Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Terra Nuova Edizioni

Gli attrezzi giusti per l'orto bio

Gli attrezzi giusti per l'orto bio

Jean-Martin Fortier

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

Jean-Martin Fortier apre le porte del suo capanno degli attrezzi. Quasi tutti “low-tech”, quindi manuali e poco costosi, permettono di lavorare la terra rispettando la biodiversità, aumentando la produttività della superficie coltivata e migliorando il lavoro. E di applicare con successo il metodo Fortier! Numerose illustrazioni aiutano a capire come funzionano, come si usano e come possono essere utili. Jean-Martin Fortier fornisce inoltre consigli e suggerimenti su come ottenere il massimo da ogni strumento.
15,00

Homeschooling. Una scelta consapevole oltre gli slogan

Homeschooling. Una scelta consapevole oltre gli slogan

Sergio Leali

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 286

Se pensate che homeschooling significhi solo fare scuola a casa, allora leggere questo libro vi aprirà una prospettiva nuova, vi fornirà gli elementi per andare oltre. L'istruzione parentale parte dal presupposto di valorizzare i talenti e le attitudini di bambini e ragazzi in un contesto di comunità educante. Con l'istruzione parentale si creano condizioni e strumenti che consentono ai giovani di conoscere ed esprimere se stessi nella società. L'orizzonte non è solo il raggiungimento di un buon livello d'istruzione, bensì il pieno sviluppo della persona. E in questo la famiglia innovata ritrova la centralità educativa che naturalmente e costituzionalmente le è attribuita. L'istruzione parentale si può dunque configurare come una vera e inedita innovazione nel campo sociale, in quello della crescita personale, dell'apertura all'altro e della solidarietà, cogliendo la sua ragion d'essere nel cuore della modernità.
18,00

Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo

Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 112

Siamo giunti alla XIII edizione dell'Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, un numero monografico dedicato alle guerre in corso e intitolato "Il pianeta gioca a risiko". Nel volume approfondimenti e riflessioni sulle origini dei maggiori conflitti in corso, sugli attori in gioco e sulla corsa al riarmo, che non riguarda solo i paesi in guerra ma coinvolge la maggioranza degli Stati.
20,00

Orticoltura bio-intensiva su piccola scala. Il metodo Fortier per rendere redditizia un'azienda biologica a partire da un ettaro

Orticoltura bio-intensiva su piccola scala. Il metodo Fortier per rendere redditizia un'azienda biologica a partire da un ettaro

Jean-Martin Fortier, Aurélie Sécheret

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 160

Un ettaro è tutto ciò che serve per per rendere redditizia un'azienda agricola biologica. Il metodo dell'orticoltura biologica intensiva messo a punto da Jean-Martin Fortier permette di produrre ortaggi biologici in quantità e di qualità, nel rispetto della biodiversità e del benessere di chi lavora. In questo libro Jean-Martin e otto agricoltori professionisti che applicano il suo metodo in Italia, Francia, Germania e Canada ci raccontano come riescono a gestire e far fruttare le loro aziende. Scopriamo il loro percorso dall'acquisto del terreno alla vendita degli ortaggi, e impariamo come sviluppare un piano economico, quali sono gli investimenti necessari, come pianificare le colture e come gestire il gruppo di lavoro. Un manuale che svela tutti i trucchi e le sfide per diventare agricoltori biologici di successo!
20,00

Calendario dei lavori agricoli 2025. Lunario e planetario secondo il metodo biodinamico

Calendario dei lavori agricoli 2025. Lunario e planetario secondo il metodo biodinamico

Pierre Masson, Vincent Masson

Libro: Opuscolo

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 32

Anche quest'anno non poteva mancare l'edizione 2025 del Calendario dei lavori agricoli, pressoché invariato nella struttura e nell'impaginazione. In passato, gli agricoltori sapevano molto bene con quale Luna seminare, conoscevano i mesi più indicati per tagliare la legna e i giorni propizi per travasare il vino. Queste conoscenze, che con l'avvento dell'agricoltura industrializzata rischiavano di essere perdute per sempre, sono state sperimentate e aggiornate dal movimento biodinamico, in modo da stabilire con una certa esattezza i giorni più adatti per le diverse operazioni colturali. Il calendario raccoglie queste osservazioni per metterle a disposizione di tutti coloro che, per diletto o professione, sono interessati a coltivare sfruttando al meglio le influenze della Luna e degli altri astri. Pur essendo un punto di riferimento insostituibile per chi pratica l'agricoltura biodinamica, questo calendario può essere utilizzato con facilità da chiunque: per ogni giorno dell'anno sono riportate le fasi lunari, i pianeti attraversati, i nodi lunari, le eclissi e tutti gli altri fenomeni astronomici utili per la coltivazione. Tali indicazioni derivano, oltre che dalle ricerche di Eugen e Lily Kolisko, Alex Podolinsky, Harmut Spiess e Maria Thun sulle correlazioni tra agricoltura e influenze astrali, dalle esperienze e osservazioni degli autori e di numerosi agricoltori e viticoltori biodinamici europei, raccolte e rese pratiche nel calendario anche grazie all'accurata revisione di Adriano Zago, che ha adattato il testo alla realtà agricola italiana.
12,00

