Terra Nuova Edizioni
Microrganismi effettivi (EM) in agricoltura. Come e perché utilizzare gli EM per promuovere la fertilità naturale del terreno e migliorare i raccolti
Vanni Ficola
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 256
					Fu il professore giapponese di agronomia Teruo Higa a creare, negli anni '80, gli EM e a utilizzarli in agricoltura come alternativa ai prodotti chimici. Questa guida pratica spiega agli agricoltori come usare gli EM per ottenere un suolo più fertile e raccolti migliori e più sani. Gli EM aiutano a conservare l'acqua e a favorire la crescita delle colture. L'utilizzo di questi microrganismi può ridurre l'impiego di pesticidi e fertilizzanti chimici, contribuendo così a un'agricoltura più sostenibile.				
									Terra Nuova. Volume Vol. 5
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 104
					In primo piano: La rivincita dei microrganismi (e di tutto ciò che avevamo imparato a temere) - Tofu: 4 ricette che ve lo faranno amare - Permacultura, una filosofia di vita. Incontro con Alessandro Marfia - Il trekking del lupo. Alla scoperta di questo predatore - Decreto sicurezza: il settore della canapa industriale è a rischio - Progettazione Evolutiva: dare anima a un luogo - Green Kanha : nutrire la terra, sostenere l’anima				
									Terra Nuova. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 104
					In primo piano: Vacanze: la libertà del turismo en plein air. Come muoversi in Italia e in Europa; Crêpe: 4 farciture vegetali a prova di chef!; Elettrosmog: come proteggersi in casa; Pulizia della casa: scegliere le fibre migliori; Orto bio: gli attrezzi che fanno la differenza; Disturbi dell’apprendimento: un aiuto dalla pedagogia curativa; Barbero: «Riarmo? Quest’epoca assomiglia pericolosamente al 1914».				
									Ridurre l'inquinamento elettromagnetico in casa. Utili indicazioni per misurare e ridurre l'inquinamento elettromagnetico della propria casa
Alain Richard
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 144
					Ridurre l'inquinamento elettromagnetico a casa propria è sempre salutare, che si soffra o meno di elettrosensibilità. Il libro spiega i diversi campi elettrici e magnetici esistenti e, soprattutto, fornisce le chiavi per misurare questi campi a casa propria, utilizzando un rilevatore facile da usare. Effettuate le misurazioni, spesso bastano poche decisioni di buon senso per ridurre significativamente l'inquinamento elettromagnetico in casa.				
									Terra Nuova. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 104
					In primo piano: Bambini, riprendetevi il vostro Io selvatico! Riscopriamo come si apprende in natura; La magia del pane con farine speciali. Tre ricette per iniziare a sperimentare; Zhineng Qigong, nutrire la forza vitale; Banche: come usano i nostri soldi?; A piedi tra i borghi abbandonati dell’Appennino. Suggestioni, storia ed emozioni; Animali sani in fattorie sane. La gestione sostenibile degli allevamenti; Il teatro-circo errante che fa rivivere le fiabe popolari.				
									Miglioramento genetico evolutivo: una guida per agricoltori. I vantaggi e i diversi metodi per produrre i propri semi e gestire le popolazioni evolutive
Salvatore Ceccarelli, Stefania Grando
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 256
					L'agrobiodiversità può essere aumentata coltivando più specie, coltivando varietà diverse all'interno di ogni specie oppure coltivando varietà non uniformi come i miscugli e le popolazioni evolutive. Questi ultimi sono la soluzione più rapida ed economica a un problema come quello del cambiamento climatico, con l'ulteriore vantaggio di aumentare i redditi degli agricoltori favorendo la creazione e lo sviluppo di filiere locali.				
									Terra Nuova. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 104
					In primo piano: Digitalizzazione del Dna: i contorni di una minaccia sempre più incombente; Cistiti e infezioni vaginali: la soluzione sta nel microbiota; Dolci di Carnevale: tre ricette della tradizione veneziana; Musicosophia, imparare ad ascoltare con l’anima. Il metodo per ritrovare l’armonia interiore; La salute mestruale? È questione di equilibrio; Quinoa italiana: salute, gusto e sostenibilità; Fast fashion: l’invasione dei tessuti sintetici; Homeschooling: come scegliere consapevolmente.				
