Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Transeuropa

Tondelli in mimetica: Tondelli all'Orvietnam-Identico al mio cuore-Tondelli in mimetica

Tondelli in mimetica: Tondelli all'Orvietnam-Identico al mio cuore-Tondelli in mimetica

Andrea Demarchi, Renzo Tomassini, Mirko Romano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Transeuropa

anno edizione: 2004

pagine: 425

Il cofanetto è composto dai seguenti volumi: "Tondelli all'Orvietnam" di Andrea De Marchi e Renzo Tomassini, "Identico al mio cuore" di Mirko Romano, "Tondelli in mimetica" a cura di Massimo Canalini.
19,00

Al fondamento del management. Teologia dell'organizzazione. Volume Vol. 1

Baptiste Rappin

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2026

pagine: 202

L’era contemporanea è caratterizzata dal proliferare delle organizzazioni in tutto il globo, da ciò che Baptiste Rappin chiama “il movimento panorganizzativo”. Nonostante alcuni sociologi abbiano già approfondito questo “fatto sociale totale”, l’esame dei suoi fondamenti da parte dal pensiero filosofico era ancora mancante. L’autore ci invita a intraprendere tale ricerca, collocando il management nella storia della metafisica, evidenziandone le origini cibernetiche e rintracciandone la struttura teologica sotterranea nel pensiero cabalistico rinascimentale. Proprio al termine di questa peregrinazione compare il carattere apocalittico del movimento panorganizzativo; essendo contemporaneamente uno Svelare ed un Distruggere, il management ha infatti a che vedere con la Fine, quella della Storia, certamente, e quella del Mondo, probabilmente.
20,00

Ciliegi in fiore

Rita Ghezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2026

pagine: 48

In “Ciliegi in fiore”, Rita Ghezzi cattura con linguaggio visionario e notturno l’inquietudine che separa la vita dalla morte, la carne dallo spirito, l’umano dal sacro. Le sue poesie attraversano infanzia, guerra, perdite, desideri e resurrezioni, in un flusso carico di immagini potenti e simboliche, talvolta feroci, talvolta pietose, che evocano un mondo tragico e insieme trasfigurato. La voce poetica si fa materia viva: fragile e tagliente, luminosa e oscura. Ne emerge un viaggio esistenziale nel quale l’espressione artistica – come suggerisce la sinossi – si rivela l’unica forza in grado di legare ciò che appare inafferrabile e distante.
15,00

Hester Panim

Francesco G. Tigani

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2026

pagine: 36

"Hester Panim" è l'ultimo movimento di un'opera tripartita che assume la forma del trittico, ma non per esibire una cristallina compiutezza: semmai per scavare, con limpida complessità, nelle zone d'ombra della parola e del visibile. La scrittura poetica di Francesco G. Tigani è densa di immagini, simboli e allusioni colte, e si muove tra lo spirituale e il concreto, il filosofico e il quotidiano, evocando la tradizione sapienziale (dalla Tabula smaragdina alla Qabbalah) per restituire uno sguardo attento sul frammento e sul vuoto che ci circonda. In questi versi eleganti e intensi, la poesia si fa lacuna abitata, feritoia del senso, promessa di un incontro con l'invisibile.
15,00

Erosferica. Incantesimi & icone pop

Gabriele Micozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2026

pagine: 68

"Erosferica. Incantesimi & icone pop" è un atto poetico performativo, un ibrido di corpo, teatro e visione. Gabriele Micozzi dà voce al cortocircuito del nostro tempo con una lingua viva, ferita, contaminata, esplosiva. Il suo FilmBook® reinventa la parola come gesto, rito, detonazione. Tra neologismi, satira sacra, icone digitali e desideri transgenici, la raccolta si muove come una liturgia laica, pulsante, tra call aziendali e ferite familiari, tra glitch emotivi e lussuria in codice. Poesia d'urgenza, poesia mutante, che scuote e chiama. Un'opera radicale che non consola ma attiva.
15,00