Agricoltura No-Till. Coltivare bio con profitto riducendo al minimo le lavorazioni

Agricoltura No-Till. Coltivare bio con profitto riducendo al minimo le lavorazioni

Daniel Mays

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 245

Coltivare il cibo senza disturbare e inquinare il suolo è una delle sfide di un'agricoltura che si vuole sostenibile. A questi concetti si ispirano le pratiche «no-tilt», finalizzate a preservare la struttura del terreno, aumentare l'assorbimento dell'acqua, ridurre l'erosione e permettere ai microrganismi benefici di prosperare. In questo manuale ricco e approfondito, Daniel Mays condivide le strategie che mette in campo per gestire una fiorente azienda agricola commerciale su piccola scala. Un approccio a misura di d'uomo e di animale, senza per questo dover rinunciare alla produzione. Nel libro approfondimenti su come: massimizzare la produzione e l'efficienza dell'azienda attraverso la salute del suolo e la biodiversità; evitare la diffusione di erbe infestanti senza impiegare prodotti chimici e velenosi; integrare colture e bestiame; aumentare la resilienza attraverso l'interramento e le siepi, offrendo un habitat agli insetti utili; costruire una comunità di consumatori e sostenitori; avere una vita dignitosa facendo come mestiere il contadino.
24,00

Riflessi di bellezza. Un cammino fotografico in Natura alla ricerca di se stessi

Riflessi di bellezza. Un cammino fotografico in Natura alla ricerca di se stessi

Simona Luci

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 240

Un impatto sensazionale: la bellezza e la poesia delle fotografie di Simona Luci ci «portano dentro» la Natura con la N maiuscola. Gli animali nei loro habitat, guardati con gli occhi pieni d'amore di chi sa fermare l'attimo per renderlo immortale, ci fanno riflettere sul valore di ciò che ci circonda. Questo è anche un libro in cui l'autrice racconta, con emozione, stupore e riverenza, la sua profonda relazione con la Natura e l'arricchimento tratto dalla formazione in ecopsicologia. L'intenzione è di risvegliare nel lettore la consapevolezza che siamo anche noi Natura; siamo quella Bellezza che è in grado di salvarci, che ci fa amare e rispettare la sacralità di ogni forma di vita. Quello di Simona Luci è un messaggio universale, che riguarda tutto il genere umano e il suo ruolo nell'ecosistema Terra. Per capire che tipo di umanità vogliamo diventare.
28,00

Calendario dei lavori agricoli 2024. Lunario e planetario secondo il metodo biodinamico

Calendario dei lavori agricoli 2024. Lunario e planetario secondo il metodo biodinamico

Pierre Masson, Vincent Masson

Libro: Opuscolo

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 32

In passato, gli agricoltori sapevano molto bene con quale Luna seminare, conoscevano i mesi più indicati per tagliare la legna e i giorni propizi per travasare il vino. Queste conoscenze, che con l'avvento dell'agricoltura industrializzata rischiavano di essere perdute per sempre, sono state sperimentate e aggiornate dal movimento biodinamico, in modo da stabilire con una certa esattezza i giorni più adatti per le diverse operazioni colturali. Il calendario raccoglie queste osservazioni per metterle a disposizione di tutti coloro che, per diletto o professione, sono interessati a coltivare sfruttando al meglio le influenze della Luna e degli altri astri. Pur essendo un punto di riferimento insostituibile per chi pratica l'agricoltura biodinamica, questo calendario può essere utilizzato con facilità da chiunque: per ogni giorno dell'anno sono riportate le fasi lunari, i pianeti attraversati, i nodi lunari, le eclissi e tutti gli altri fenomeni astronomici utili per la coltivazione. Tali indicazioni derivano, oltre che dalle ricerche di Lily Kolisko,Alex Podolinsky, Harmut Spiess e Maria Thun sulle correlazioni tra agricoltura e influenze astrali, dalle esperienze e osservazioni degli autori e di numerosi agricoltori e viticoltori biodinamici europei, raccolte e rese pratiche nel calendario anche grazie all'accurata revisione di Adriano Zago, che ha adattato il testo alla realtà agricola italiana.
12,00

