Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Terra Ferma Edizioni

Le fastose cene di Paolo Veronese nella Venezia del Cinquecento

Le fastose cene di Paolo Veronese nella Venezia del Cinquecento

Gianni Moriani

Libro: Copertina rigida

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 144

Paolo Veronese è l'interprete del modo di vivere intellettualmente libero e gioioso della società veneziana nel Cinquecento. La sua descrizione delle Sacre Cene si discosta significativamente dal soggetto evangelico, compiacendosi, invece, della fastosa rappresentazione di una società mondana e raffinata, come quella della Venezia del XVI secolo, in cui i banchetti costituivano una vera e propria espressione del potere politico e sociale, fossero in onore di dignitari in visita, o per feste e matrimoni. Le Cene del Veronese non smettono di consegnarci una meravigliosa atmosfera di festa che arriva a contagiare l'osservatore, poiché il pittore riesce nel miracolo di creare una solarità capace di irraggiare allegria e gioia di vivere, incantando l'animo di coloro che vengano a trovarsi davanti ai suoi banchetti, dove gli abitanti del mondo celeste si confondono con i comuni mortali.
25,00

La tomba dell'ebreo

La tomba dell'ebreo

Lionello Puppi

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 160

In Perugia, "ieri alle ore 7 ha improvvisamente cessato di vivere il Dott. Raimond van Marle di anni 48". Così il necrologio, pubblicato dal "Giornale d'Italia" del 19 novembre 1936 e dettato dalla moglie e dalla figlia, che annunciavano i funerali e l'inumazione nel cimitero locale di San Marco. Mezzo secolo dopo, nella frazione Pozzale di Pieve di Cadore, la rimozione dei ruderi di una costruzione, che l'immaginario popolare aveva denominato "Tomba dell'Ebreo", metteva alla luce l'effettiva presenza di una misteriosa sepoltura. Le pagine di questo volume, intendono rendere omaggio ad uno dei più geniali storici dell'arte del Novecento e svelano come i due episodi siano legati da un intreccio sconcertante, che mescola amor coniugale e sogno dal "plat pays" delle vertiginose vette dolomitiche; arroganza del Potere e adulazione cortigiana; servizi segreti e burocrazia fascista; ospitalità montanara e miserie del "particulare"; leggi razziali e paura dell'"altro".
12,00

C'era una volta la Russia. Lo sguardo di Ivan Glazunov. Catalogo della mostra (Venezia 15 ottobre 2014-11 gennaio 2015)

C'era una volta la Russia. Lo sguardo di Ivan Glazunov. Catalogo della mostra (Venezia 15 ottobre 2014-11 gennaio 2015)

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 144

Il volume è il catalogo della mostra veneziana dedicata a Igor Glazunov, che nasce dalla ricerca e dalla personale collezione del pittore. La sua maniera pittorica è stata spesso associata alle grandi tradizioni delle scuole europee di pittura, e la tematica centrale del suo lavoro è dedicata alla progressiva scomparsa dei valori tradizionali che stanno alla base della cultura russa e di quella europea. Con questa esposizione Glazunov vuole condividere con il pubblico europeo una personale, ma in realtà sempre più diffusa, preoccupazione culturale, quella che origina dall'incessante distruzione dei legami storici e culturali che hanno caratterizzato per lunghi secoli le nostre civiltà. Come molti altri artisti del suo Paese, Glazunov è interessato alle peculiarità delle culture nazionali, delle lingue e dei percorsi storici, a partire da quelli della sua terra.
20,00

50 vini di Romania incontrano 50 piatti italiani d'eccellenza. Ediz. italiana e rumena

50 vini di Romania incontrano 50 piatti italiani d'eccellenza. Ediz. italiana e rumena

Marinela Vasilica Ardelean

Libro: Libro rilegato

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 192

Per la prima volta i vini di un paese che vanta una delle produzioni vinicole più importanti del mondo, la Romania, vengono abbinati a una delle cucine più apprezzate e rinomate del mondo, quella italiana. Il libro di Marinela Vasilica Ardelean è il risultato di un'accurata ricerca della giovane e rinomata sommelier, che ha saputo scegliere dall'ampia varietà di vini della Romania quelli che meglio ne illustrano la ricchezza della geografia enologica. Un libro ricco, brioso, pieno di curiosità, in cui non poteva mancare il cibo: 50 vini romeni si ritrovano accanto a 50 piatti tradizionali italiani realizzati da chef stellati, molto spesso in esclusiva per questo volume. Un connubio di essenze e sapori raccolti dai due paesi che allarga la dimensione di questo libro ben al di là dei contenuti stessi dell'opera, consentendo al lettore un'intima conoscenza dei nessi storici e culturali di due paesi profondamente legati.
35,00

Treviso. 50 ricette tipiche

Treviso. 50 ricette tipiche

Libro: Copertina morbida

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 112

Numerosi sono i prodotti enogastronomici che rendono famosa, non solo a livello nazionale ma anche internazionale, la provincia di Treviso. Basti pensare al Prosecco, conosciuto e bevuto praticamente in tutto il mondo, e poi il meraviglioso Radicchio rosso, nelle sue due versioni, la precoce e la tardiva, per non parlare del tiramisù, che forse pochi lo sanno ma ha è nato proprio in un ristorante trevigiano. Questo volume, riccamente illustrato, costituisce proprio una importante raccolta di ricette, tipiche o leggermente rivisitate, che valorizzano i prodotti locali. Avremo così il risotto con la luganega (la salsiccia trevigiana), l'anatra al Raboso, il coniglio ripieno con il morlacco e i funghi del Montello, il bisato co' i amoi (anguilla del Sile con le susine) e tante altre ricette che ancora si possono trovare nei ristoranti e nelle trattorie della Marca trevigiana.
6,90