Il posto dove dovrei morire

Marco Perez

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2026

pagine: 219

Un romanzo sulla memoria distorta, le rovine dell'impero e la voce di chi torna da terre mai del tutto abbandonate. Quali sogni (o incubi) celava il grande scatolone di sabbia? E cosa rimane dell'imperialismo straccione che nei propositi dei nazionalisti avrebbe dovuto riscattare la patria e arginare la grande emigrazione? Attraverso la saga delle famiglie Perez e Scarpelli, falegnami e imprenditori italiani attivi per mezzo secolo in Libia, "Il posto dove dovrei morire" rilegge la parabola coloniale italiana con uno sguardo critico, feroce e straniante. Sullo sfondo, le tappe che portarono dalla repressione a Sciara Sciat al pogrom del 1945, fino all'ascesa di Nasser e dei movimenti panarabi. E sul fronte domestico, l'approdo nel Nord Italia, l'oblio, i segreti familiari e una patria di plastica fatta di paleo-televisione e boom economico. Con un linguaggio iperbolico, onirico e spesso inaffidabile, la voce narrante trasforma la ricostruzione storica in viaggio allucinato nella memoria e nelle sue falsificazioni.
19,00

Varianti di vita

Arben Dedja

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2025

pagine: 130

Uno spermatozoo in corsa verso l’ovulo. L’amicizia tra due bambini, uno dei quali ashkali. Un esperimento politico di omogeneizzazione. Una coppia delle montagne albanesi che, durante le rivolte per l’indipendenza, compie un gesto inatteso, lontano dalla lotta di liberazione. Un femminicidio. E molte altre storie. Racconti scritti nell’arco di vent’anni, in un’altra lingua e poi distillati in italiano dall’autore stesso. Testi corrosivi e ironici, capaci di restituire con humour l’ostinata resilienza necessaria per affrontare la vita. Cosa accade quando si è vissuto in più sistemi sociali ed economici, in più paesi e in più lingue, come l’utero errante degli antichi greci che attraversava il corpo, insinuandosi in cellule e organi diversi? Si impara a sorridere con autoironia e a raccontare tutto da un punto di vista unico e irripetibile.
13,00

Breviario. Poesie e altre tracce

Emanuela Vezzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2025

pagine: 54

In questi inediti, Emanuela Vezzoli intreccia tensione spirituale e corpo del linguaggio, antichi alfabeti e frammenti di vita urbana, misticismo e desiderio. I versi abitano un territorio sacro e sensuale insieme, dove la parola diventa invocazione, anatomia e gesto. Attraverso una lingua densa e luminosa, la poesia si fa danza e preghiera, incarnazione di un tempo interiore che si muove tra l’origine e il ritorno, la sacralità del nome e il dolore dell’amore. Una voce consapevole, colta, che sa unirsi al respiro della grande lirica senza smarrire la propria singolarità emotiva.
10,00

Appunti di un demente

Rolando Lambiase

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2025

pagine: 100

Un memoir ironico, spietato e visionario. L’infarto e l’Alzheimer sono due avversari spietati. L’io narrante lo sa bene, e con loro gioca una partita senza regole: li sfida, li ignora, li analizza con feroce lucidità. In “Appunti di un demente”, Rolando Lambiase orchestra un racconto che è al tempo stesso un memoir, un flusso di coscienza e un’indagine sull’identità e sul tempo. Tra lampi di ironia e improvvisi sprofondamenti nella memoria, il libro racconta il declino della mente con un linguaggio mai banale, oscillando tra cronaca e visione, tra razionalità e abbandono. Un’opera che sorprende e scuote, capace di trasformare la fragilità umana in letteratura.
13,00

Myosotis

Andrea Brutto

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2025

pagine: 92

Tre racconti, tre stazioni emotive lungo il viaggio della perdita: un dialogo sospeso tra una nonna e un nipote alle soglie del fiume Lete; una cronaca lirica e affettuosa del decadimento della memoria; un testo teatrale che trasforma l’aldilà in un’azienda distopica e grottesca. Myosotis è una raccolta onirica e affilata, che unisce poesia e ironia, lutto e immagini.
12,00

Tempi (ultra)moderni

Giacomo Sillari

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2025

pagine: 135

Franky Boy è un ragazzo come tanti, incastrato nei meccanismi imperscrutabili di una grande azienda che pretende tutto – efficienza, sorriso, adattamento. Ma dietro badge e open space, si consuma una lotta antica: quella contro l’omologazione che divora il pensiero. Tra acrobazie tragicomiche e slanci di ribellione, “Tempi (ultra)moderni” racconta il mondo del lavoro oggi con l’ironia di Chaplin e la disillusione di chi ci è dentro fino al collo. Un romanzo feroce e vitale, dove anche l’alienazione può diventare occasione di riscatto.
15,00

Fuga dalle rovine

Nicola F. Leonzio

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2023

pagine: 182

Da un incontro apparentemente casuale, in una notte di pioggia, tra un uomo e una donna che si presenta come capitano dei carabinieri, nasce un thriller dagli sviluppi imprevedibili, con sorprese e colpi di scena, fino alla rivelazione finale.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.