Risparmiare acqua nell'orto. Soluzioni per evitare gli sprechi e utilizzare al meglio una risorsa sempre più preziosa

Risparmiare acqua nell'orto. Soluzioni per evitare gli sprechi e utilizzare al meglio una risorsa sempre più preziosa

Jean-Yves Meignen

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 102

Ondate di calore, ripetute siccità e restrizioni idriche fanno ormai parte della nostra realtà e il risparmio d'acqua nell'orto è diventato più importante che mai. Jean-Yves Meignen ha sperimentato questo problema nel suo campo nel sud-est della Francia e nel libro condivide le tante soluzioni a nostra disposizione. Migliorare la ritenzione idrica nel terreno, pacciamare generosamente le colture, ombreggiare l'orto con vele o piante rampicanti, aumentare la densità delle piante per mantenere un certo livello di umidità, scegliere varietà e ortaggi più resistenti, coltivare in vaschette sono tra le tecniche più efficaci spiegate nel volume. È inoltre possibile recuperare l'acqua piovana e migliorare l'irrigazione utilizzando sistemi a goccia oppure le olle. Un manuale fondamentale per prenderci cura di questo oro blu! Prefazione di Matteo Cereda.
14,50

Mini-forest revolution. Come creare piccole foreste con il metodo Miyawaki dentro e fuori le città

Mini-forest revolution. Come creare piccole foreste con il metodo Miyawaki dentro e fuori le città

Hannah Lewis

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 228

Il Metodo Miyawaki è un approccio unico alla riforestazione ideato dal botanico giapponese Akira Miyawaki. Il libro spiega la scienza alla base del funzionamento dei mini-boschi Miyawaki e i molti benefici: il raffreddamento delle isole di calore urbane, la creazione di corridoi per la fauna selvatica, la salute del suolo, il sequestro del carbonio, la creazione di habitat per gli impollinatori e tanti altri ancora.
16,50

Manuale di viticoltura biodinamica. La prima guida pratica per applicare il metodo agricolo biodinamico al vigneto

Manuale di viticoltura biodinamica. La prima guida pratica per applicare il metodo agricolo biodinamico al vigneto

Adriano Zago

Libro: Libro rilegato

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 252

La viticoltura biodinamica è un metodo agricolo che permette di esprimere a pieno la qualità e l'unicità dei più diversi territori viticoli mondiali. L'insieme delle tecniche agronomiche e viticole, l'uso dei preparati, le strategie di gestione del suolo, il compostaggio e la cura dell'organismo agricolo sono gli argomenti chiave di questo primo manuale pratico sulla viticoltura biodinamica. II viticoltore che vuole avvicinarsi o migliorare la conoscenza delle tecniche e delle visioni di questo metodo, a cui si legano nomi di prestigio e aziende iconiche della produzione vitivinicola, si potrà confrontare con le diverse esperienze maturate dal lavoro ventennale di Adriano Zago, uno dei maggiori esperti di questa materia a livello mondiale. Splendidamente illustrato, il libro offre un'ampia raccolta di indicazioni, suggerimenti, esperienze di successi e condivisioni di aspetti critici, raccontati attraverso l'esperienza concreta di aziende viticole biodinamiche italiane e internazionali.
31,50

Buono e veloce. Cucina vegetariana per chi ha poco tempo

Buono e veloce. Cucina vegetariana per chi ha poco tempo

Cristina Michieli

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 120

Per cucinare piatti salutari e saporiti non dobbiamo per forza passare ore ai fornelli. Il segreto è organizzarsi, scegliere piatti semplici e conoscere qualche trucco per ridurre sensibilmente i tempi di cottura. I cereali integrali e i legumi, ad esempio, basterà prepararli per tempo e poi conservarli in frigo o in freezer già in singole porzioni. Le verdure, indispensabili in una dieta equilibrata e sana, possono essere tagliate grossolanamente e saltate velocemente nel wok, in modo da preservarne croccantezza e principi nutritivi. In questo libro, Cristina Michieli propone oltre 100 ricette per la cucina di tutti i giorni e anche per imbandire la tavola in occasione di un'improvvisa cena tra amici. Dai primi ai piatti unici, dalle insalate ai contorni, fino alle conserve e ai dolci, per scoprire che anche tra i mille impegni della giornata possiamo fare molto per salvaguardare la nostra salute, a partire dall'alimentazione.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.