Temposospeso
Pomona italiana trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 4
Giorgio Gallesio
Libro: Libro in brossura
editore: Temposospeso
anno edizione: 2025
pagine: 130
La Pomona Italiana, ossia Trattato degli al- beri fruttiferi (1817-1839), ha rappresentato un’impresa scientifica ed editoriale senza precedenti e mai più ripetuta nel nostro Paese. 152 articoli, 1.114 pagine in-folio, 160 tavole d’arte a colori: una decina gli esemplari integri oggi conservati nel mondo. Un patrimonio di straordinario valore botanico, storico e - per la particolare bellezza del- le illustrazioni - artistico, che dopo duecento anni ripubblichiamo in otto volumi (uno ogni quattro mesi tra l’autunno 2023 e la primavera 2026) da raccogliere in cofanetto. Il volume 4 (ma quinto in ordine di uscita) è dedicato alle varietà di PERI.
Pomona italiana ossia Trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 6
Giorgio Gallesio
Libro: Libro in brossura
editore: Temposospeso
anno edizione: 2025
pagine: 145
La Pomona Italiana, ossia Trattato degli alberi fruttiferi (1817-1839), ha rappresentato un’impresa scientifica ed editoriale senza precedenti e mai più ripetuta nel nostro Paese. 152 articoli, 1.114 pagine in-folio, 160 tavole d’arte a colori: una decina gli esemplari integri oggi conservati nel mondo. Un patrimonio di straordinario valore botanico, storico e ‒ per la particolare bellezza delle illustrazioni ‒ artistico, che dopo duecento anni ripubblichiamo in otto volumi (uno ogni quattro mesi tra l’autunno 2023 e la primavera 2026) da raccogliere in cofanetto. Il volume 6 (ma quarto in ordine di uscita) è dedicato alle varietà di meli, mandorli, susini e ulivo gentile con 23 tavole a colori.
MANIFESTO DEI FRUTTI DELLA POMONA ITALIANA. Illustrazioni originali delle 142 varietà di frutta antica descritte nella Pomona Italiana di Giorgio Gallesiol
Prodotto: Poster
editore: Temposospeso
anno edizione: 2025
pagine: 1
Questo manifesto riassume in un solo sguardo la grandiosa ricerca sulla frutta italiana curata da Giorgio Gallesio tra il 1817 e il 1839 (la Pomona Italiana, la prima e più grande raccolta di frutta antica - 1817/1839 - realizzata in Italia). Da una parte, restituisce concretezza all’idea di “frutta antica”, oggi sempre più spesso comunicata come un bene positivo da tutelare in nome della biodiversità. D’altra parte è uno strumento per mostrare la bellezza della varietà e delle differenze, come risposta educativa alla tendenza verso l’uniformità e all’omologazione, in agricoltura come nella società. Albicocche, carruba, castagne, ciliegie, fichi, giuggiola, lazzeruole, mandorle, mele, melograno, oliva, palma da datteri, pere, pesche, pistacchi, susine, uva. Il manifesto viene venduto in tubo di cartone rigido.
Chiara cantante e altre capraie
Doris Femminis
Libro: Libro in brossura
editore: Temposospeso
anno edizione: 2025
pagine: 260
Un affresco del Novecento, una saga di donne strette tra le montagne e il Cielo, di gente semplice, ambientata in un valle alpina, nella quale chi abbia vissuto sui monti facilmente potrà riconoscere un po’ della propria terra e il suo volto duro, scolpito sulla macina della vita, vissuta con fatica e ostinazione. Alcune storie narrate in questo libro sono germogliate dalle testimonianze raccolte, alcune dalla fantasia; ma tutti gli episodi e i dialoghi nascono da una commossa simpatia per le donne, in particolare le capraie, che ho conosciuto e hanno voluto condividere pensieri e ricordi della loro vita tra le montagne.
Ingombranti. Una raccolta
Giorgio Genetelli
Libro: Libro in brossura
editore: Temposospeso
anno edizione: 2025
pagine: 210
Ingombranti è una raccolta di narrazioni, racconti simili a pezzi di scarto uniti per diventare un collettivo eterogeneo e ribelle. Introdotti da una prima persona ancora in noce, che annuncia cose che prevede e vede, i racconti si susseguono tentando uno sguardo laterale del vivere: bambini, vecchi, bestie, assassini, vittime, io-narranti in delirio e altra umanità varia e assortita. Tutti espressi con la loro lingua particolare, tutti tesi nello sforzo di legarsi assieme e formare una resistenza disarmata e invincibile, secondo uno stile che dondola tra follia, anarchia e poesia, tenerezza, innocenza e nervosismo.
