago, c’è ancora spazio per la riconquista di una “luce di quiete” tanto per sé come individuo, quanto per l’umanità nel suo insieme.
15,00

Per un brillìo di stella

Per un brillìo di stella

Giovanni Sato

Libro: Libro rilegato

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 120

“Per un brillìo di stella” è una raccolta di poesie ispirate al Natale di cui, con freschezza di dettato, il poeta coglie i vari aspetti, dal terreno al metafisico passando per il pastorale, in un clima di soffusa tenerezza e di intimo splendore che emana dai versi. Un’occasione per rivivere una storicità che si rinnova ogni volta, attraverso l’anelito dell’uomo al trascendente, e per recuperare, come dice il poeta, il senso delle cose. Completano e impreziosiscono il volume, elegante anche nell'aspetto editoriale e grafico, i disegni di Luigino Sato, padre del poeta, che con intensa e interiore espressività evoca il mondo antico e lo riporta alla contemporaneità, alla ricerca dell’essenza dei sentimenti. Nell’universo pittorico di Luigino Sato tutto fa parte di un unicum in cui il divino si fa umano e viceversa, in uno spirito universale che tutto avvolge. Un libro inusuale, opera di un figlio e di un padre: scorrono i secoli, cambiano le civiltà, ma se il Natale riesce ancora ad accendere le stelle per l’uomo c’è sempre, ancora, una speranza.
20,00

Il vetro di Narciso

Il vetro di Narciso

Amato Maria Bernabei

Libro: Libro in brossura

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 304

Già autore del vertiginoso poema Mythos (2006, oltre diecimila versi in terzine dantesche), Bernabei distilla qui l’esperienza umana a confronto con giorni, stagioni, epoche della vita. Non è quindi centrale la figura del giovane affascinato di sé, ma il vetro-specchio che nulla può fermare: ogni apparenza è destinata a svanire - o mutare - al minimo movimento, sicché il vetro di Narciso è la poesia stessa, sospesa tra l’aspirazione a rivelare e cristallizzare l’eternità (e la bellezza) e la fatale sottomissione al tempo. Narciso, qui, resiste all’incantamento indotto dall’immagine superficiale e “coglie se stesso e il mondo dentro un vetro”, un’osmosi compendiata in un verso per la donna amata: “l’universo guardato nel tuo sguardo”. E l’amore è il cardine della raccolta, non ideale ma vissuto, facendo tesoro della tradizione (Saffo e Catullo, Petrarca e Shakespeare, la lirica spagnola) per esprimere l’inconciliabilità tra l’autentico sentimento amoroso ed ogni egotismo. Amare significa infatti uscire da se stessi nell’apprezzamento, comprensione, rispetto dell’alterità: quello di Bernabei è pertanto un “Narciso estetico” capace di valorizzare, ben prima di sé, ciò che lo circonda.
20,00

La stanza alta dell'attesa. Tra mito e storia

La stanza alta dell'attesa. Tra mito e storia

Maria Luisa Daniele Toffanin

Libro: Libro in brossura

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 144

Un omaggio in versi e prose poetiche alla città di Padova, attraverso un viaggio nella memoria che esplora le origini della propria sensibilità lirica e umana riaffermando i valori familiari, d’amicizia, condivisione, comunità dai quali è stato illuminato tutto il cammino successivo, giovanile e adulto. La parola-cardine del libro è “insieme”: fu nel “tempo mitico dell’infanzia”, in un “mondo limpido di gente fida”, che l’autrice divenne consapevole di “appartenere all’universa famiglia”, sperimentando la grazia “che lenta si imprimeva dentro”. La stanza alta è oasi e trasfigurazione di un intero microcosmo: tra giardini e portici, tra piazze e negozi e abitazioni prendono corpo “visioni di felicità nutrita da piccole cose”, nell’umiltà del poco che si possedeva materialmente negli anni del secondo dopoguerra. Mescolandosi all’“intima voce bambina”, tutto concorre a definire la “sorgiva bellezza” che è manifestazione sublime del sacro e dell’eterno, fissata in modo indelebile nella coscienza e nell’anima. Una meditazione, quindi, sul tempo che scorre e su quanto invece permane, segnata - ora come allora - dalla fiducia nel bene e nel bello che la vita non smette di offrire.
15,00

Stranieri

Stranieri

Francesco Sassetto

Libro: Libro in brossura

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 120

Sono tre i temi cardine di questo libro. Innanzitutto la condizione di estraneità e straniamento che, lungi dal riguardare soltanto le persone migranti, lambisce ormai ogni esistenza; poi, il rapporto tra lingua originaria, il dialetto veneziano, e nazionale, quali veicoli di radicamento e identità; infine il confronto, percepito come un guado, tra passato e presente, in vista di una nuova idea di futuro. Ne risulta un libro importante, se non per decifrare, per interrogare il nostro tempo, chiedendoci quanta della diffidenza che riversiamo sugli "stranieri" non derivi in realtà da quella che, consapevoli o meno, proviamo (o dovremmo provare) verso noi stessi. Tra Venezia, l'Europa e il mondo, la ricerca di una direzione e di un possibile approdo trova il tramite di una poesia incisiva, esplicita e mai reticente, che parla lucidamente di ciascuno di noi e che a ciascuno di noi si rivolge.
12,00

