Libri di Massimo Novi
Morte di un socialista. Da Pontedera a Marti l'assassinio di Alvaro Fantozzi
Massimo Novi
Libro: Libro in brossura
editore: Tagete
anno edizione: 2025
pagine: 180
Domenica 2 aprile 1922 Alvaro Fantozzi, assessore del Comune di Pontedera e segretario della Camera del Lavoro, percorre in calessino la strada da Casteldelbosco a Marti dove deve prendere la parola per un comizio. Socialista fervente, sindacalista instancabile, vuole riorganizzare la lega mista di quella frazione. Ma sono gli anni della violenza fascista e ci sono tre sconosciuti ad attenderlo, proprio sotto la villa di Varramista: fermano il barroccino e fanno fuoco. Colpiscono alla testa, per uccidere. E Fantozzi muore. «Alvaro Fantozzi tanto era buono – e lo sanno tutti i lavoratori suoi che lo amavano ed ai quali Egli ha donata la vita – che gli stessi avversari, la stessa stampa borghese, ha dovuto riconoscere la sua mitezza d’animo e di carattere, la sua onestà politica. Eppure ci sono stati esseri spregevoli che hanno voluto per sempre troncare la sua esistenza, ci sono stati dei “patriotti” che hanno pagato coloro che lo hanno vigliaccamente assassinato». (dal settimanale della Federazione Socialista di Pisa “La Fiamma”)
La sartoria della solidarietà. Una storia cucita a mano
Iria Parlanti
Libro: Libro in brossura
editore: Tagete
anno edizione: 2023
pagine: 132
La storia della sartoria della solidarietà di Calcinaia vista con gli occhi di Iria Parlanti, anima e cuore di questa esperienza unica.
La sartoria della solidarietà. Una storia cucita a mano
Iria Parlanti
Libro: Libro in brossura
editore: Tagete
anno edizione: 2023
pagine: 136
La storia della sartoria della solidarietà di Calcinaia vista con gli occhi di Iria Parlanti, anima e cuore di questa esperienza unica.
Una vita di corsa. La Vespa, la moto e il go-kart
Florio Monti
Libro: Libro in brossura
editore: Tagete
anno edizione: 2019
pagine: 144
"Per Florio Monti, il motore ha rappresentato un desiderio di velocità, di poter correre verso il limite delle possibilità umane, riuscire a misurarsi prima che con gli altri con se stesso. Curva dopo curva, tornante dopo tornante. Fino al traguardo.L’odore dell’olio consumato, del grasso, l’ossidazione del metallo mischiato al sudore di stanze ingombre di pezzi di ricambio e rottami, contornate da cupe pile di pneumatici. Banchi da lavoro che sembravano portaerei, ingombre di pezzi, cacciaviti e vari altri strumenti di pronto utilizzo.Uscire dal garage con un mezzo fiammante, pronto a mangiare l’asfalto, fino all’arrivo. (…)" (Dall'Introduzione di Massimo Novi)
I socialisti del comune di Lari (1913-2013)
Massimo Novi
Libro: Libro in brossura
editore: Tagete
anno edizione: 2018
pagine: 160
"La storia dei socialisti del comune di Lari attraversa oltre un secolo e non si è ancora conclusa, anche se oggi vive la fase più difficile dalla fine dell’Ottocento, ed è giunto il momento per iniziare a narrare questa storia che potrebbe ancora vedere nuovi capitoli ma, nelle sue linee essenziali, ha raggiunto un suo temporaneo compimento." (Dall'Introduzione di Massimo Novi)
Le avventure di Pinokkio. Storia di un centro sociale
Massimo Novi
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2011
pagine: 160
Beccanoce. La storia mai raccontata
Massimo Novi
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2009
pagine: 236
La storia di Luigi Volpi, l'uomo dalle mani che guariscono, destinato a diventare Beccanoce, non è frutto della fantasia. Centinaia di persone possono ancora oggi testimoniare la storia di un uomo che da oltre sessant'anni guarisce i mali di tutti, senza nessun medicamento, nessuna tecnica né pressione, particolari astinenze o riti. Semplicemente ponendo la sua mano sulle parti malate. Un fisioterapista? Un medico non iscritto all'Albo? Un pranoterapeuta? Un cartomante? Un ciarlatano? No. Nessuna di queste cose. Almeno per le oltre sessanta persone che in questo libro hanno raccontato le loro storie di dolore e sofferenza, di sentimenti adulti e consapevolezze amare.