Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tlon

Prompting. Poetiche e politiche dell'intelligenza artificiale

Prompting. Poetiche e politiche dell'intelligenza artificiale

Niccolò Monti

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2025

pagine: 96

Niccolò Monti ci guida attraverso la storia e l'evoluzione del prompting, una tecnica che ha rivoluzionato sia l'intelligenza artificiale che il mondo dell'arte. Partendo dalla sua esperienza personale e dagli eventi che hanno segnato questa disciplina, Monti analizza il passaggio dalle prime forme di AI fino alle moderne tecniche di deep learning, mettendo in luce l'impatto culturale e tecnologico di queste innovazioni. L'autore esplora come il prompting sia stato influenzato dal surrealismo e dalla cibernetica, spiegando il ruolo cruciale che queste correnti hanno avuto nello sviluppo dell'AI. Il libro offre anche una riflessione profonda sulle implicazioni etiche e creative del prompting, interrogandosi su come queste tecnologie stiano cambiando il modo in cui percepiamo e creiamo l'arte. Con uno sguardo al futuro, Monti discute le potenziali applicazioni e le sfide che l'AI generativa potrebbe portare, invitando i lettori a considerare le questioni etiche che emergono dall'uso di queste tecnologie avanzate. Un'opera che stimola la riflessione sul nostro rapporto con la tecnologia e l'arte, proponendo una visione innovativa e critica del futuro dell'intelligenza artificiale.
12,00

The neighbors. I vicini non sono quello che sembrano

The neighbors. I vicini non sono quello che sembrano

Jude Ellison Sady Doyle

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2024

pagine: 128

Janet e Oliver sono una coppia con due figlie che decide di trasferirsi in una tranquilla cittadina immersa nei boschi, in cerca di pace. Ma la quiete che sognavano si trasforma presto in un incubo. Casey, la loro figlia adolescente, inizia a comportarsi in modo sempre più bizzarro, e la piccola Isobel, di appena due anni, attira le attenzioni ossessive della vicina Agnes, un'anziana inquietante e sinistra. Oliver, mentre prosegue il proprio percorso di affermazione di genere, sembra l'unico a percepire che attorno alla nuova casa si agitano forze misteriose e oscure. Janet rimane spiazzata quando il marito insinua un dubbio e le chiede: «Sei sicura che Casey sia sempre la stessa persona?». The Neighbors è una graphic novel horror che esplora con lucidità e ironia i timori che ogni famiglia custodisce nel profondo, l'orrore suscitato quando intimità ed estraneità sfumano l'una nell'altra. Doyle intreccia temi attuali, come i diritti delle persone trans, l'adolescenza e i rapporti familiari, con elementi classici dell'horror, evocando atmosfere fiabesche e spettrali, tra luoghi infestati e possessioni.
19,00

Il mio libro di magia

Il mio libro di magia

Mariano Tomatis

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2024

pagine: 144

Hai mai pensato di poter creare qualcosa dal nulla? O di sfogliare un libro che si trasforma davanti ai tuoi occhi? E magari di riuscire a prevedere il futuro? Mariano Tomatis ci invita in un vero e proprio laboratorio di prodigi, dove ricreare gli antichi trucchi tramandati dall'illusionismo classico. Attraverso dieci lezioni e trenta giochi di prestigio scopriamo però che il trucco non serve solo a stupire, ma può costruire una "magia gentile" che sfida convenzioni e stereotipi, libera dall'asfissia machista delle norme di genere e promuove un illusionismo conviviale e antifascista. L'arte magica può essere più di una performance e diventare un gesto politico. Vuoi utilizzare la manipolazione per ingannare il pubblico o per renderlo felice? Il mio libro di magia ci guida a decostruire il rapporto tra illusionista e pubblico, trasformandoli in complici di un gioco che ispira meraviglia, connessione e cura.
15,00