									Il manuale del suolo vivente. La guida No-till per coltivare senza arare
Jesse Frost
Libro: Libro rilegato
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 288
					Ripristinare e arricchire la fertilità del suolo è la sfida centrale di ogni agricoltore. Jesse Frost, forte di una lunga esperienza nella sua azienda agricola in Kentucky, condivide in questo libro le tecniche e i segreti del no-till, un approccio che riduce al minimo le lavorazioni e gli interventi sul terreno. L'obiettivo? Preservare la vita microbiologica del suolo e favorire i processi naturali di fertilità. Questa pratica all'avanguardia, che va oltre il biologico, evita l'uso di concimi e pesticidi di sintesi e valorizza la struttura e la biodiversità del suolo. I successi ottenuti hanno reso l'autore una figura di spicco nell'agricoltura rigenerativa, grazie anche al podcast The No-Till Market Garden, seguito da orticoltori di tutto il mondo. Basandosi sull'idea rivoluzionaria di “nutrire il terreno, non le piante” – il segreto per un suolo vivo e fertile – Jesse offre una guida pratica ai tre principi fondamentali del no-till, adatta sia per piccoli orti che per aziende agricole: lavorare il terreno il meno possibile; mantenerlo costantemente coperto; utilizzare piante vive per la copertura. Un metodo semplice e sostenibile per coltivare in armonia con la natura.				
									Terra Nuova. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 104
					In primo piano: Il vino che fa bene all’Italia. Crescono le aziende di produzione biologica e biodinamica - Intestino irritabile: un aiuto dalla dieta low FODMAP - Zuppe, creme e vellutate: il comfort food dell’inverno - Patagonia: nella Terra del Fuoco a contatto con i Mapuche - Il miglioramento genetico evolutivo. Recuperare l’agrobiodiversità - Paradossi e follie del mercato globale. È tempo di dire basta! - Solo una nuova spiritualità ci può salvare. Intervista a Maurizio Pallante.				
									Endometriosi e ovaio policistico. Buone pratiche di alimentazione preventiva e consapevole
Eleonora Bessi, Sofia Di Benedetto
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 228
					L'endometriosi è una malattia salita alla ribalta negli ultimi anni, ma è stata finora poco studiata, seppur sia sempre più diffusa, molto dolorosa e tra le cause di infertilità. Una situazione simile riguarda la sindrome dell'ovaio policistico, le cui cause sono ancora poco note nonostante gli effetti molto negativi sul corpo e sulla vita delle donne. Questo libro rompe il silenzio intorno a queste problematiche della salute femminile e fornisce informazioni importantissime soprattutto sulla prevenzione attraverso l'alimentazione.				
									Terra nuova. Volume Vol. 12
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 104
					In primo piano: Il dopo-feste a tavola. Leggerezza ed equilibrio; Endometriosi e ovaio policistico: un aiuto prezioso dall’alimentazione; Fornelli a gas: l’inquinamento è dentro casa; Il canto che trasforma. Usare il suono della propria voce per liberarsi da tensioni e condizionamenti; Con l’orto rialzato coltivare è più facile. Ecco come realizzarlo; Anche il cinema guarda alla sostenibilità; Bambini: attenzione alle materie plastiche; Le guerre uccidono anche l’ambiente.				
									L'agricoltura naturale e l'arte del non fare. La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
Kutluhan Özdemir
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 196
					Questo libro nasce dall'intento di divulgare in Italia il metodo di coltivazione del celebre agronomo giapponese Masanobu Fukuoka, pioniere dell'agricoltura naturale, che conta un vasto seguito in Italia. Si tratta di un manuale che insegna la cosiddetta “agricoltura del non fare” e nello stesso tempo invita a riconnettersi con la natura, per vivere in modo più armonioso.				
									
