SVpress
La recita dell'architetto. 1523 film e un videogioco
Giorgio Scianca, Steve Della Casa
Libro: Libro in brossura
editore: SVpress
anno edizione: 2015
pagine: 461
Quando un architetto incontra un cinefilo nasce un libro che mostra il legame passionale e indissolubile tra le due arti. Una raccolta di 1523 film, in tutte le lingue del mondo, dal muto a oggi, dove l'architetto è protagonista. Tante storie conosciute e tante nuove scoperte; film, attori e registi famosi; location, edifici, plastici, progetti. Le parole che spiegano l'evoluzione della professione. Giorgio Scianca è l'architetto innamorato del cinema che ha avuto l'idea e l'ha messa in pratica. Steve Della Casa è il cinefilo innamorato dell'architettura che l'ha sostenuto.
Non basta la pasta. 50 sughi mentre l'acqua bolle
Rocco Moliterni
Libro: Libro in brossura
editore: SVpress
anno edizione: 2016
pagine: 135
Ricette veloci, per chi non ha tempo da perdere ma non è disposto a rinunciare al gusto: sughi di verdure, pesce, carne e legumi, conditi da curiosità, aneddoti e schede di approfondimento sugli ingredienti. Con un piccolo dizionario delle varietà di pasta e un originale oroscopo dei sapori, per azzeccare gli abbinamenti migliori e sperimentare con consapevolezza.
Lo zio Max. Massimo d'Azeglio. Intervista immaginaria al nipote Emanuele
Chantal Balbo di Vinadio
Libro: Libro in brossura
editore: SVpress
anno edizione: 2016
pagine: 204
"Eccellenza, volete raccontare ai nostri lettori le ragioni per cui vostro zio, pur avendo coltivato quasi esclusivamente i suoi interessi artistici, seppe conquistare la fiducia non solo del re Vittorio Emanuele II, ma di tutto il popolo, diventando il presidente del Consiglio del Regno di Sardegna nel 1849, all'indomani della terribile sconfitta nella battaglia di Novara?" per il momento decisi di lasciare in sospeso i problemi legati all'unità italiana e alla capitale e feci un passo indietro nel tempo. "Mr Garrick, volete tutta la verità su quel periodo?" disse il marchese abbassando istintivamente la voce e avvicinandosi, quasi a voler svelare un grande segreto. "Lo zio non ne faceva mistero, ma forse è meglio che non lo scriviate così brutalmente: quei tre anni a capo del governo sono stati per Massimo una grandissima rottura di scatole!"
Torino la città del jazz
Marco Basso
Libro: Libro in brossura
editore: SVpress
anno edizione: 2015
pagine: 128
Un libro che ripercorre le tappe fondamentali della storia del jazz a Torino, ricordandone i protagonisti, i luoghi e le vicende più importanti. Un excursus costellato di aneddoti, ricordi dei testimoni, e delle immagini più belle. I nomi, le voci, i brani che hanno condizionato e arricchito la città negli ultimi cento anni.
The Turin cooloring book. Colora la Torino più cool
Nicoletta Carbotti
Libro
editore: SVpress
anno edizione: 2015
pagine: 24
Età di lettura: da 4 anni.
Francesco de Gregori. Guarda che non sono io
Libro: Libro in brossura
editore: SVpress
anno edizione: 2014
pagine: 235
"Guarda che non sono io" è un "ritratto" - uno dei tanti possibili - di Francesco De Gregori. Viaggi, live, backstage, incontri: 40 anni di storia, in bianco e nero o a colori, mossi o posati, che sembra di poter sfogliare insieme al protagonista. Tanto da chiedergli "Ma qui dov'eri? Cosa facevi? Cosa stavi suonando?". Con le risposte che si intuiscono attraverso i testi, selezionati dai curatori del volume, che mettono insieme ricordi, riflessioni, aneddoti. Fino a delineare i contorni di una storia "ancora in movimento" e di un modo di fare musica. Nel libro: una galleria di foto inedite, un approfondimento sull'artista e i suoi dischi, due interviste esclusive, una raccolta di appunti e manoscritti di nuove e vecchie canzoni.
Ti amo e ti temo. Il paradosso dell'amore al tempo dell'individualismo
Carlo Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: SVpress
anno edizione: 2015
pagine: 235
Tutti desideriamo essere amati. Ma rassegnatevi: l'amore non è per tutti. Un libro per riflettere sul vostro amore. Su quello attuale, passato 0 che sperate di trovare. Tutti cercano l'amore, si augurano di trovarlo e temono di perderlo se pensano di averlo tra le mani. Ma che cosa è l'amore? Il mio "ti amo" è uguale al tuo? E che cosa succede quando finisce l'innamoramento? Quando parliamo d'amore siamo costantemente complici di un colossale fraintendimento. Il nuovo saggio di Carlo Rosso attraversa l'arte e la scienza, il mito e la psicanalisi, la teoria e il senso comune alla ricerca della definizione del più grande mistero con cui l'uomo si sia mai confrontato.
Francesco de Gregori. Guarda che non sono io
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: SVpress
anno edizione: 2015
pagine: 235
Guarda che non sono io è un "ritratto" - uno dei tanti possibili - di Francesco De Gregori. Viaggi, live, backstage, incontri: 40 anni di storia, in bianco e nero o a colori, mossi o posati, che sembra di poter sfogliare insieme al protagonista. Tanto da chiedergli "Ma qui dov'eri? Cosa facevi? Cosa stavi suonando?". Con le risposte che si intuiscono attraverso i testi, selezionati dai curatori del volume, che mettono insieme ricordi, riflessioni, aneddoti. Fino a delineare i contorni di una storia "ancora in movimento" e di un modo di fare musica. Nel libro: una galleria di foto inedite, un approfondimento sull'artista e i suoi dischi, due interviste esclusive, una raccolta di appunti e manoscritti di nuove e vecchie canzoni.