Other birds

Other birds

Sarah Addison Allen

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2024

pagine: 352

A Mallow Island si nasconde il Giardino dei turchini, un piccolo condominio che deve il suo nome agli uccellini che lo abitano in un'atmosfera di magica segretezza. Quando Zoey si trasferisce lì, nella casa della madre defunta, incontra i suoi eccentrici vicini: una ragazza in fuga, uno chef in lutto, due sorelle di mezza età e un misterioso custode. Il filo che li unisce è Roscoe Avanger, uno scrittore alla ricerca di una storia scomparsa. Ogni appartamento ha i suoi segreti e nell'aria riecheggiano i sussurri di coloro che non ci sono più. Presto Zoey riesce ad accendere la speranza negli altri inquilini, che imparano a fidarsi gli uni degli altri e a lasciar andare ciò che li perseguita. Ognuno è alla ricerca del proprio posto nel mondo, perché trovare la propria storia è l'unica via per volare liberi. Other Birds racconta vite spezzate che chiedono guarigione, memorie che cercano riscatto e anime invisibili che lasciano impronte profonde. Attraverso una magia sottile, questo romanzo svela come tra il reale e l'immaginario pulsino storie che prendono il volo nei modi più straordinari.
20,00

L'amore in più. Storia dell'amore materno

L'amore in più. Storia dell'amore materno

Élisabeth Badinter

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2024

pagine: 384

Ancora si sente ripetere che la donna non è veramente tale se non diventa madre e che è un mostro contronatura se non è mossa dalla dedizione incondizionata verso i figli. Ma l'istinto materno esiste davvero? Quando L'amore in più di Élisabeth Badinter esce per la prima volta nel 1980 è come un terremoto. Attraverso una rigorosa indagine storica e una raffinata analisi psicologica, la filosofa femminista dimostra che l'istinto materno non è un'inclinazione naturale e universale ma una costruzione sociale che ha una storia. Questo saggio rivoluzionario mantiene intatto il suo messaggio di emancipazione. Quante donne soffrono perché non si sentono animate dal cosiddetto istinto materno? Quante si sentono inadeguate di fronte alle enormi aspettative che la maternità sembra comportare? Badinter libera le donne di ieri e di oggi affermando che non c'è nulla di sbagliato in loro. L'amore materno non è innato. Può esserci come non esserci. Quello materno è un amore in più. Con la prefazione di Maura Gancitano e la postfazione di Francesca Fiore e Sarah Malnerich.
20,00

Femminismo terrone. Per un'alleanza dei margini

Femminismo terrone. Per un'alleanza dei margini

Claudia Fauzia, Valentina Amenta

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2024

pagine: 180

«Dev'essere dura essere una donna, e per di più queer, in Sicilia»: Claudia Fauzia e Valentina Amenta si sentono rivolgere spesso questa osservazione da persone che sembrano condividere la loro stessa lotta. Una frase che implica, in realtà, l'idea di un Sud irrimediabilmente maschilista, refrattario a ogni forma di emancipazione, marginale. Ma se proprio questa marginalità fosse, seguendo bell hooks, «un luogo di radicale possibilità, uno spazio di resistenza»? Attraverso una lente decoloniale e di genere, le autrici rivendicano l'esigenza di un femminismo terrone: una rivoluzione culturale che sfida le convinzioni radicate sull'identità meridionale e sovverte l'asse Nord-Sud su cui si fonda la narrazione egemonica non solo italiana. Un viaggio di emancipazione e scoperta di identità altre, di lotte e di esperienze, uno spunto prezioso per chiunque voglia comprendere e combattere le ingiustizie che ancora oggi colpiscono il Sud e i sud.
16,00

Come una foglia

Come una foglia

Donna J. Haraway

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2024

pagine: 192

Come una foglia è la vibrante testimonianza di una straordinaria formazione intellettuale, politica e sentimentale. L'intervista condotta da Thyrza Nichols Goodeve alla femminista e filosofa della scienza Donna J. Haraway offre uno sguardo unico sulla vita, le geografie affettive e teoriche, le esperienze politiche di una delle pensatrici più originali della nostra epoca. Biologa eversiva, affascinata dalle connessioni e dalle possibilità di trovare nuovi significati in ciò che definiamo vivente, Haraway svela il cuore metaforico della sua ricerca e il percorso intimo che l'ha condotta alla sua teoria della «conoscenza situata». Letterale e figurato, fattuale e narrativo, scientifico e letterario si alterano e intrecciano a vicenda: scopriamo così che le nostre parole hanno un rapporto più stretto con la carne che con l'astrattezza delle idee.
16,00