Almanacco rurale detto il miraluna 2025. Lunario dei lavori di orto, bosco e campagna popolare e sapienziale, meteognostico e cordiale
Massimo Angelini
Libro: Libro in brossura
editore: Temposospeso
anno edizione: 2024
pagine: 128
Delta
Fabrizio Romagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Temposospeso
anno edizione: 2024
pagine: 722
Dalla redazione di un giornalino studentesco nei sotterranei di un liceo, sgorga, nella Bologna di fine anni '80, l'amicizia tra quattro ragazzi. Le gite d'Appennino, le canzoni urlate, le serate in osteria, un epico viaggio in camper nell'est Europa: il loro scorrere avanti compatti modella i loro percorsi e sparge le loro impronte. Parallela, ora cosciente ora assopita, scorre tutta la loro generazione, spiazzata dalla caduta del muro di Berlino: i fatti di Genova del 2001 saranno lo scoglio che li separerà in un delta di fiumi capaci di riunirsi in mare solo dopo molto tempo.
È questo che volevo?
Mariagrazia Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Temposospeso
anno edizione: 2024
pagine: 210
Ha chiuso l'ambulatorio ed è scomparsa, lasciandole senza medico curante. Le quattro amiche, prossime alla pensione, scelgono di ritrovarsi per tentare di capire che ne sia stato di Bianca: negli anni '70 avevano condiviso l'appartamento durante il corso di laurea in medicina, poi ciascuna aveva imboccato la propria strada. Tra i loro percorsi, quello di Pia è solo apparentemente quello più accidentato. Il romanzo si compone su differenti voci di donne che raccontano il loro tentativo di lavorare e vivere senza rinunciare a sé anche attraverso situazioni e incontri accidentali che diventano chiave di riflessione nel tempo. Il rapporto con il potere maschile fuori e dentro casa: un potere da rivendicare o da mettere in crisi in modo radicale? In una baita in montagna, infine, si ritrovano nel tentativo di ricucire le loro vite contorte attorno alla domanda: è questo che volevo?
Il bugiardino 2025. Lunario delle terre liguri. Almanacco rurale e sapienziale, dotto e popolare, meteognostico e cordiale
Massimo Angelini
Libro: Opuscolo
editore: Temposospeso
anno edizione: 2024
pagine: 128
Almanacco-lunario-calendario tascabile, edizione 2025, sintesi di cultura rurale e popolare, giunto al diciannovesimo anno, erede di una tradizione (pressoché ininterrotta) che risale al tardo XV secolo, con i calcoli della luna e i calcoli di Pasqua, tempora, rogazioni, equinozi, solstizi, epatta, giorni della merla e della vecchia, giorni di camola e di lavoro, di viatico e di nozze, aneddoti, proverbi e cabala.
Pomona italiana ossia Trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 7
Giorgio Gallesio
Libro: Libro in brossura
editore: Temposospeso
anno edizione: 2024
pagine: 175
La grande raccolta di vitigni italiani del XIX secolo. Un capolavoro ineguagliato di storia e descrizioni di uve, arte naturalistica e letteratura agronomica. La Pomona Italiana, ossia Trattato degli alberi fruttiferi (1817-1839), del quale questo libro dedicato alle UVE fa parte, ha rappresentato un'impresa scientifica ed editoriale senza precedenti e mai più ripetuta nel nostro Paese.
I cacciatori di topi
Matteo Pellegrini
Libro: Libro in brossura
editore: Temposospeso
anno edizione: 2024
pagine: 474
Stefano non si è mai spinto oltre il bosco: conosce solo la valle con i suoi sentieri, le lepri e i contadini scontrosi. I suoi amici sono Emma, che ha imparato a leggere dal listino dei prezzi di una fiera, Augusto, che intaglia statuine e non è mai triste, e Giosuè, forte e atletico, che le prende dal padre. Insieme sognano di imbarcarsi per mari lontani, di cimentarsi in grandi avventure per dimostrare il loro valore. Ma quando una compagnia mineraria invaderà la loro valle capiranno che anche lì, tra le case spoglie che li hanno visti crescere, ci sono cose per cui vale la pena combattere, e che i nemici reali sono più insidiosi degli orchi con cui lottavano da bambini.
Pomona italiana. Trattato degli alberi fruttiferi. Volume Vol. 5
Giorgio Gallesio
Libro: Libro in brossura
editore: Temposospeso
anno edizione: 2024
pagine: 156
Dedicato ai peschi, esce il quinto volume (ma secondo in ordine di uscita) della Pomona Italiana, il prima e più importante trattato di frutta antica pubblicato in Italia (tra il 1817 e il 1839). Il volume è corredato con trentatré tavole fuori testo a colori - come nell'edizione originale - con le quali i più noti pittori naturalisti della prima metà dell'Ottocento hanno riprodotto, con estrema minuzia di particolari, i frutti delle principali varietà di pesco coltivate all'epoca.