Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicola F. Leonzio

I corpi sottili

I corpi sottili

Nicola F. Leonzio

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2025

pagine: 66

Raccolta poetica di Nicola F. Leonzio.
15,00

Fuga dalle rovine

Fuga dalle rovine

Nicola F. Leonzio

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2024

pagine: 236

Un uomo e una donna si incontrano per caso in una notte d’inverno, non lontano da Padova, sotto un furibondo temporale. L’incontro, in realtà, è solo apparentemente fortuito: l’uomo scopre che la donna è un capitano dei carabinieri e crede che voglia raccogliere informazioni sul suo conto per riaprire un processo, svoltosi anni prima, in cui egli era imputato per strage; ma ben presto si accorge che non è così. Tra i due nasce uno strano rapporto: l’uomo, fortemente attratto dai misteri che la donna custodisce e dalla sua bellezza, decide di raccontarle la propria infanzia, segnata da una sindrome neuropatologica causata dal mercurio contenuto in un vaccino, e altri accadimenti della sua vita, ivi compresi quelli relativi alla strage per cui fu processato. Ne emerge un quadro inquietante di cui è protagonista un’organizzazione internazionale che si è macchiata di delitti spaventosi.
18,00

King Crimson. Il pensiero del cuore

King Crimson. Il pensiero del cuore

Nicola F. Leonzio

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2017

pagine: 239

Nei trentacinque anni della loro storia, e attraverso le otto incarnazioni nelle quali si è dispiegata, i King Crimson hanno scritto un capitolo fondamentale nel libro del rock. Dopo aver posato alcune pietre miliari del progressive con i loro primi album (a partire dall'esordio del 1969, il celebre “In the Court of the Crimson King”) si sono presto allontanati dai canoni e dalle strade più battute del genere che hanno contribuito a creare, avventurandosi, sotto la guida del loro leader indiscusso Robert Fripp, nei campi sconfinati della creatività. Senza mai derogare dal carattere rigoroso della loro sperimentazione, la band, o meglio, le band di Fripp negli anni successivi hanno elaborato linguaggi e stilemi, innovato e inventato forme spesso visionarie, quasi avanguardistiche, mantenendo vivo un culto tra le legioni di fan sparse in tutto il mondo. Questo libro ripercorre dall'inizio alla fine la complicata vicenda del gruppo, con l'intento di proporre, oltre alla ricostruzione delle diverse fasi dei progetti guidati da Fripp, un'analisi critica e musicologica, ma anche storica e sociale, della produzione crimsoniana, attraverso cui si rinviene la radice di un fondamentale concetto-sentimento: quello della musica come arte. L'arte di tradurre in suoni l'esistenza e, con essa, il possibile destino dell'uomo e le infinite vibrazioni dell'universo.
17,50

King Crimson. Il pensiero del cuore

King Crimson. Il pensiero del cuore

Nicola F. Leonzio

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2014

pagine: 239

Nei trentacinque anni della loro storia, e attraverso le otto incarnazioni nelle quali si è dispiegata, i King Crimson hanno scritto un capitolo fondamentale nel libro del rock. Dopo aver posato alcune pietre miliari del progressive con i loro primi album (a partire dall'esordio del 1969, il celebre "In the court of the Crimson King") si sono presto allontanati dai canoni, e dalle strade più battute, del genere che hanno contribuito a creare, avventurandosi, sotto la guida del loro leader indiscusso Robert Fripp, nei campi sconfinati della creatività. senza mai derogare dal carattere rigoroso della loro sperimentazione, la band, o meglio, le band di Fripp negli anni successivi hanno elaborato linguaggi e stilemi, innovato e inventato forme spesso visionarie, quasi avanguardistiche, mantenendo vivo un culto tra le legioni di fan sparse in tutto il mondo. questo libro ripercorre per la prima volta dall'inizio alla fine la complicata vicenda del gruppo, con l'intento di proporre, oltre alla ricostruzione delle diverse fasi dei progetti guidati da Fripp, un'analisi critica e musicologica, ma anche storica e sociale, della produzione crimsoniana, attraverso cui si rinviene la radice di un fondamentale concetto-sentimento: quello della musica come arte. L'arte di tradurre in suoni l'esistenza e, con essa, il possibile destino dell'uomo e le infinite vibrazioni dell'universo.
19,50

Fuga dalle rovine

Nicola F. Leonzio

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2023

pagine: 182

Da un incontro apparentemente casuale, in una notte di pioggia, tra un uomo e una donna che si presenta come capitano dei carabinieri, nasce un thriller dagli sviluppi imprevedibili, con sorprese e colpi di scena, fino alla rivelazione finale.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.