Venezia. 50 ricette tipiche

Venezia. 50 ricette tipiche

Libro: Copertina morbida

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2013

Le 50 ricette illustrate mostrano un'ampia gamma di prodotti tipici, la maggior parte di mare naturalmente, ma non solo. La Serenissima nei secoli fu in grado di inglobare tutte le diversità culturali acquisite con l'attività mercantile dai suoi Domini da Mar. Influenze "turchesche", armene, arabo-musulmane ecc. sono in parte ancora evidenti nella cucina veneziana a cominciare dall'importante uso delle spezie, per non parlare delle eredità "giudìe" (sarde in saor, i bigoli in salsa e l'oca arrosto, piatto simbolo della festa del Redentore). Simbolo della Cristianità era ed è tuttora il celeberrimo baccalà, che come tutti i pesci costituiva il mangiare di magro e che, con il baccalà mantecato, rimane un forte simbolo di identità veneziana, al pari dei risi e bisi. Dalle Americhe sono giunti caffè, cioccolata, fagioli e mais, e con questo la preparazione della gustosa e venetissima polenta.
6,90

Belluno. 50 ricette tipiche

Belluno. 50 ricette tipiche

Libro: Copertina morbida

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 112

La cucina tradizionale bellunese si presenta come un sapiente incontro di sapori: prodotti e ricette autoctoni si fondono con le culture culinarie adiacenti, dalla pianura al Tirolo, dalla Mitteleuropa alle valli del Piave, senza dimenticare la tradizione ladina. La genuinità e semplicità delle materie prime, combinate con estro e inventiva, costituiscono la forza principale di una proposta gastronomica sempre fedele alla sua storia, attenta al rispetto delle usanze e disponibile ad accogliere innovazioni in grado di esaltarla. Molti sono i prodotti tipici utilizzati: innanzitutto i gustosi formaggi, i celebri fagioli di Lamon, l'agnello d'Alpago, i crauti e le erbe spontanee, i semi di papavero e lemele, solo per citarne alcuni.
6,90

Palazzo del Banco di Napoli

Palazzo del Banco di Napoli

Fabio Mangone

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 48

La guida a questo palazzo, storica sede del Banco di Napoli e ora sede di Banca Intesa Sanpaolo, ricostruisce le vicende storiche che hanno portato all'ideazione, alla progettazione e all'edificazione del Palazzo; le peculiarità architettoniche e le valenze simboliche legate a una città in ascesa, il tutto ampiamente illustrato da immagini d'epoca e da documenti storici.Il volume è arricchito da un breve testo dell'architetto Michele De Lucchi che rende conto del recente ammodernamento dell'Atrio e del Salone del Palazzo.
9,00

Palazzo del Banco di Napoli. Ediz. inglese

Palazzo del Banco di Napoli. Ediz. inglese

Fabio Mangone

Libro: Copertina morbida

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 48

La guida a questo palazzo, storica sede del Banco di Napoli e ora sede di Banca Intesa Sanpaolo, ricostruisce le vicende storiche che hanno portato all'ideazione, alla progettazione e all'edificazione del Palazzo; le peculiarità architettoniche e le valenze simboliche legate a una città in ascesa, il tutto ampiamente illustrato da immagini d'epoca e da documenti storici. Il volume è arricchito da un breve testo dell'architetto Michele De Lucchi che rende conto del recente ammodernamento dell'Atrio e del Salone del Palazzo.
9,00

Cucina da mar. Pesci e ricette dell'Alto Adriatico

Cucina da mar. Pesci e ricette dell'Alto Adriatico

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 144

Cinquanta gustose ricette "da mar", e da amare, descrivono i prodotti e la cultura gastronomica dell'Adriatico a base di pesce. Le ricette ci propongono colori e sapori della cucina veneta di pesce: dalle moeche col pien ai bigoli in salsa, il tutto all'insegna della tradizione più autentica. Nell'ampia introduzione vengono illustrati l'ambiente naturale, i pesci, i molluschi e i crostacei di mare e laguna con utili consigli su come scegliere, pulire e cuocere i vari tipi di pesce.
9,90

La notte di San Lorenzo. Genesi, contesti, peripezie di un capolavoro di Tiziano

La notte di San Lorenzo. Genesi, contesti, peripezie di un capolavoro di Tiziano

Lionello Puppi, Letizia Lonzi

Libro: Copertina morbida

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 272

I capitoli che compongono questo volume, spettanti ad una équipe internazionale di ben noti studiosi della cultura artistica veneziana del Rinascimento, sono il risultato di ricerche originali progettate ed avviate in coincidenza ed in coerenza con il lungo e difficile lavoro di restauro (2011-2012) del "Martirio di san Lorenzo" di Tiziano conservato nella chiesa veneziana dei Gesuiti. Ed una circostanziata descrizione di esso è allegata alle pagine del libro come punto di riferimento imprescindibile giacché s'è trattato di intervento che ha riporato il capolavoro dall'agonia di un degrado che ne spegneva ed avviliva la vitalità all'abbagliante condizione originaria.
28,00

Cucina di montagna

Cucina di montagna

Libro: Copertina morbida

editore: Terra Ferma Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 144

Le nostre montagne racchiudono tradizioni gastronomiche genuine e gustose ricette che ci restituiscono i sapori di un territorio ricco di prodotti. Dai piatti tradizionali alle proposte gastronomiche più innovative, questo volume ci accompagna tra le valli del Trentino del Veneto e del Friuli Venezia Giulia alla riscoperta delle saporite ricette e dei sani prodotti tipici della montagna: dai funghi ai frutti di bosco, dai formaggi agli affettati.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.