Stamperia del Valentino
Napoli millenaria
Sandro Castronuovo
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2008
pagine: 192
Alle porte dell'Ade
Massimo D'Antonio
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2008
pagine: 448
Saggi insoliti sulla città di Napoli. Pagine su luoghi e tradizioni
Salvatore Di Giacomo
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2008
pagine: 200
Storia del Café Chantant
Rodolfo De Angelis
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2007
pagine: 216
Viaggio a Napoli
Ernesto Grassi
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2007
pagine: 173
Sette opere in Napoli. Il Caravaggio a Napoli, tra il 1606 e il 1607
Paola Amadesi
Libro
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2007
pagine: 144
Durante il soggiorno napoletano di Caravaggio, a pochi anni dalla sua fine, prima del tragico ultimo viaggio verso Roma o un altro misterioso approdo, il pittore Merisi si fa uomo e condivide la sua sofferenza con quella di altri uomini e donne, ripagando così il suo debito verso una superiore giustizia per una vita violentemente troncata. Dal sangue di Ranuccio, colpito a morte nel membro virile, nasce, come da una mitica cosmogonia, il mondo affollato dei quadri napoletani. Le Sette Opere di Misericordia, emblematico dell'affollato universo della città partenopea. La Crocifissione di Sant'Andrea, in cui lo strazio del corpo sembra generare l'indifferenza dell'anima. Sino all'enigmatico Martirio di Sant'Orsola, in cui anche l'osservatore fatica, come la giovane vergine, a scoprire tra le trine e i velluti del ricco corpetto nell'acuta punta di freccia la fonte del dolore che giunge improvviso e inaspettato. Intorno una multitudine vociante di osti, servitori, cavalieri, viceré, aristocratici corrotti e demoniache presenze.
La malavita a Napoli tra Otto e Novecento. Ricerche di sociologia criminale
Abele De Blasio
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2007
pagine: 256
Razzullo e la Sibilla. Il presepe: alle radici pagane della sacra rappresentazione
Claudio Canzanella
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2006
pagine: 176
Le feste negate. Le feste napoletane tra paganesimo e cristianesimo. I loro fasti, il loro declino
Paolo Izzo
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2006
pagine: 300
Via Toledo e dintorni. La strada dei napoletani dalle origini al duemila
Sandro Castronuovo
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2006
pagine: 192
Nel 1870 la strada più famosa di Napoli fu ribattezzata via Toledo. Dopo la breccia di Porta Pia, ultimo capitolo dell'unità italiana, prese il nome di via Roma, la capitale tanto attesa. Ma dopo un secolo è tornata via Toledo, così come i napoletani avevano continuato a chiamarla, rifiutando l'imposizione della toponomastica ufficiale. Si è ristabilito così il rispetto della storia e della tradizione. La strada ha ripreso il nome di chi la fece costruire, il viceré spagnolo Pedro di Toledo, e la città ha riconquistato in pieno uno dei suoi simboli. Questo volume ripercorre la storia di questa famosa strada di Napoli.

