Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Valentina Editrice

100 anni di storia italiana. Prima guerra mondiale: Antonio Toffanin, una storia minima

100 anni di storia italiana. Prima guerra mondiale: Antonio Toffanin, una storia minima

Massimo Toffanin

Libro: Libro in brossura

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 212

«Il libro parla di uno dei tanti, ma diventa l’emblema di una situazione più generale. C’è una famiglia che si trova sbattuta in giro per l’Italia, da Feltre a Modena, ogni volta costretta a reinventarsi e a rimettere in piedi un’economia domestica comunque sempre precaria. C’è un ragazzo proiettato in un’avventura complessa e severa, che lo costringe a diventare adulto prima del tempo, forzando i tempi. C’è una sorella premurosa, pressoché unica fonte di introiti per le casse familiari, che si fa non in quattro ma in otto per il fratello. Il libro offre un prezioso spaccato di micro-storie che consentono di vedere l’altro lato della guerra, quello oscuro: popolato dalla folla anonima che con le armi o nella vita civile deve comunque scendere ogni santo giorno in trincea a combattere la sua durissima e impegnativa battaglia. Ed è anche un modo di dire grazie a chi, cent’anni fa, ha saputo ricordarci che i veri vincitori di ogni guerra non sono quelli che l’hanno fatta scoppiare, ma quelli che hanno saputo attraversarla senza arrendersi, e che dal giorno dopo hanno ricominciato a piantare campi di pace su sentieri di guerra.» (Francesco Jori)
14,00

Il biliardo non è un flipper. Da Paolo Coppo ad Andrea Quarta. Mezzo secolo di gioco nella vita di Gastone Cavazzana

Il biliardo non è un flipper. Da Paolo Coppo ad Andrea Quarta. Mezzo secolo di gioco nella vita di Gastone Cavazzana

Pietro Stella

Libro: Libro rilegato

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 184

Non una rassegna di giocatori o risultati né un manuale tecnico su regole, stili, metodiche. Questo volume di Pietro Stella è la biografia sportiva, ma anche umana e familiare, di Gastone Cavazzana, sette volte campione italiano e fuoriclasse internazionale, che si racconta in prima persona. Tra personaggi, luoghi, incontri, aneddoti, riflessioni, il lettore è trasportato in un ambiente che ha conosciuto sia la semioscurità dei circoli e delle sale, sia le luci della ribalta televisiva quando, negli anni Ottanta, le dimostrazioni di biliardo divennero una seguitissima forma di spettacolo. Due ambiti, agonismo ed esibizioni, nei quali Cavazzana ha parimenti primeggiato: un assaggio della sua creatività è nei trentacinque schemi inediti di tiri-spettacolo da lui ideati e riprodotti in appendice al volume. Emerge il rapporto che unisce un giocatore alle bilie, alla stecca, al tavolo, il legame viscerale con un'attività che, praticata ad alto livello, si rivela un destino nelle cui geometrie intuire il disegno che sta dietro alla propria esistenza: perché il biliardo "non è un flipper", come affermava il grande Marcello Lotti nel film di Francesco Nuti "Io, Chiara e lo Scuro".
25,00

I sentieri di una città. Antologia per il 25° anniversario del gruppo poeti

I sentieri di una città. Antologia per il 25° anniversario del gruppo poeti

Libro: Libro in brossura

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 100

Un volume antologico per celebrare i 25 anni del Gruppo Poeti dell'Unione Cattolica Artisti Italiani (Ucai) sezione di Padova. Il libro, che è anche un omaggio alla città del Santo, contiene poesie, biografie e note critiche dei dodici autori aderenti al Gruppo nel 2014: Raffaella Bettiol, Luigina Bigon, Amelia Burlon Siliotti, Ofelia Cestaro, Monica Cornali, Francesca Furlan, don Giuseppe Magrin, Maria Luisa Ottogalli, Rosanna Perozzo, Giovanni Sato, Rita Stagni, Stefano Valentini. Completano l'opera la presentazione del consulente ecclesiastico Monsignor Claudio Bellinati, la prefazione di Raffaella Bettiol, la nota introduttiva di Gianni Nalon e una breve storia del Gruppo Poeti, scritta da Luigina Bigon. Fu proprio di Luigina Bigon l'iniziativa di dar vita al sodalizio, nel dicembre 1989: quella padovana fu così la prima sezione Ucai a valorizzare esplicitamente il ruolo dei poeti nell'espressione della fede, mentre in precedenza le sezioni delle varie città incentravano la propria azione soltanto sull'attività di pittori e scultori.
12,00

Passio

Passio

Amato M. Bernabei

Libro: Libro rilegato

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 112

16,00

Marino Di Carlo. Disegnatore, decoratore grafico

Marino Di Carlo. Disegnatore, decoratore grafico

Fausto Roncone, Giacomo Vallozza

Libro: Libro rilegato

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 96

20,00

Venture d'America. Il viaggio oltreoceano di Zopito Valentini

Venture d'America. Il viaggio oltreoceano di Zopito Valentini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 64

15,00

Eri stonata

Eri stonata

Maddalena Maffei

Libro: Libro rilegato

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 72

10,00

Mano morta con dita

Mano morta con dita

Luca Rizzatello, Nicola Cavallaro

Libro: Libro rilegato

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 32

"Mano morta con dita" è uno studio sul nero. Oppure è un teatrino dove i personaggi non sono più carne però non sono ancora ombre: sono umori neri. Perciò sono spiritati, e spiritosi, e hanno un cuore d'oro. Oppure si rovescia un bicchiere con l'inchiostro e si sta ad ascoltare. Poesie di Luca Rizzatello, incisioni di Nicola Cavallaro, in una edizione cartonata che vuole presentarsi come un libro d'arte anche nella veste tipografica.
15,00

Onde nuove

Onde nuove

Simonetta Cancian

Libro: Libro in brossura

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 144

Quattro donne s'incontrano per regalarsi una serata tutta al femminile, nel corso della quale si raccontano l'una all'altra. Le voci si alternano. Emergono vissuti diversi. Attuali, intensi, coinvolgenti. Carola si prende cura dell'anziana madre a cui è legata da un rapporto che le preclude ogni altro legame. Marina si annulla in una relazione squallida finendo per perdere, anziché ritrovare, se stessa. Teresa racconta una vita d'altri tempi, quando l'autonomia femminile appariva una conquista impossibile. Giovanna conclude con leggerezza, brindando all'amicizia e alla solidarietà. Perché, nonostante i colpi bassi della vita, occorre ripartire, inventarsi altre possibilità. E nessuno sa farlo meglio di una donna.
12,00

Ad un casello impreciso

Ad un casello impreciso

Francesco Sassetto

Libro: Libro in brossura

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 96

10,00

Gregorio Barbarigo uomo di Dio. Parole, immagini, note nel cinquecentenario della canonizzazione
10,00

Sette giorni. Commentarii De Bello Litterarum

Sette giorni. Commentarii De Bello Litterarum

Damiano Fusaro

Libro: Libro in brossura

editore: Valentina Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 168

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.