Ultima generazione. Disobbedienza civile e resistenza climatica

Ultima generazione. Disobbedienza civile e resistenza climatica

Ultima generazione

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2024

pagine: 144

Questo libro è un viaggio all'interno di Ultima Generazione e raccoglie le testimonianze personali di coloro che hanno scelto di abbandonare l'impotenza e di votarsi a una causa comune: la lotta alla crisi climatica. Attraverso le loro voci, scopriamo le motivazioni che spingono persone comuni a riflettere sul proprio ruolo nell'ecosistema globale e a decidere di compiere azioni di protesta nonviolente, a rischiare denunce e ritorsioni al solo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica e promuovere una reazione politica efficace da parte dei governi mondiali. Le esperienze raccontate ci restituiscono la necessità di un impegno collettivo e costituiscono un manifesto che ci interpella e ci spinge a partecipare attivamente alla difesa del nostro pianeta. Postfazione di Ginevra Bompiani.
15,00

Lo spirito del mondo come un salmone. La Cina e l'intelligenza artificiale

Lo spirito del mondo come un salmone. La Cina e l'intelligenza artificiale

Moritz Rudolph

Libro

editore: Tlon

anno edizione: 2024

pagine: 112

Se la storia è quella che può essere scritta soltanto dagli esseri umani, allora la fine della storia potrebbe essere vicina. Con uno stile provocatorio e brillante, Moritz Rudolph rispolvera gli strumenti della filosofia della storia per far emergere lo "spirito del mondo" nel presente, al di là della cronaca quotidiana. Per comprendere la direzione della nostra storia dobbiamo volgerci a Oriente. Come il salmone risale la corrente del fiume per tornare alla propria origine, così secondo Rudolph il movimento della storia non si compie in Occidente, come voleva Hegel, ma fa ritorno a quell'Oriente da cui tutto è cominciato. È la Cina il luogo in cui si realizzerà la fine della storia umana: è qui che un'intelligenza artificiale senza limiti potrà generare un sistema tecnologico senziente e autonomo capace di gestire il sistema-mondo.
13,00

La specie storta

La specie storta

Giorgiomaria Cornelio

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2023

pagine: 133

Sta scritto: «ciò che è storto non può essere raddlizzato». Raccolti in questo libro sono versi come fossili di rivolta, favole scampate al diluvio, crociate di fanciulli. Attraversando la memoria dei nati di contro, Cornelio ribadisce che i corpi negati e i corpi estinti vanno restituiti al mondo che viene. La "specie storta" è quel movimento immaginativo che propone non una ginnastica di raddrizzamento, ma un'ulteriore postura della valanga.
16,00

I corpi astinenti. Il sesso tra imposizione sociale e libertà

I corpi astinenti. Il sesso tra imposizione sociale e libertà

Emmanuelle Richard

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2021

pagine: 222

Chi nella vita non ha mai vissuto un periodo lontano dal sesso? Si tratta di un'esperienza diffusa e molteplice, ma che difficilmente affiora alla parola, silenziata e marginalizzata dalla dittatura del godimento che domina la nostra società. La narratrice, scrivendo a partire dal proprio vissuto, esplora questo argomento tabù raccogliendo le testimonianze delle astinenze altrui: subìte, scelte, mutevoli, malinconiche, salvifiche. "I corpi astinenti" è un libro intimo e corale che decostruisce la vergogna e gli stereotipi associati all'assenza di sesso, raccontando con delicatezza presenze e assenze comuni a ognuno di noi.
17,00

Pensiero osceno. Lo scandalo delle donne che pensano

Pensiero osceno. Lo scandalo delle donne che pensano

Annarosa Buttarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Tlon

anno edizione: 2025

pagine: 112

In un'epoca in cui l'Europa sta smarrendo se stessa e le proprie promesse, mentre intellettuali e istituzioni ripetono vecchie formule incapaci di fronteggiare la complessità del nostro tempo, pensatrici e filosofe offrono un'alternativa concreta e vitale. Annarosa Buttarelli attraversa la storia del pensiero per riportare alla luce le voci delle donne che, da sempre, pensano "fuori scena", oltre i confini della filosofia idealista, astratta e dicotomica. Pensiero osceno rivela che "pensare veramente" significa partire dal sentire, dall'esperienza vissuta, dalla relazione. Da Elisabetta del Palatinato e Olympe de Gouges fino a Helene von Druskowitz e Hannah Arendt, emerge una genealogia femminile potente e inascoltata, una costellazione teorica e pratica che sfida il pensiero dominante, invitando a un risveglio collettivo guidato dalla lucidità ostinata e visionaria delle pensatrici oscene.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.