Matteo e Gigetto il rospo di mare

Matteo e Gigetto il rospo di mare

Maria Luisa Daniele Toffanin

Libro: Libro in brossura

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 16

La piccola, grande avventura di un bambino che, innamorato della natura, salva un rospo che si è smarrito, riportandolo nel suo ambiente anziché tenerlo con sé. Dialogando con una saggia amica, come in un rapporto tra nonna e nipote, il giovane protagonista capisce e impara che "voler bene ad un animale, in realtà, è volere soprattutto il suo bene". Il breve racconto è accompagnato dalle illustrazioni a colori di Milvia Bellinello Romano. Età di lettura: da 7 anni.
7,00

Come nasce un sindaco. Cesarino Crescente e l'impegno sociale e politico

Come nasce un sindaco. Cesarino Crescente e l'impegno sociale e politico

Massimo Toffanin

Libro: Libro in brossura

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 136

Il libro, che si avvale della prefazione del sociologo Silvio Scanagatta e dell'introduzione del giornalista Francesco Jori, ripercorre e documenta gli anni (1908-1924) della formazione umana, sociale e politica di Cesare Crescente, che sarà sindaco di Padova dal 1947 al 1970 ed è tuttora ricordato come una delle figure più stimate nella storia amministrativa della città veneta. Sono gli anni del Partito Popolare e della dottrina sociale della Chiesa: la vicenda del giovane Crescente si intreccia a quelle di molti altri protagonisti, locali e nazionali, di quell'epoca decisiva per il futuro della nazione. In particolar modo a quella di Sebastiano Schiavon, attivissimo difensore dei diritti delle popolazioni più umili sia con l'attività sindacale svolta sul territorio, sia come deputato del Parlamento prefascista. Due cammini intrecciati, molto diversi nel destino - Schiavon morirà nel 1922 ad appena 38 anni, Crescente nel 1983 a quasi 97 - ma accomunati da uno strenuo e sincero impegno in favore dei valori autentici che dovrebbero animare la passione politica: due esempi di etica civile tutt'altro che superati e, anzi, oggi più che mai meritevoli di riscoperta e attenzione.
14,00

La Pierobon nel cuore. I ragazzi del patronato di Santa Sofia

La Pierobon nel cuore. I ragazzi del patronato di Santa Sofia

Alberto Zuccato

Libro

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 116

A Padova, dal secondo dopoguerra fino agli anni Novanta, una parrocchia incoraggiò e sostenne l'attività sportiva di una squadra di basket che non soltanto raggiunse buoni risultati agonistici (campione d'Italia juniores nel 1962), ma fu esperienza umana indimenticabile per molti di coloro che vi presero parte. "Santa Sofia era un piccolo mondo in cui c'era tutto quello che serviva, gli amici, l'atmosfera genuina. A parte la pallacanestro e la Pierobon, perno di molte cose, ogni stagione prevedeva i suoi giochi. Non mancava nulla. Davvero nulla". Questo libro, con molte fotografie, racconta quella storia.
10,00

La casa in mezzo al prato in Boscoverde di Rocca Pietore

La casa in mezzo al prato in Boscoverde di Rocca Pietore

Maria Luisa Daniele Toffanin

Libro: Libro in brossura

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 144

Comincia 45 anni fa, con la costruzione di un piccolo condominio a Rocca Pietore, un’avventura che intreccia le storie di diverse famiglie. «Una devastante furia improvvisa di vento e pioggia battente ha di recente sfregiato, nel cuore delle Dolomiti, la valle del torrente Pettorina che porta da Rocca Pietore a Sottoguda e s’inerpica, attraverso la gola dei Serrai, fino alla Malga Ciapéla, ai piedi della Marmolada. Questo drammatico evento naturale conferisce un attuale e lacerante significato a questa raccolta poetica in cui Maria Luisa Daniele Toffanin riunisce una serie di sue liriche, scritte nell'arco di tre decenni, per tenere in vita l’immagine di quel paesaggio, frequentato in mezzo secolo di lunghi e costanti soggiorni. Il mondo circostante, osservato nella sua specificità, negli accesi colori di prati fioriti, di case, persone, animali, corsi d’acqua, sentieri, di dense zone boschive e imponenti cime, non rimane limitato a una dimensione di tipo impressionistico ma è costantemente trasceso per aprirsi agli orizzonti illimitati che danno senso al vivere, per raggiungere valori soprannaturali di grande respiro e di mistica intensità» (Dalla prefazione di Mario Richter)
15,00

La grande storia in minute lettere

La grande storia in minute lettere

Maria Luisa Daniele Toffanin, Massimo Toffanin

Libro: Libro in brossura

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 224

L’amore di una famiglia nel buio della guerra: la vicenda di Gino, internato Militare Italiano, narrata attraverso la corrispondenza con la moglie Lia. Rileggere quel periodo attraverso gli occhi e il cuore di due "persone qualunque" evidenzia il dramma del conflitto anche a livello emotivo e affettivo. Gino è costretto a lasciare la moglie e la piccolissima figlia e ad intraprendere un lunghissimo viaggio, dapprima in una Grecia risparmiata dal fuoco e, dopo l’8 settembre 1943, passando da un campo di prigionia all'altro, in Polonia e in Germania, tornando a casa solo dopo molti mesi dalla fine delle ostilità. “Nelle lettere ci sono il sorriso e le lacrime, la gioia e la disperazione, la speranza e il disinganno, la condivisione e la solitudine. Questo libro suscita tenerezza, partecipazione, solidarietà, ma è anche documento di una lunga stagione in cui ogni futuro sembrava negato. L’intenso e sofferto vissuto di Lia e di Gino diventa un messaggio forte e attuale, nel nostro tempo segnato da una miriade di grandi e piccoli conflitti politici, economici, sociali: un invito a costruire ogni giorno la pace e a non deporre mai la speranza.” (Dalla prefazione di Francesco Jori)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.